Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operatore

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42326
Stato 29 occorrenze

23. L'«offerente» è l'operatore economico che ha presentato un'offerta.

4. Quando un accordo quadro é concluso con un solo operatore economico, gli appalti basati su tale accordo quadro sono aggiudicati entro i limiti

37. Le «procedure aperte» sono le procedure in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta.

24. Il «candidato» è l'operatore economico che ha chiesto di partecipare a una procedura ristretta o negoziata o a un dialogo competitivo.

22. Il termine «operatore economico» comprende l'imprenditore, il fornitore e il prestatore di servizi o un raggruppamento o consorzio di essi.

12. In caso di procedure ristrette o negoziate, l'operatore economico invitato individualmente ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per

la scelta dell'operatore economico cui affidare il singolo appalto.

7. Le stazioni appaltanti accordano a qualsivoglia operatore economico, per tutta la durata del sistema dinamico di acquisizione, la possibilità di

15. Il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata. La relativa procura é conferita al legale rappresentante dell'operatore economico

38. Le «procedure ristrette» sono le procedure alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta

3. Gli enti di cui al comma 1 possono disporre l'esclusione da tale sistema di un operatore economico solo per ragioni fondate sui criteri di

gestione ambientale che l'operatore economico potrà applicare durante l'esecuzione del contratto, e allo scopo richiedano la presentazione di

qualsivoglia operatore economico che soddisfi i criteri di selezione e che abbia presentato un'offerta indicativa conforme al capitolato d'oneri.

) alla nazionalità dell'operatore economico cui il contratto é stato affidato.

la negoziazione con più di un operatore economico sia compatibile con le esigenze di segretezza.

quali i candidati selezionati saranno invitati a presentare le offerte; a tale procedura qualsiasi operatore economico può chiedere di partecipare.

fallimento del medesimo, il mandatario, ove non indichi altro operatore economico subentrante che sia in possesso dei prescritti requisiti di

legge, sia contraria all'interesse pubblico, pregiudichi i legittimi interessi commerciali di operatori economici pubblici o privati o dell'operatore

fallimento del medesimo, la stazione appaltante può proseguire il rapporto di appalto con altro operatore economico che sia costituito mandatario nei modi

1. Qualora richiedano la presentazione di certificati rilasciati da organismi indipendenti per attestare l'ottemperanza dell'operatore economico a

circostanza imprevista, per l'esecuzione dell'opera quale ivi descritta, a condizione che l'affidamento avvenga a favore dell'operatore economico che esegue

correlati di tale sistema. Per fruire di tale beneficio, l'operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso del requisito, e lo documenta nei

, sono divenuti necessari all'esecuzione dell'opera o del servizio oggetto del progetto o del contratto iniziale, purché aggiudicati all'operatore

appaltante sceglie l'operatore economico che ha offerto le condizioni più vantaggiose, secondo il criterio del prezzo più basso o dell'offerta

seguenti: a) le domande di partecipazione possono essere presentate, a scelta dell'operatore economico, per telefono, ovvero per iscritto mediante

, nonché ad ogni altra pubblica amministrazione e ad ogni ente, anche regionale, operatore economico o persona fisica che ne sia in possesso, documenti

attinenti alla tutela di diritti esclusivi, il contratto possa essere affidato unicamente ad un operatore economico determinato; c) nella misura

nei casi appropriati, stabiliti dal regolamento, delle misure di gestione ambientale che l'operatore potrà applicare durante la realizzazione

esclusivi, l'appalto possa essere affidato unicamente ad un operatore economico determinato; d) nella misura strettamente necessaria, quando per

Il servizio di rilevazione dell'audience televisivo e l'abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

91721
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolto per conto di network televisivi e inserzionisti da società specializzate in un mercato dominato da un operatore controllato dalle due principali

La responsabilità degli operatori coinvolti nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

92477
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzare i principi fondamentali di funzionamento dell'imposta. In tale ottica il coinvolgimento di un operatore in buona fede in una catena di cessioni

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatore ed il rispetto da parte di quest'ultimo di tutte le disposizioni previste dalla normativa doganale. Non basta la buona fede dell'operatore

Commissione Europea: gli obbiettivi strategici per il periodo 2005-2009 - abstract in versione elettronica

93331
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno dell'Unione Europea; fare dell'Unione Europea il principale operatore della scena internazionale.

La modernizzazione della Convenzione di Parigi del 1960 sulla responsabilità civile nel settore dell'energia nucleare - abstract in versione elettronica

93667
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile nucleare, l'A. si sofferma, in particolare, sul principio della limitazione della responsabilità dell'operatore nucleare e sulla

Canone di depurazione: quando il contribuente deve pagarlo. - abstract in versione elettronica

94013
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In quest'ultimi anni si è posto all'attenzione dell'operatore del diritto comunale il problema del canone di depurazione. Questo sorge dal fatto che

In materia di scommesse on-line vige il principio di libertà di stabilimento delle imprese - abstract in versione elettronica

94153
Corrias Lucente, Giovanna; Di Ronzo, Agnese 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento delle attività di giochi e scommesse nel territorio di uno Stato appartenente all'U.E. da parte di un operatore di un altro Stato membro deve

La rivoluzione copernicana nella regolamentazione dell'accesso a banda larga all'ingrosso: un percorso ancora in evoluzione - abstract in versione elettronica

94183
Nava, Gilberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettroniche in capo all'operatore dominante. L'approfondimento delle scelte adottate dal Regolatore viene preceduta da un sintetico esame delle

Errori e limiti dell'ecografia ostetrica nella diagnostica delle malformazioni congenite - abstract in versione elettronica

95353
Pastori, Massimiliano Cristian; Valensise, Herbert 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli errori ascrivibili all'operatore ecografista, gli AA. hanno passato in rassegna le cartelle cliniche relative ad un triennio di un reparto di

Intermediazione di manodopera e agenzia sportiva: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

95513
Miranda, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 27672003, e l'attività di quella particolare figura di operatore del mondo sportivo, rappresentato dagli "agenti sportivi". Dopo la valutazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie