Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le prospettive aperte dalla Corte di Cassazione in materia di imposta comunale sulla pubblicità e Tosap in attesa dell'attuazione della loro unificazione - abstract in versione elettronica

91937
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere tributario. Il cammino verso la razionalizzazione è però pieno di ostacoli, come dimostra il travagliato iter legislativo che, allo stato

La prova dell'annotazione delle operazioni bancarie nelle scritture contabili evita l'applicazione delle presunzioni - abstract in versione elettronica

92809
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostra di aver tenuto conto delle operazioni nel determinare l'imponibile, ovvero che non rilevavano a tal fine. Dimostrazione sufficiente ad evitare

Collocazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario - abstract in versione elettronica

92975
Vagni, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione nello stesso giudizio, o comunque se dimostra che l'azione di simulazione è oggettivamente strumentale alla tutela del suo diritto alla

L'omicidio nel settorato medico-legale modenese nel periodo 1992-2003: aspetti medico-legali ed epidemiologici - abstract in versione elettronica

93423
Pelosi, Sabino; Trani, Nicoletta; Mantovani, Sara; Beduschi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa tipologia di reato che si dimostra quasi quadruplicata rispetto ad un analogo studio relativo al periodo 1951-1983 e, comunque, un raddoppio

Donne lavoratrici e problematiche di genere nella cooperazione sociale faentina - abstract in versione elettronica

94077
Curiazi, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza della cooperazione sociale a Faenza dimostra la possibilità di concrete azioni di sostegno alle pari opportunità: azioni che trovano

Infortuni sul lavoro e danno esistenziale: quale sorte per il danno biologico? - abstract in versione elettronica

94241
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così diffusa la sua applicazione. L'alternativa, come la decisione in commento dimostra, è il ritorno a criteri di quantificazione del danno, quali il

Profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

94367
Merlini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del Parlamento di riformare l'ordinamento giudiziario attraverso una legge delega si dimostra nei fatti come del tutto incoerente con il

La expansión del estado de derecho y del code Napoleon - abstract in versione elettronica

95355
Rozo Acuña, Edoardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostra l'A. dell'articolo.

Il lavoro a progetto: il punto della situazione a tre anni dalla sua introduzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95561
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non potevano restare deserte a lungo, come dimostra lo studio qui proposto, che, facendo il punto della situazione, ripercorre i tre anni

La qualificazione del lavoro pubblico e privato ai fini della giurisdizione - abstract in versione elettronica

95595
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui proposto ne affronta uno, che si dimostra di attualità seppur riguardando vicende passate: come la natura del rapporto di lavoro con le pubbliche

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352894
AA. VV. 1 occorrenze

... MA UNA SPECIE DI MAGAZZINO! LO DIMOSTRA IL FATTO CHE L’ORO NON È IN PEPITE, MA LAVORATO IN PASTIGLIE!

Cerca

Modifica ricerca