Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dottrinario

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ritenute fiscali applicate nei confronti degli enti esclusi da imposizione diretta - abstract in versione elettronica

92503
Niccolini, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti ad irpeg. Ripercorrendo sinteticamente il panorama dottrinario in tema di esenzioni ed esclusioni, si analizza, in prima parte, il profilo

Disciplina per l'apertura di credito nel contratto scritto di conto corrente - abstract in versione elettronica

92555
Baroni Redeghieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena di nullità. L'A., dopo un inquadramento della questione oggetto della decisione nell'ambito del dibattito dottrinario e giurisprudenziale sorto

Il C.p.i.: profili processuali. Questioni vecchie e nuove sulla competenza nell'esperienza delle sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

92649
Currò, Pietro A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 30. L'analisi che segue prescinderà dalle questioni, tutt'altro che sopite nel dibattito dottrinario, relative ai vizi di illegittimità costituzionale

Natura del termine per l'esercizio dell'azione di responsabilità nella s.p.a - abstract in versione elettronica

93091
Chirico, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il legislatore della riforma è intervenuto sul tema, modificando l'art. 2393 c.c., senza però sopire il dibattito dottrinario che qualifica il termine

La rappresentatività sindacale tra incertezze interpretative e possibile intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

94557
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte d'Appello di Bari del 24 gennaio 2005 si inserisce all'interno del dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulla necessità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie