Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luogo

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43183
Stato 14 occorrenze

2. Nei contratti aventi ad oggetto la sola esecuzione dei lavori, la verifica di cui al comma 1 ha luogo prima dell'inizio delle procedure di

2. Non occorre domanda di fissazione dell'udienza di merito, che ha luogo entro quarantacinque giorni dalla data di deposito del ricorso.

1. Le procedure di affidamento dei contratti pubblici hanno luogo nel rispetto degli atti di programmazione delle amministrazioni aggiudicatrici, se

16. In ogni caso, decorsi i termini per la pronuncia sulla proposta di accordo bonario, di cui al comma 12 e al comma 13, può farsi luogo ad

5. Restano ferme, purché conformi ai principi dell'ordinamento comunitario le discipline specifiche che prevedono, in luogo delle concessione di

7. Nel caso delle procedure aperte, l'effetto cumulativo delle riduzioni previste ai commi 4, 5 e 6 non può in alcun caso dar luogo ad un termine per

5. La risoluzione del contratto, ai sensi del presente articolo, dà luogo al pagamento dei lavori eseguiti, dei materiali utili e del 10 per cento

diligente, il presidente del tribunale del luogo dove é stato stipulato il contratto.

7. La promozione della costituzione della commissione ha luogo mediante invito, entro dieci giorni dalla comunicazione del direttore dei lavori di

8. L'effetto cumulativo delle riduzioni previste ai commi 4, 5 e 6 non può in alcun caso dar luogo ad un termine per la ricezione della domanda di

di beni, lavori, servizi, normalmente in uso nel luogo di esecuzione del contratto, eventuali rilevazioni statistiche e ogni altro elemento di

4. In deroga all'articolo 10, l'amministrazione della difesa, in considerazione della struttura gerarchica dei propri organi tecnici, in luogo di un

uffici del luogo ove ha sede l'impresa finanziata.

decorrenza di termini, derivano solo dalle forme di pubblicità obbligatoria e dalle relative date in cui la pubblicità obbligatoria ha luogo.

Le aste on line: i recenti sviluppi disciplinari tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica

91591
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno delle aste on line ha assunto un notevole interesse per gli operatori economici. Dal punto di vista giuridico invece, ha dato luogo a

Sulla distinzione tra "cessione in luogo" e "cessione a scopo" di adempimento - abstract in versione elettronica

91612
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla distinzione tra "cessione in luogo" e "cessione a scopo" di adempimento

del credito solvendi causa, della sua distinzione dalla cessione in luogo di adempimento vera e propria, e del problematico profilo della

Interpretazioni ufficiali della VI direttiva CEE - abstract in versione elettronica

91819
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi nonché luogo di cessione o prestazione, il Consiglio dell'Unione europea ha adottato, su proposta della Commissione europea, il regolamento (CE) n

Le Autorità indipendenti e il rinvio pregiudiziale - abstract in versione elettronica

92049
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento è rilevante per due ragioni. In primo luogo, perché la sentenza contribuisce a definire la nozione di giurisdizione nazionale ex art. 234 CE. In

Cessione del credito in luogo dell'adempimento: effetti sull'obbligazione originaria - abstract in versione elettronica

92094
Polimeno, Anna 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione del credito in luogo dell'adempimento: effetti sull'obbligazione originaria

La sentenza in questione, in tema di cessione di un credito, in luogo dell'adempimento, esamina il rapporto intercorrente tra l'art. 1198 c.c. e

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92229
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti argomenti: luogo di espletamento delle prove di esame di

Pagamento di assegno non trasferibile a persona diversa dal prenditore: è tempo che intervengano le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92233
Tirelli, Lavinia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prenditore, soffermandosi in particolare sugli aspetti fondamentali che hanno dato luogo a contrasti di giurisprudenza e, cioè, sulla liberatorietà o meno

La convocazione e l'ordine del giorno del consiglio di amministrazione di s.p.a. - abstract in versione elettronica

92419
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita sociale. In questo contributo l'A. indaga lo spazio riservato all'autonomia statutaria, i dubbi relativi alle forme e al luogo di convocazione

La tassazione delle plusvalenze iscritte in bilancio fra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

92609
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di costi. Dal 1997 l'iscrizione di maggiori valori patrimoniali, in luogo dell'originario costo di acquisto del bene, risulta di per sé fiscalmente

Legittimazione del curatore fallimentare ad esperire l'azione di riduzione in luogo del fallito pretermesso - abstract in versione elettronica

92694
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione del curatore fallimentare ad esperire l'azione di riduzione in luogo del fallito pretermesso

L'anomalia del prezzo a base di gara - abstract in versione elettronica

92701
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta del prezzo a base di gara da un triplice punto di osservazione. In primo luogo, ne inquadra la natura e i limiti di sindacabilità

La competenza territoriale per le gare di appalto di lavori pubblici indette dall'ANAS - abstract in versione elettronica

92713
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerenti alle gare di appalto, la competenza deve essere individuata in base al criterio di localizzazione, ossia con riferimento al luogo in cui le

I servizi di organizzazione di fiere e saloni sono territorialmente rilevanti nel luogo di esecuzione - abstract in versione elettronica

92720
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi di organizzazione di fiere e saloni sono territorialmente rilevanti nel luogo di esecuzione

Istanza di rimborso a Ufficio fiscale incompetente - abstract in versione elettronica

92805
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'opinione manifestata dalla Suprema Corte secondo cui l'istanza di rimborso presentata ad Ufficio finanziario incompetente non dà luogo

La qualificazione unitaria dell'operazione ai fini IVA - abstract in versione elettronica

92825
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corollario, compreso quello della determinazione del luogo dell'operazione individuato in quello in cui ha sede il soggetto passivo IVA.

Il luogo impositivo delle vendite "a catena" in ambito intracomunitario - abstract in versione elettronica

92838
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il luogo impositivo delle vendite "a catena" in ambito intracomunitario

Obblighi di avviso e di intervento e "rovina" della vacanza - abstract in versione elettronica

93075
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acquirente di pacchetto turistico in ordine alla situazione socio-politica del luogo di destinazione e per il mancato intervento volto a fornire ai

"Leveraged buy-out" nelle operazioni di fusione dopo la riforma - abstract in versione elettronica

93299
Morano, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnica del "leveraged buy-out", introdotta nel nostro ordinamento societario con il nuovo articolo 2501-bis del codice civile, ha dato luogo sin

Le condizioni economiche per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

93393
Morri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 14, che ha dato luogo alle prime controversie giudiziarie già dalla fase di redazione e pubblicazione degli atti di gara (capitolato speciale

Induzione al reato e garanzie processuali negli Stati Uniti ed in Italia - abstract in versione elettronica

93501
Ross, Jaqueline E. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come tale tutela divenga maggiormente problematica quando il potere statale, in luogo di agire apertamente, operi "clandestinamente" e confronta la

Il Progetto di Protocollo mediterraneo sulla gestione integrata delle zone costiere - abstract in versione elettronica

93733
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano da vicino la competenza interna degli Stati parte (ad esempio, l'obbligo di pianificazione per tutte le attività che hanno luogo nella

L'utilizzo del nome altrui attribuito a soggetto di fantasia in ambito fiction e cinematografico - abstract in versione elettronica

93823
Longhini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine. Tuttavia, la semplice fortuita coincidenza dell'omonimia non può dar luogo a risarcimento ove non sussistano violazioni di diritti della

La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93935
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di sottrarsi a questo gravoso incombente. In primo luogo, essa potrebbe costituire un'entità giuridica autonoma, cui affidare lo svolgimento

I Consigli degli enti locali - Procedure - abstract in versione elettronica

94015
Agnoli, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento operativo, in particolare se reiterati, può dare luogo a precedenti il successivo ripristino delle procedure secondo le previsioni dello statuto e

Rischio sportivo e responsabilità sciistica: spunti comparatistici da Francia e Stati Uniti - abstract in versione elettronica

94045
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni cui tale teoria ha dato luogo nel nostro ordinamento, la presente nota si sofferma ad analizzare l'esperienza degli orientamenti

Ancora sulla responsabilità della struttura per inadeguata organizzazione del servizio - abstract in versione elettronica

94111
Breda, Rosanna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale, in primo luogo, quello relativo all'individuazione dello standard organizzativo di riferimento.

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

94581
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi cui dà luogo l'art. 33, quinto comma, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, sulla tutela dei portatori di handicap, e di dare a

Minori, infermi di mente e modalità di audizione protetta: equiparazione di soggetti deboli nel processo penale - abstract in versione elettronica

94811
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità del giudice la possibilità di stabilire "il luogo, il tempo e le modalità particolari attraverso cui procedere all'incidente

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94815
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in primo luogo, affronta la disciplina relativa al concorso di reati, nelle due fattispecie di cui agli artt. 73 e 74 c.p., soffermandosi sulla

18-11-1181 - abstract in versione elettronica

95295
Tommasi, Rollo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana sembra aver scelto come modello per il calcolo delle sanzioni, presenta alcuni inconvenienti. In primo luogo, esso è basato su importi base

La Corte dei Conti e la responsabilità amministrativa degli appartenenti alle Forze dell'ordine: i pregiudizi finanziari derivanti dall'uso delle armi - abstract in versione elettronica

95461
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Forze dell'ordine e Forze armate, attività oggettivamente pericolosa che può dar luogo, in assenza di adeguata professionalità, addestramento e

Sentenza n. 1

336377
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

periodi anteriori al 1° gennaio 2001, non si fa luogo al recupero dell’indebito qualora i soggetti medesimi siano percettori di un reddito personale

– anzitutto – ai commi 260 e 261 dell’art. 1 della legge del 1996 e – in secondo luogo – ai commi 7 e 8 dell’art. 38 della legge del 2001, nella parte in

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353305
AA. VV. 1 occorrenze

A-AH! IL COLPEVOLE TORNA SEMPRE SUL LUOGO DEL MISFATTO!

Cerca

Modifica ricerca