Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coordinamento

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44210
Stato 22 occorrenze

Disposizioni di coordinamento finali e transitorie - Abrogazioni

Norme di coordinamento e di copertura finanziaria

Norme di coordinamento (art. 16, d.lgs. n. 190/2002)

soggetti di cui all'articolo 32: a) eventuali proposte integrative del piano di sicurezza e di coordinamento quando quest'ultimo sia previsto ai sensi del

coordinamento delle politiche comunitarie, nei tre mesi decorrenti dalla data di entrata in vigore del presente codice ovvero dall'istituzione di nuovi elenchi o

8. I progetti sono redatti in modo da assicurare il coordinamento dell'esecuzione dei lavori, tenendo conto del contesto in cui si inseriscono, con

lavori); - della parte IV (contenzioso); - della parte V (disposizioni di coordinamento, finali e transitorie).

affidati congiuntamente a lavori afferenti ad altre categorie di opere generali e speciali, salvo che motivate ed eccezionali esigenze di coordinamento

2. Le amministrazioni interessate segnalano alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il coordinamento delle politiche

parte V (disposizioni di coordinamento, finali e transitorie).

al decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, proposte di modificazioni o integrazioni al piano di sicurezza e di coordinamento loro trasmesso dalla

8. I commissari straordinari seguono l'andamento delle opere, svolgono le funzioni di indirizzo e coordinamento di cui all'articolo 163, comma 5

(promotore finanziario e società di progetto); - della parte IV (contenzioso); - della parte V (disposizioni di coordinamento, finali e transitorie).

dei cantieri. L'affidatario é tenuto a curare il coordinamento di tutti i subappaltatori operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani

, nonché al piano di sicurezza e coordinamento di cui all'articolo 12, decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494 e alla relativa stima dei costi

oneri relativi alla progettazione dei piani di sicurezza e di coordinamento e dei piani generali di sicurezza quando previsti ai sensi del decreto

, titolo III, capo III (promotore finanziario e società di progetto); - della parte IV (contenzioso); - della parte V (disposizioni di coordinamento

3. Il piano di sicurezza e di coordinamento, quando previsto ai sensi del decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, ovvero il piano di sicurezza

apposito accordo con l'amministrazione appaltante per disciplinare le forme di coordinamento e di collaborazione con il responsabile del procedimento

dei piani di sicurezza e di coordinamento e dei piani generali di sicurezza quando previsti ai sensi del decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, e

dell'intervento, necessari per l'attività di coordinamento, indirizzo e controllo di sua competenza; g) propone all'amministrazione aggiudicatrice la

singole regioni o province autonome, al fine del congiunto coordinamento e realizzazione delle infrastrutture; b) promuove la redazione dei progetti delle

Direzione e coordinamento di società: alla ricerca di una definizione - abstract in versione elettronica

91578
Bignami, Michele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direzione e coordinamento di società: alla ricerca di una definizione

rispettivamente, della loro partecipazioni o delle garanzie del loro credito. L'intero capo IX è, infatti, dedicato alla direzione e coordinamento di società

Termine di proposizione del reclamo cautelare nel nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

91675
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla non felice formulazione (o meglio dall'omesso coordinamento) delle norme del c.d. decreto sul processo societario (d.lg. 17 gennaio 2003, n. 5

Il consolidato nazionale tra vecchie e nuove disposizioni antielusive - abstract in versione elettronica

91873
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato nazionale con il nuovo comma 2-bis dell'art. 123 del T.U.I.R. e, segnatamente, circa gli aspetti che attengono al coordinamento di quest'ultima

Dividendi percepiti da società di persone: qual è la più corretta percentuale di imponibilità? - abstract in versione elettronica

91979
Della Rovere, Sarah; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di persone (Sarah Della Rovere); un altro difetto di coordinamento di una riforma poco collaudata (RL).

Lavoratori frontalieri e "mansioni artistiche" nelle convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

91987
Crovato, Francesco; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: il coordinamento tra norme sul lavoro frontaliero e sulle attività artistiche nelle Convenzioni

Profili della funzione di coordinamento amministrativo nell'azione della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

92152
Varriale, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili della funzione di coordinamento amministrativo nell'azione della pubblica amministrazione

coordinamento (si pensi ai rapporti tra Stato, inteso come Centro, ed enti locali), sia in relazioni ad attività nuove (ad esempio la programmazione

Potestà legislativa statale di coordinamento della finanza pubblica e puntuali vincoli alla spesa delle regioni: la Corte costituzionale boccia il legislatore statale - abstract in versione elettronica

92230
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potestà legislativa statale di coordinamento della finanza pubblica e puntuali vincoli alla spesa delle regioni: la Corte costituzionale boccia il

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92505
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della nuova autonomia impositiva riconosciuta agli enti territoriali con la riforma del Titolo V pone delicati problemi di coordinamento

L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative - abstract in versione elettronica

92751
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente di coordinamento della finanza pubblica.

L'ammissione al concordato preventivo non esonera l'imprenditore da sanzioni civili per omesso pagamento di tributi pre concorsuali - abstract in versione elettronica

93163
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova pronuncia di Vertice, nel completare ed integrare un pacifico orientamento di legittimità, rappresenta un esempio di corretto coordinamento

La proposta di riforma della disciplina sulla diffamazione a mezzo Internet. Osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

94169
Tabarelli De Fatis, Stefania 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento col contesto normativo di riferimento e di talune lacune di formulazione, la riforma modificherebbe la disciplina vigente in modo assai

Il coordinamento giudiziario in Italia e in Europa. Normative e modelli a confronto - abstract in versione elettronica

94391
De Leo, Francesco 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione giuridica di coordinamento implica che vi sia un soggetto coordinatore che, appartenendo al loro stesso circuito, sia in grado di influire

Il coordinamento giudiziario in Italia e in Europa. Normative e modelli a confronto

Novità di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

94399
Palmero, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rigore, creando problemi di coordinamento con le figure criminose già delineate e situazioni di disparità di trattamento.

La Thin Capitalization: reazione agli arbitraggi fiscali o dirigismo extratributario? - abstract in versione elettronica

94967
L(upi), R(affaello); Stevanato, Dario; Rinaldi, Roberta; Beghin, Mauro; Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cap e l'ingiustificata penalizzazione dei finanziamenti intragruppo (Dario Stevanato); il coordinamento della Thin Capitalization con il resto della

Modifica delle aliquote IRPEF e contraccolpi sul coordinamento tra tassazione delle società e dei soci - abstract in versione elettronica

95008
Covino, Emiliano; L(upi), R(affaello) 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifica delle aliquote IRPEF e contraccolpi sul coordinamento tra tassazione delle società e dei soci

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il coordinamento impositivo "società-soci" tra salvaguardia della progressività e "capacità

Remunerazioni finanziarie commisurate all'utile e indeducibilità fiscale - abstract in versione elettronica

95121
Stevanato, Dario; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie; conclusioni, la necessità di un migliore coordinamento (Lorenzo Barbone).

Il coordinamento fra IAS e disciplina del reddito d'impresa: il principio di derivazione è giunto al capolinea? - abstract in versione elettronica

95212
Bianchi, Maria Teresa; Di Siena, Marco; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coordinamento fra IAS e disciplina del reddito d'impresa: il principio di derivazione è giunto al capolinea?

coordinamento fra la disciplina fiscale e gli IAS prescelta dal legislatore nazionale; il paradosso del coordinamento automatico, poche modifiche normative

Affrancamento delle riserve dopo la riforma IRES - abstract in versione elettronica

95229
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrata nel nuovo regime di coordinamento tra tassazione delle società e dei soci. L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: le convenienze

Accertamento parziale e rettifiche "statistiche" secondo gli studi di settore: un difficile coordinamento - abstract in versione elettronica

95244
Sorgato, Luciano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento parziale e rettifiche "statistiche" secondo gli studi di settore: un difficile coordinamento

Rapporti internazionali e transnazionali nell'evoluzione dell'ordinamento sammarinese - abstract in versione elettronica

95361
Mari, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto internazionale privato. Questa situazione si traduce in una carenza di coordinamento con i valori giuridici stranieri, carenza che non favorisce lo

La responsabilità degli organi di vigilanza nel sistema tedesco - abstract in versione elettronica

95441
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni in materia di condotta illecita dei dipendenti e funzionari pubblici ed, in particolare, nel coordinamento tra la disposizione di cui

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

95627
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. IV 27 ottobre 2005, n. 6047 in tema di piano territoriale di coordinamento.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie