Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquidazione

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44185
Stato 5 occorrenze

9. La camera arbitrale provvede alla liquidazione degli onorari e delle spese di consulenza tecnica, ove disposta.

13. Il collegio arbitrale provvede alla liquidazione degli onorari e delle spese di consulenza tecnica, ove disposta, secondo i criteri dettati dal

3. In sede di liquidazione finale dei lavori dell'appalto risolto, é determinato l'onere da porre a carico dell'appaltatore inadempiente in relazione

con il Ministro di grazia e giustizia, 2 dicembre 2000, n. 398, e applica le tariffe fissate in detto decreto. L'ordinanza di liquidazione del compenso

, di un concordato preventivo, di una liquidazione coatta amministrativa, di un'amministrazione straordinaria di grandi imprese.

Il compenso al curatore: criteri di determinazione e liquidazione da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

91642
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compenso al curatore: criteri di determinazione e liquidazione da parte del tribunale fallimentare

Criteri di valutazione delle azioni del socio recedente nelle s.p.a. (II parte) - abstract in versione elettronica

91655
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale deve essere determinato il "valore di liquidazione della quota", si analizzano, ora, in particolare, i limiti di applicazione dei "criteri

Partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento e liquidazioni anticipate - abstract in versione elettronica

91841
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle somme complessivamente accertate. Inoltre, è stata prevista la possibilità di anticipare le attività di liquidazione rispetto alla presentazione

Requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

91869
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la parte che, secondo le norme del T.U.I.R., può considerarsi destinata alle finalità dell'impresa, e le società in liquidazione, per le quali il

Regole per l'accesso al premio di concentrazione - abstract in versione elettronica

91925
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazioni in merito ad alcuni aspetti ancora controversi, come, ad esempio, l'impossibilità di utilizzare il beneficio da parte di imprese in liquidazione e

Dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92016
Bonavera, Enrico Erasmo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota

liquidazione della sua quota di partecipazione in seno alla società. Egli conserva peraltro la titolarità delle azioni, almeno fino a quando queste non

La responsabilità degli organi di gestione, liquidazione e controllo nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92024
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità degli organi di gestione, liquidazione e controllo nella riforma della legge fallimentare

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

92026
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella

La liquidazione delle cellule destinate alla luce della riforma del diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

92248
Fimmanò, Francesco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione delle cellule destinate alla luce della riforma del diritto fallimentare

L'A. affronta in modo specifico ed ampio il tema della liquidazione e della estinzione dei patrimoni destinati a specifici affari di s.p.a

Morte del socio e diritti degli eredi - abstract in versione elettronica

92255
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di socio, ma soltanto il diritto alla liquidazione della quota del loro dante causa, ed offre pertanto lo spunto per delineare gli aspetti

Il recesso dei soci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

92445
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificative e rivedendone i criteri di liquidazione della quota sociale. L'A. mette a confronto modalità di esercizio, cause giustificative ed effetti

La liquidazione delle spese nel processo cautelare societario - abstract in versione elettronica

92460
Spagnuolo, Caterina 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione delle spese nel processo cautelare societario

In base alla riforma del processo societario, la liquidazione delle spese nei procedimenti cautelari ante causam avviene in ogni caso, a prescindere

Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92574
Argusti, Giovanni; Marcello, Raffaele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota

potranno stabilire metodi convenzionali per valutare la quota di liquidazione spettante al socio receduto, dovendosi comunque attenere a valori correnti e

Costituisce "lite pendente" definibile mediante condono l'impugnazione dell'avviso di liquidazione - abstract in versione elettronica

92816
Petrucci, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituisce "lite pendente" definibile mediante condono l'impugnazione dell'avviso di liquidazione

L'impugnazione dell'avviso di liquidazione è sempre da intendersi quale lite pendente definibile ai sensi dell'art. 16 della legge n. 289/2002. Le

Sezioni Unite: le nuove regole in tema di danno esistenziale e il futuro della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

92867
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite consacrano il danno esistenziale e dettano le regole per la sua valutazione e liquidazione. In particolare tale danno deve essere

Acconti di liquidazione e liceità della cd. "vendita del voto" - abstract in versione elettronica

92940
Sporta Caputi, Francesco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acconti di liquidazione e liceità della cd. "vendita del voto"

in materia di distribuzione di acconti di liquidazione ai soci di una s.p.a. prima della chiusura della procedura, ribadendo la necessità del

Una deduzione corretta da una premessa errata: al ricorrente vittorioso che sta in giudizio personalmente compete il rimborso delle "spese vive" - abstract in versione elettronica

93063
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del d.lg. n. 546/1992, relativo alla Liquidazione delle spese in favore dell'Ufficio tributario o dell'Ente locale assistiti in giudizio da propri

Società semplice e liquidazione convenzionale - abstract in versione elettronica

93104
Fumagalli, Marco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società semplice e liquidazione convenzionale

Ripercorrendo l'"iter" argomentativo della decisione ci si sofferma sulle caratteristiche che può assumere la liquidazione convenzionale nella

I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

93158
Patti, Adriano 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare

disciplina previgente, l'A. propone una lettura interpretativa, nel senso della loro inclusione nel programma di liquidazione, predisposto dal curatore

L'esecuzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

93203
Rago, Geppino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la portata con particolare riferimento al provvedimento di omologazione, alle società, agli organi, ed alle operazioni di liquidazione.

"L'equazione di Liberati" sul risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93513
Stella, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione del danno, ma suggerisca dei parametri che possono essere un utile spunto per raggiungere una maggiore consapevolezza nella valutazione del danno

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati" - abstract in versione elettronica

93520
Zappia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati"

particolare il danno biologico e il danno morale soggettivo. Infine, l'A. si sofferma sui criteri di liquidazione del danno esistenziale, applicando la c.d

Il danno biologico nel "Codice delle assicurazioni": questioni di costituzionalità della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

93607
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice delle assicurazioni di recente approvazione ha introdotto una nuova disciplina per la liquidazione del danno biologico da sinistri stradali

Verso un modello autonomo di responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

93801
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibili, esso è per ora variamente ricostruito, specie con riguardo all'elemento della colpa, alle condizioni per la liquidazione del danno in via

I principi fondamentali in materia di notifica degli atti di accertamento e liquidazione Ici - abstract in versione elettronica

93950
Cinquepalmi, Maria 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi fondamentali in materia di notifica degli atti di accertamento e liquidazione Ici

accertamento e liquidazione Ici con l'analisi delle eccezioni alla disciplina generale prevista dal legislatore, nonché di un importante questione di

La revocatoria delle rimesse bancarie dopo il D.L. n. 35/2005 - abstract in versione elettronica

93989
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel lavoro si osserva che, affinché il fallimento cessi di svolgere la funzione di mera liquidazione del patrimonio e favorisca la salvaguardia del

Finanziaria, le disposizioni dei commi da 341 a 344 e 346 del suo articolo unico - abstract in versione elettronica

94211
Vigna, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 346. In particolare gli argomenti sono: comma 341- liquidazione dell'imposta di registro derivante dai contratti di locazione; commi 342 e 343

Il costo della diffamazione - abstract in versione elettronica

94245
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per una lettera critica delle voci di danno e dei criteri di liquidazione tradizionali e per tracciare una possibile, nuova configurazione del

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94451
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamenti giurisprudenziali. Questi gli argomenti delle sentenze in rassegna: concorso di colpa; deposito; liquidazione del danno; ragionevole durata del

Il rinvio dell'agognata pensione e il danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

94675
Palmerini, Erica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriata della natura del pregiudizio e alla misura impiegata nella sua liquidazione, si richiede l'accertamento di un profilo di inviolabilità

L'applicazione della categoria del danno esistenziale nelle pronunce del 2005 - abstract in versione elettronica

94857
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova e della liquidazione del nuovo danno non patrimoniale. A distanza di due anni, un attento monitoraggio della giurisprudenza sul danno

Il termine per la notifica della cartella esattoriale come strumento per verificare la tempestività dell'iscrizione a ruolo a seguito della "liquidazione delle dichiarazioni" - abstract in versione elettronica

95248
Vantaggio, Mauro; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"liquidazione delle dichiarazioni"

La riforma del gratuito patrocinio è legge - abstract in versione elettronica

95281
Torresin, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli appositi elenchi (art. 2); modifica della disciplina della liquidazione delle spese e degli onorari (art. 3); chiarimenti in tema di sostituti

Quanto vale il danno esistenziale subito da un minore e dai suoi familiari? - abstract in versione elettronica

95459
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidente deve valutare attentamente, con coscienza e oculatezza, ogni circostanza e prova fornita, al fine di un'adeguata liquidazione dei pregiudizi.

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95483
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ha la funzione di evidenziare il pericolo concreto delle conseguenze del "doppio binario" di liquidazione del danno biologico, sia per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie