Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizione

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42411
Stato 2 occorrenze

posizione di comando, distacco, fuori ruolo ove previsto dagli ordinamenti di appartenenza.

alla posizione assunta da una amministrazione nazionale indipendente competente nell'attività di cui trattasi.

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91720
Granieri, Massimiliano 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante

satellitare. Si tratta di sapere se la condotta dell'operatore possa considerarsi abuso di posizione dominante e inibita ai sensi della disciplina antitrust

Il quadro EC non prevede l'indennità di cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

91871
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate continua a mantenere una posizione piuttosto rigida sull'ambito di applicazione dell'art. 109, comma 4, lett. b), del T.U.I.R

Funzionalità delle spese accessorie ai fini dell'esenzione IVA - abstract in versione elettronica

91919
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono raggiungere, sicché appare chiaro che, al di là dell'incidenza del prezzo, l'accessorietà è data dalla posizione subordinata dell'operazione

Le ristrutturazioni dei debiti e la continuazione dell'impresa - abstract in versione elettronica

92041
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditoriale, il contenuto e la finalità del giudizio di omologazione e la differente posizione assunta dai creditori.

Falsus procurator e posizione soggettiva del terzo contraente - abstract in versione elettronica

92214
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falsus procurator e posizione soggettiva del terzo contraente

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (I parte) - abstract in versione elettronica

92247
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di un termine - di dubbia natura giuridica - per l'esercizio dell'azione di nullità, con la previsione di sanatorie e con la pratica espunzione del

Brevi note in materia id castelletto di sconto e prova della scientia decotionis - abstract in versione elettronica

92289
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occupandosi in particolare del funzionamento della revocatoria in presenza di castelletto di sconto; dopo aver segnalato la posizione penalizzante in cui

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92353
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 37396/2005 sulla posizione di garanzia dell'istruttore di nuoto e del gestore della piscina; sez. II pen. sul tentativo di rapina e direzione non

Contratto di ... e qualificazione - abstract in versione elettronica

92405
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ripercorre l'iter giurisprudenziale in tema d'interpretazione e qualificazione del contratto al fine di evidenziare la consolidata posizione

L'imponibilità dei proventi derivanti dall'esercizio della prostituzione - abstract in versione elettronica

92493
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presa di posizione della giurisprudenza di merito sul trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio di attività illecite si pone in

Vendita c.d. porta a porta. La Corte di giustizia prosegue il percorso tracciato dal caso Heininger - abstract in versione elettronica

92531
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione laddove questa sia vulnerata da un comportamento del professionista non improntato al rispetto delle prerogative fissate dalla dir. 85/577/CEE.

Obblighi di devoluzione delle cooperative: un (discutibile) intervento del Ministero - abstract in versione elettronica

92571
Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le prime letture della norma lo avessero generalmente escluso, una recente presa di posizione del Ministero delle attività produttive lo sostiene

Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l. - abstract in versione elettronica

92587
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci "singolarmente", il Tribunale di Napoli prende posizione, in senso negativo: sia sull'ammissibilità di un'azione di revoca in via definitiva per

La presunzione di trasferimento delle accessioni nell'imposta di registro: condizioni ed operatività dell'art. 24 del Testo Unico del registro - abstract in versione elettronica

92611
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la presa di posizione della Suprema Corte per cui, dal combinato disposto dell'art. 934 c.c. e dell'art. 24 del d.p.r. n. 131/1986, si

Gasdotti internazionali e posizione dominante: il caso ENI - TTPC - abstract in versione elettronica

92646
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gasdotti internazionali e posizione dominante: il caso ENI - TTPC

Rifiuto di licenza e abuso di posizione dominante: lezioni dall'esperienza dei certificati complementari di protezione - abstract in versione elettronica

92656
Floridia, Giorgio; Lamandini, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rifiuto di licenza e abuso di posizione dominante: lezioni dall'esperienza dei certificati complementari di protezione

Sui limiti temporali di operatività della causa di esclusione dell'imponibilità dei redditi illeciti - abstract in versione elettronica

92781
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione critica della posizione interpretativa del giudice di legittimità, alla luce dei principi regolanti i rapporti tra Fisco e contribuenti

La disciplina IVA delle agenzie di viaggio nell'interpretazione della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

92801
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale IVA previsto per le agenzie di viaggio. Questo principio stabilito dalla Corte di giustizia UE, con la quale i giudici hanno preso posizione sui

L'ICI sulle centrali elettriche - abstract in versione elettronica

92857
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presa di posizione della giurisprudenza di merito sulla determinazione della rendita catastale delle centrali elettriche si pone in piena sintonia

Espropriazione legittima ed illegittima: il giudice nazionale "multilivello" alla ricerca dell'arca - abstract in versione elettronica

92887
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., mettendo a confronto la posizione espressa dalla Corte dei diritti umani in tema di indennizzo espropriativi e l'ordinanza della Cassazione che

Il difficile discrimine tra cronaca e utilizzazione economica delle immagini: il caso degli "MMS" sul calcio di serie A - abstract in versione elettronica

92893
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce e delle più significative prese di posizione dottrinali. Gli esiti del Tribunale di Milano segnano un importante punto fermo nell'evoluzione

Opponibilità della clausola compromissoria al fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

92963
Macchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolato all'osservanza dell'eventuale clausola compromissoria ad essa inerente. Il principio viene qui analizzato sotto il profilo della posizione

Il pagamento, da parte del fallito, del debito altrui: atto a titolo oneroso o atto a titolo gratuito? - abstract in versione elettronica

92965
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione entro lo schema del connesso rapporto trilaterale.

La responsabilità del giudice nazionale al vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

93045
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si apprezza la presa di posizione della Corte europea in tema di responsabilità dei giudici nazionali, anche di vertice, riguardo alla violazione di

Sui limiti oggettivi del giudicato tributario - abstract in versione elettronica

93047
Magnani, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene rapportata la recente presa di posizione delle Sezioni Unite della Corte di cassazione ad altro risalente precedente delle stesse SS.UU

La giurisdizione sugli incarichi dirigenziali: la posizione del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

93132
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sugli incarichi dirigenziali: la posizione del Consiglio di Stato

La nuova disciplina del silenzio rifiuto e le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93381
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione soggettiva vantata dal privato allo stesso modo dell'adozione di un provvedimento espresso illegittimo.

Libertà di diffusione del messaggio pubblicitario e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

93551
Palmarini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo comunitario anche la particolare posizione assunta dai consumatori quali destinatari dello stesso.

Errori terapeutici e vendicatività: considerazioni a margine di una rilevazione sulle aggressioni verso operatori psichiatrici condotta in Liguria e di sette casi di cronaca - abstract in versione elettronica

93567
Berti, Alessandra; Maberino, Camilla 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di chi si misura con la vendicatività altrui e questa evidenza è così frequente da costituire, come vedremo, un vero e proprio rischio

Contro l'occupazione acquisitiva per la tutela dei diritti "concrets et effectifs" - abstract in versione elettronica

93655
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Europea di Strasburgo ribadisce la sua posizione contraria all'occupazione appropriativa, in quanto lesiva dell'art. 1 Prot. 1 della

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati? - abstract in versione elettronica

93705
Carloni, Giorgia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni di dottrina e giurisprudenza e soffermandosi, in particolare, sull'orientamento accolto dalla suprema Corte, che, condividendo la posizione

Global service e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

93877
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione egemone delle società miste già affidatarie di servizi, deve essere comunque improntato al rispetto delle regole a tutela della concorrenza, tanto

Mutualità e lavoro nelle recenti riforme della società cooperativa - abstract in versione elettronica

93899
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dell'ordinamento societario, che ha inciso anche sull'assetto giuridico delle cooperative, ma anche la disciplina della posizione del socio

Le relazioni industriali e la gestione del personale nel Gruppo Manutencoop - abstract in versione elettronica

93913
Testoni, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di socio assume sotto il profilo della acquisizione dei vantaggi che derivano dal proficuo esercizio della attività imprenditoriale.

Diritti dei notai al segreto professionale e nuovi obblighi di denuncia antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

94059
Giordano, Alessandro; Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Differenziare tra l'esame della posizione giuridica generale del cliente e l'analisi delle possibili operazioni, che sono la ragione ultima per cui

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto penale - abstract in versione elettronica

94189
Galdieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, nell'equiparare la posizione del blogger a quella del direttore responsabile, evidenzia numerosi problemi interpretativi

Risarcimento del danno ex legge Pinto alle persone giuridiche per le sofferenze patite dai componenti - abstract in versione elettronica

94259
De Giorgi, Maria Vita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

troppo frettolosamente posizione sui problemi cruciali quali la natura delle persone giuridiche e presta il fianco ad osservazioni critiche.

Genitori extracomunitari di cittadino dell'U.E.: la Cina è vicina - abstract in versione elettronica

94569
Fadiga, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplini in maniera più specifica la posizione dei familiari del cittadino dell'Unione.

Gli accordi a latere nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

94595
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accordo di separazione omologato sono operanti soltanto se si collocano, rispetto a quest'ultimo, in posizione di non interferenza o in posizione di

L'interesse dei minori e la nuova legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

94747
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare la ripulsa del minore verso il genitore non affidatario. Significativo rilievo viene dato alla posizione dei nonni ammessi all'intervento

La tutela dei rapporti di lavoro nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

94779
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattazione si cercherà di evidenziare i profili più rilevanti di una disciplina che viene dettata al fine di tutelare, sotto diversi profili, la posizione dei

Obbligazioni Argentina e Cirio: responsabilità dell'istituto bancario intermediario - abstract in versione elettronica

94897
Bombelli, Monica; Iato, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Novara, nelle sentenze in commento, affronta la questione obbligazioni Argentina e Cirio con riferimento alla posizione dell'istituto

Obblighi di assistenza familiare da adempiere anche se il coniuge affidatario ostacola l'esercizio del diritto di visita ai figli - abstract in versione elettronica

94907
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 570 comma 2 c.p., e allo stato di disoccupazione dell'obbligato, assume una posizione cauta, invitando alla prudenza, rispetto ad un'interpretazione

Semel CFC semper CFC? In tema di rinuncia alle riduzioni di imposte concesse da stati esteri - abstract in versione elettronica

94951
Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito attraverso la trattazione dei seguenti aspetti: la posizione dell'Amministrazione finanziaria sull'irrilevanza dei

Inversione di rotta sulle sanzioni amministrative per società ed enti con personalità giuridica - abstract in versione elettronica

95117
Carpentieri, Claudio; Sepio, Gabriele; A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: le violazioni non contestate al 2 ottobre 2003, un aggravamento incostituzionale della posizione

Atti istruttori e giurisdizione del TAR - abstract in versione elettronica

95145
Porcaro, Giampiero; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti: la difficile individuazione di una posizione soggettiva tutelabile (Gianpiero Porcaro); libera la richiesta di informazioni ai contribuenti IVA

I canoni di leasing relativi a terreni strumentali: indeducibilità temporanea o "distruzione" di costi fiscalmente riconosciuti? - abstract in versione elettronica

95171
Bressan, Enrico; S(tevanato), D(ario); Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un terreno: la discutibile posizione ministeriale e l'occasione per affermare la rilevanza fiscale dei terreni strumentali (Alessandro Vicini

Cerca

Modifica ricerca

Categorie