Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deposito

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44156
Stato 11 occorrenze

9. Il lodo si ha per pronunziato con il suo deposito presso la camera arbitrale per i contratti pubblici.

2. Non occorre domanda di fissazione dell'udienza di merito, che ha luogo entro quarantacinque giorni dalla data di deposito del ricorso.

6. Contestualmente alla nomina del terzo arbitro, la camera arbitrale comunica alle parti la misura e le modalità del deposito da effettuarsi in

11. All'atto del deposito del lodo va corrisposta, a cura degli arbitri, una somma pari all'uno per mille del valore della relativa controversia

del deposito, presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione

10. Il deposito del lodo presso la camera arbitrale é effettuato, entro dieci giorni dalla data dell'ultima sottoscrizione, a cura del segretario del

relative, ivi inclusa l'installazione dei cantieri e l'individuazione dei siti di deposito, é rilasciata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

intendono subappaltare o concedere in cottimo; 2) che l'affidatario provveda al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante

parte del pubblico, e del deposito si dà avviso sul sito internet della regione e del soggetto aggiudicatore.

) indirizzo e termine ultimo per il deposito delle domande per essere invitati a formulare un'offerta nonché la lingua o le lingue autorizzate per la loro

consegna fisica o il deposito di merci e altre funzioni non connesse ai servizi postali).

Spunti per un inquadramento del sequestro ex art. 687 c.p.c - abstract in versione elettronica

91637
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del detto istituto o con gli strumenti sostanziali dell'offerta reale e del deposito liberatorio, o con quelli processuali degli "ordinari" sequestri

Differenze inventariali nella gestione del magazzino - abstract in versione elettronica

91891
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in entrata e in uscita da un deposito gestito da terzi può avvenire mediante rettifica a norma dell'art. 26 del d.p.r. n. 633/1972. Nei casi in cui

Tassazione dei proventi dei fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

91915
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano. In particolare è previsto che, per i proventi relativi alle quote immesse in sistemi di deposito accentrato degli strumenti finanziari (es. Monte

L'art. 182 bis al primo vaglio giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

92273
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deposito del piano, votazione di tutti i creditori chirografari, omologazione, il primo è un contratto di diritto privato che qualora venga concluso tra il

L'applicazione del principio del know your customer rule ai contratti di deposito ed amministrazione titoli - abstract in versione elettronica

92376
Gaeta, Maria Maddalena 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione del principio del know your customer rule ai contratti di deposito ed amministrazione titoli

finanziari avvenga per iniziativa del cliente e nell'ambito di un contratto di deposito titoli e strumenti finanziari a custodia e amministrazione.

La custodia dei veicoli assoggettati a sanzioni del codice della strada - abstract in versione elettronica

92413
Pellegrino, Flavia; Russi, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo viene proposto un accostamento tra il contratto di deposito contemplato dal codice civile ed il negozio che si instaura tra le

Lo scambio fra "originale" e "copia" del ricorso introduttivo del processo tributario non ne comporta l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

92485
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso introduttivo, con particolare riferimento al caso di notifica di fotocopia dello stesso all'Ufficio e di deposito dell'originale alla segreteria

Farmaci polimorfi e loro brevettazione - abstract in versione elettronica

92639
Pifferi, Giorgio; Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un elevato interesse commerciale, sia di prodotti del tutto nuovi, ha subito una notevole impennata nel triennio 2003-2005, con il deposito di

Conseguenze della mancata formulazione delle istanze istruttorie nella richiesta di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93483
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito dei documenti nel processo ordinario di cognizione, e si sofferma sulla questione, affrontata (e risolta) dal giudice partenopeo, nella pronuncia

La protezione del profumo tra marchio d'impresa e diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94141
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione formulata per iscritto, con il deposito di un campione di un odore o attraverso la combinazione di tali elementi. In conseguenza la Corte ha

Osservatorio dei Tribunali penali internazionali - abstract in versione elettronica

94301
Della Morte, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservatorio dà notizia del deposito della centesima firma di ratifica del Trattato istitutivo della Corte penale internazionale da parte del

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94451
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamenti giurisprudenziali. Questi gli argomenti delle sentenze in rassegna: concorso di colpa; deposito; liquidazione del danno; ragionevole durata del

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94717
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito degli atti provenienti dal pubblico ministero; sulla rinnovazione in appello di prove dichiarate inutilizzabili.

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica dell'appello notificato per posta tramite messo speciale - abstract in versione elettronica

95032
Buscema, Angelo; L(upi), R(affaello) 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione in giudizio dell'ufficio e ricorrente in commissione regionale e ritualità del deposito "in copia conforme" della relata di notifica

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: sulla ritualità del deposito, da parte dell'Ufficio, della copia della relata di notifica

Sulla natura perentoria del termine per la produzione dei documenti nel giudizio tributario - abstract in versione elettronica

95057
Scarlata, Guido; Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: perentorietà dei termini per il deposito dei documenti e delle memorie e tutela del diritto di

Cessazione della materia del contendere ed esibizione in giudizio dell'atto di annullamento d'ufficio dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

95077
Moras, Manuela; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la cessazione della materia del contendere in ipotesi di mancato deposito dell'atto di

L'art. 270 c.p.p.: circolazione della prova e "memoria della sua genesi" - abstract in versione elettronica

95491
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venivano disposte ed eseguite, nell'ipotesi in cui non sia avvenuto il contestuale deposito del documento attestante la legittimità delle stesse: il decreto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95705
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 9333 in tema di nuovi documenti nel processo tributario; Cass. sez. un. civ. 20 aprile 2006, n. 9158 in tema di deposito di sentenza non definitiva

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352803
AA. VV. 2 occorrenze

... AL DEPOSITO DI ZIO PAPERONE!

URGH! QUESTO NON È UN LAMENTO... TELEVISIVO! PROVIENE DAL DEPOSITO!

Cerca

Modifica ricerca