Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43499
Stato 8 occorrenze

2. La proposta del promotore posta a base di gara é vincolante per lo stesso qualora non vi siano altre offerte nella gara ed é garantita dalla

4. Sono ammesse, nel limite del venti per cento in più dell'importo contrattuale, le varianti in corso d'opera resesi necessarie, posta la natura e

appaltanti, mediante posta, mediante fax, per via elettronica ai sensi dei commi 5 e 6, per telefono nei casi e alle condizioni di cui al comma 7, o

che le domande di partecipazione presentate mediante telex o mediante fax siano confermate per posta o per via elettronica. In tal caso, esse indicano

esecuzione. In particolare, gli scambi di comunicazioni tra amministrazioni aggiudicatrici e operatori economici deve avvenire tramite posta

1. Nei contratti relativi a lavori, il progettista o i progettisti incaricati della progettazione posta a base di gara e in ogni caso della

2. L'avviso di convocazione é inviato, anche per telefax o posta elettronica, almeno quindici giorni prima della data della riunione, ai soggetti

, quali trasmissione sicura per via elettronica di documenti codificati, servizi di gestione degli indirizzi e trasmissione della posta elettronica

Validità della clausola di prelazione nella vendita fallimentare di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

91695
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la clausola statutaria di prelazione, come limite alla libera circolazione delle partecipazioni societarie, non sia posta solo in funzione di un

Contrasti sull'onere probatorio in caso di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

91809
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oggetto della fattura, non è mai stata posta in essere.

Modifiche al processo tributario - abstract in versione elettronica

91879
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni tributarie e alle modalità di costituzione a mezzo posta, quest'ultima con la finalità di adeguare il testo normativo a quanto stabilito dalla

Le notificazioni a mezzo fax e posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

92022
Senini, Enrica 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le notificazioni a mezzo fax e posta elettronica nel processo societario

alle parti costituite possono essere fatte anche mediante trasmissione a mezzo fax o per posta elettronica, è astrattamente accattivante. Molti

La custodia dei veicoli assoggettati a sanzioni del codice della strada - abstract in versione elettronica

92413
Pellegrino, Flavia; Russi, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il fato che il forte accento posto agli innumerevoli aspetti amministrativi della procedura posta in essere dalle p.a. ha offuscato i tratti

Riforma del risparmio e società quotate: voto segreto, voto di lista, e dintorni - abstract in versione elettronica

92417
Blandini, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bandiera della c.d. tutela del risparmio è stata posta a fondamento di incisive innovazioni della disciplina delle società quotate, non sempre

La responsabilità degli operatori coinvolti nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

92477
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in essere dal soggetto inconsapevole, né di negare a quest'ultimo il diritto alla detrazione assolta dell'imposta assolta a monte. E' in questo

I crediti privilegiati nella disciplina del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92689
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta dal legislatore nella procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, nel concordato fallimentare e nella transazione

Gli uffici di diretta collaborazione nelle regioni - abstract in versione elettronica

92761
Veronelli, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovradimensionamento, alla dispersione dei compiti e alla stabilità che li contrassegna, posta a confronto con il fenomeno della c.d. precarizzazione della

I recenti interventi nel settore agroalimentare - abstract in versione elettronica

92993
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società finanziaria costituita da Sviluppo Italia S.p.a. e dall'Ismea, che viene sostanzialmente posta sotto il controllo diretto del Ministero delle

Comportamenti della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria: la questione della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93015
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della giurisdizione in materia di risarcimento danni conseguenti all'illegittimità di un provvedimento si è posta all'indomani della

Il parere del Consiglio di Stato sul regolamento in materia di accesso - abstract in versione elettronica

93017
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti all'illegittimità di un provvedimento si è posta all'indomani della sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004, che ha espunto dalla

L'ammissione al concordato preventivo non esonera l'imprenditore da sanzioni civili per omesso pagamento di tributi pre concorsuali - abstract in versione elettronica

93163
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere a priori l'applicazione delle sanzioni per una violazione posta in essere in un periodo in cui la società si trovava assoggettata a concordato

Ordinamento giudiziario e sistema costituzionale alla ricerca del fondamento - abstract in versione elettronica

93303
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione dei poteri e il cuore pulsante di una giurisdizione autonoma e indipendente posta a tutela dei diritti individuali e sociali.

La nuova comunicazione informatica per posta elettronica - abstract in versione elettronica

93336
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova comunicazione informatica per posta elettronica

Nullità del marchio per difetto di novità e legittimazione all'accertamento - abstract in versione elettronica

93473
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variegate posizioni espresse dalla dottrina e dalla giurisprudenza di legittimità. Viene posta in risalto, anche in rapporto alla sopravvenuta

Lo stato della contarp alla fine del 2005 - abstract in versione elettronica

93939
Verdel, Uberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività di "tutela globale" dei lavoratori davanti ai rischi e danni da lavoro. Viene posta in risalto la necessità della massima integrazione sia

I principi fondamentali in materia di notifica degli atti di accertamento e liquidazione Ici - abstract in versione elettronica

93951
Cinquepalmi, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale che ha investito sia la notifica a mezzo di ufficiale giudiziario, sia quella a mezzo di posta.

Le sinergie tra procura della Repubblica, INAIL e ASL in materia di prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

93957
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in essere dalle Istituzioni citate, nonché quella esercitata dall'ASL, potrebbe raggiungere risultati ancora più significativi se le azioni di

Il curatore nella riforma della legge fallimentare di cui alla legge 14 maggio 2005 n. 80 e allo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 settembre 2005 - abstract in versione elettronica

93973
Solidoro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'emanazione di Decreti Legislativi recanti una riforma organica delle procedure stesse. L'intervento tratta della figura del Curatore, viene posta

L'ottavo emendamento della Costituzione americana: la pena di morte - abstract in versione elettronica

94101
Botti, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione giurisprudenziale della questione di legittimità costituzionale della pena capitale rispetto alla garanzia posta dall'ottavo emendamento

La nuova normativa antispam australiana a confronto con gli obblighi dei providers italiani - abstract in versione elettronica

94181
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni di posta elettronica indesiderate.

Conversione del licenziamento per giusta causa in licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

94525
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione partendo dalla considerazione che si tratta di dare una diversa qualificazione alla situazione di fatto che è stata posta a fondamento del

ZSC e ZPS: quale inquadramento e quale tutela? - abstract in versione elettronica

94879
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto dispositivo, ma semplicemente in virtù della motivazione posta alla sua base dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Infatti

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica dell'appello notificato per posta tramite messo speciale - abstract in versione elettronica

95032
Buscema, Angelo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appello notificato per posta tramite messo speciale

Il sopralluogo giudiziario. Riferimenti storico-dottrinali e normativi e profili medico-legali dell'accertamento urgente alla luce della normativa in tema di investigazione - abstract in versione elettronica

95331
Arcangeli, Mauro; Matina, Laura; Grande, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della obiettività medico-legale. Esaminati i principali riferimenti storici e dottrinali, viene posta in evidenza la preminente funzione del medico

Violazione del dovere di informazione da parte del sanitario e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

95425
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dell'attività posta in essere dal sanitario. In ogni caso, se si colloca la tematica del consenso informato nell'ottica della funzione

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento - abstract in versione elettronica

95505
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'una e l'altra fase nel periodo transitorio, hanno dato vita ad un interessante dibattito. E se l'ultima parola sembra averla posta la Corte

Sentenza n. 1

336456
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pensionato. In particolare, alla risalente disciplina posta dall’art. 80 del regio decreto 28 agosto 1924, n. 1422, è seguita, in epoca più recente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie