Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determina

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42429
Stato 23 occorrenze

6. Il regolamento determina i requisiti di professionalità richiesti al responsabile del procedimento; per i lavori determina l'importo massimo e la

3. L'attestazione di qualificazione SOA mediante avvalimento determina la responsabilità solidale della impresa concorrente e dell'impresa ausiliaria

3. Il bando di gara indica il tipo di procedura e l'oggetto del contratto, e fa menzione del decreto o della determina a contrarre.

1. Il decreto o la determina a contrarre, ai sensi dell'articolo 11, indica se si seguirà una procedura aperta o una procedura ristretta, come

aggiudicatrici, al fine del loro trasferimento ai sensi del comma 6, determina il venir meno del vincolo di destinazione.

ipotesi seguenti, dandone conto con adeguata motivazione nella delibera o determina a contrarre.

1. Per i contratti relativi a servizi e forniture il regolamento determina le modalità di verifica della conformità delle prestazioni eseguite a

17. Il rapporto di mandato non determina di per sé organizzazione o associazione degli operatori economici riuniti, ognuno dei quali conserva la

2. Il regolamento determina gli eventuali casi in cui, nei contratti relativi a servizi e forniture, ovvero nei contratti misti che comprendono anche

4. La mancata costituzione della garanzia di cui al comma 1 determina la revoca dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria di cui

5. L'offerta dei concorrenti raggruppati o dei consorziati determina la loro responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante, nonché

12. Il collegio arbitrale determina il valore della controversia con i criteri stabiliti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici, di concerto

2. Il Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, determina, con proprio decreto, le tabelle dei

appaltante non sia in grado di stabilirli tramite la propria organizzazione, provvede a nominare uno o più esperti con il decreto o la determina a

. L'invito precisa, altresì, la formula matematica che determina, durante l'asta elettronica, le riclassificazioni automatiche in funzione dei nuovi

2. Negli appalti relativi a lavori, il decreto o la determina a contrarre stabilisce, motivando, nelle ipotesi di cui alle lettere b) e c) del

4. Il decreto o la determina a contrarre stabilisce, sulla base delle esigenze dell'amministrazione aggiudicatrice, se il contratto sarà stipulato a

) determina annualmente costi standardizzati per tipo di lavoro in relazione a specifiche aree territoriali, facendone oggetto di una specifica pubblicazione

di pubblica utilità e studi di fattibilità. Tale presentazione non determina, in capo alle amministrazioni, alcun obbligo di esame e valutazione. Le

5. Il progetto esecutivo, redatto in conformità al progetto definitivo, determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare e il relativo costo

7. L'approvazione determina, ove necessario ai sensi delle vigenti norme, l'accertamento della compatibilità ambientale dell'opera e perfeziona, ad

12. Il bando determina la quota di valore dell'opera che deve essere realizzata dal contraente generale con anticipazione di risorse proprie e i

aggiudicatori che sono amministrazioni aggiudicatrici; 55, commi 3, 4, 5, 6, con la precisazione che la menzione della determina a contrarre é

Finanziaria 2005: molto rumor per poco - abstract in versione elettronica

91563
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le deduzioni per oneri di famiglia. La natura decrescente di queste nuove deduzioni determina la progressiva riduzione del loro effetto al crescere

L'accertamento dei crediti nella procedura di amministrazione straordinaria con programma di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

92465
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti. Pertanto, l'improcedibilità dell'azione ordinaria avente ad oggetto tale accertamento determina un'ingiustificata lesione al diritto di difesa

La responsabilità dell'intermediario nel caso Cirio e la recente legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92981
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determina la nullità del contratto. Ne consegue l'obbligo di restituire ai clienti la somma originariamente messa a disposizione per l'investimento.

Società di fatto e affidamento del terzo in buona fede: principio dell'apparenza e criteri oggettivi - abstract in versione elettronica

93097
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della loro appartenenza ad una società, determina il sorgere della loro responsabilità patrimoniale, a prescindere dalla volontà, o consapevolezza, di

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93515
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero all'intangibilità degli affetti familiari. L'ampliamento dei confini della norma di cui all'art. 2059 c.c. determina, a giudizio del Tribunale di

L'assetto giuridico della famiglia ricomposta alla luce della nuova legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica

93561
Scacchetti, M. Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitore biologico ed il nuovo partner determina solamente il sorgere di un vincolo di affinità (ai sensi dell'art. 78 comma 1 c.c.) tra il nuovo coniuge e

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005 - abstract in versione elettronica

93975
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo IAS 27 definisce il concetto di controllo e determina quali società devono essere incluse nel Bilancio consolidato di un gruppo per l'assunzione

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta costruzione parcheggio - abstract in versione elettronica

94060
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta alienazione separata del parcheggio - abstract in versione elettronica

94062
Magliuolo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

Sollecitazione all'investimento, nullità del contratto e frode alla legge - abstract in versione elettronica

94895
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento afferma che la violazione delle disposizioni che regolano la sollecitazione all'investimento determina nullità del contratto

Sentenza n. 1

336374
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

L’applicazione retroattiva della normativa censurata determina – secondo il rimettente – una disparità di trattamento tra pensionati per i quali sia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie