Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinatario

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Opportunità offerte alle imprese con la fatturazione elettronica - abstract in versione elettronica

91783
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trasmettere via "e-mail" fatture elettroniche o cartacee, previo consenso del destinatario.

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92201
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un familiare del destinatario; provvedimento straniero di omologazione della separazione consensuale; risarcimento del danno conseguente

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura quale reale e finale destinatario del "resoconto" che il curatore ha da offrire del suo operato, ma implica altresì che sol l'approvazione da

L'utilizzo della busta chiusa tra "mera irregolarità" e "inammissibilità" - abstract in versione elettronica

92849
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento processuale del destinatario del procedimento notificatorio. Se ques'ultimo contesterà il contenuto della busta, il ricorso verrà dichiarato

La risarcibilità del danno da mero ritardo dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

93887
Clarich, Marcello; Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere del suo eventuale contenuto favorevole per il destinatario.

Sentenza n. 1

336420
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

La disciplina mira ad esentare il destinatario di pensioni e rendite da oneri di restituzione che difficilmente potrebbe affrontare, stante la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie