Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrattuale

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42301
Stato 8 occorrenze

4. Per quanto non espressamente previsto nel presente codice, l'attività contrattuale dei soggetti di cui all'articolo 1 si svolge nel rispetto

anticipazioni di importo non superiore ad un terzo dell'importo complessivo del prezzo contrattuale, previa costituzione di idonea garanzia, che sarà

inferiore al dieci per cento dell'importo contrattuale, si applicano i procedimenti volti al raggiungimento di un accordo bonario, disciplinati dal

modificare l'importo complessivo contrattuale.

4. Sono ammesse, nel limite del venti per cento in più dell'importo contrattuale, le varianti in corso d'opera resesi necessarie, posta la natura e

1. L'esecutore del contratto é obbligato a costituire una garanzia fideiussoria del 10 per cento dell'importo contrattuale. In caso di aggiudicazione

netto contrattuale,di agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile, ovvero, previa costituzione in mora dell'amministrazione aggiudicatrice e

economia é altresì consentito nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione di un precedente rapporto contrattuale, o in danno del contraente inadempiente, quando

I finanziamenti rilevanti nell'ambito della thin capitalization. Il caso dei debiti commerciali - abstract in versione elettronica

91605
Simonelli, Ezio Maria; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo contrattuale prescelto per regolamentare un dato rapporto. Tale verifica dovrò essere compiuta anche in relazione ai rapporti di natura

Il piano attestato di risanamento - abstract in versione elettronica

91641
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle forme di un'adesione contrattuale al progetto di risanamento, né sorge con il piano un'esigenza di verifica della sua fattibilità. Questo

Estratti conto delle carte di credito - abstract in versione elettronica

91849
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto contrattuale alle fattispecie previste per l'imposizione sostitutiva, a cagione del rapporto contrattuale sottostante, distinto e diverso rispetto a

Funzionalità delle spese accessorie ai fini dell'esenzione IVA - abstract in versione elettronica

91919
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'altra, dipendente dalla volontà contrattuale delle parti. La soluzione per definire l'una prestazione (principale) rispetto all'altra

Le disposizioni relative ai contratti - abstract in versione elettronica

92047
Volpe Putzolu, Giovanna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia contrattuale, con particolare riguardo alla disciplina dell'assicurazione obbligatoria r.c. auto.

Culpa in contrahendo e procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

92211
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprendere una responsabilità della P.A. per violazione degli obblighi di buona fede e correttezza di cui all'art. 1337 in toto nell'area contrattuale

Manomissione del contatore e responsabilità dell'utente per i maggiori consumi - abstract in versione elettronica

92213
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore mediante l'installazione o la verifica, almeno all'inizio del rapporto contrattuale, di idoneo misuratore. Il credito del somministrante diviene

Il nesso di causalità nell'illecito civile: la Cassazione alla ricerca di un modello unitario - abstract in versione elettronica

92243
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrattuale ed extracontrattuale. Dopo la fondamentale pronuncia delle Sezioni Unite penali del 2002, tocca ora alla giurisprudenza ed alla

Ritenzione della caparra confirmatoria e domanda di risarcimento danni secondo le regole generali - abstract in versione elettronica

92379
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei danni secondo le regole generali, prospettato dall'art. 1385 Codice civile in ipotesi di inadempimento contrattuale. La facoltà di scelta rimessa

Conto corrente e compensazione convenzionale - abstract in versione elettronica

92397
Barbiera, Lelio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tardivamente comunicato al cliente. La critica dell'annotatore si fonda sull'inadempimento della banca a una clausola contrattuale e sull'art. 1712

Warrants e operazioni straordinarie della società emittente: conflitti e rimedi - abstract in versione elettronica

92399
Cerio, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolutori (risoluzione per inadempimento, risoluzione per eccessiva onerosità) e risarcitori (responsabilità contrattuale per violazione del dovere di

Contratto di agenzia e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92415
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistere di diverse condizioni fissate dalla legge (cessazione del rapporto contrattuale, vantaggi per il preponente, perdita di provvigioni per

Mancata promozione di Opa obbligatoria totalitaria e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

92443
Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'Opa obbligatoria. Nell'articolo si argomenta che non è configurabile una responsabilità contrattuale e la correlativa risarcibilità dell'interesse

Conciliazione giudiziale e profili di revocabilità ex art. 67 - abstract in versione elettronica

92563
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affronta il tema della conciliazione giudiziale intervenuta a seguito di azione di risoluzione contrattuale e della configurabilità di una datio in solutum.

L'inadempimento contrattuale dell'intermediario finanziario - abstract in versione elettronica

92594
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inadempimento contrattuale dell'intermediario finanziario

Permuta di area edificabile con immobili da costruire e patti "parasociali" - abstract in versione elettronica

92665
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrecciano con la questione relativa all'influenza delle pattuizioni dei soci con un terzo sull'equilibrio contrattuale complessivo. In particolare, la

Tipi societari e causa mutualistica - abstract in versione elettronica

92917
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto all'autonomia contrattuale riconosciuta ai soci. Ci si chiede quali siano i limiti dell'autonomia nell'adattamento degli statuti alle esigenze

Patto di famiglia: un nuovo strumento per la trasmissione dei beni d'impresa - abstract in versione elettronica

92931
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento giuridico italiano, con l'introduzione nel codice della nuova figura contrattuale del Patto di famiglia, mette finalmente a

Licenze pubbliche di software e contratto - abstract in versione elettronica

92985
Piana, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di indagare sulla natura contrattuale o meno delle licenze pubbliche di software e in generale di materiale soggetto

Credit default option - abstract in versione elettronica

93079
Nucci, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un credito e offre idonei strumenti per la gestione del relativo rischio, non trascurando di analizzare la struttura contrattuale, le differenze con

Merchandising - abstract in versione elettronica

93081
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, esaminando le principali pronunce giurisprudenziali in proposito e poi analizzando le clausole maggiormente utilizzate nella prassi

Assicurazione claims made, sinistro (latente) e dilatazione (temporale) della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

93245
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli propri del contratto di assicurazione della relativa responsabilità, evidenziandone la funzione di delimitazione del rischio a livello contrattuale

Quando il cumulo di responsabilità viaggia su due ruote - abstract in versione elettronica

93255
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dove i confini tra una responsabilità extra-contrattuale ed un'ipotesi di inadempimento non appaiano marcati nitidamente. Anche quando si riuscisse ad

Billionaire senza regalo: sul contratto di festa - abstract in versione elettronica

93257
D'Antonio, Virgilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in sede contrattuale, quale oggetto unitario ed inscindibile. Tale ricostruzione della fattispecie giustifica la risoluzione del contratto per

Responsabilità civile da circolazione di veicoli e limite del massimale - abstract in versione elettronica

93271
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur coesistenti, d'indennità (tra assicuratore e danneggiato) e contrattuale (tra assicuratore e assicurato), laddove il primo comporta, in caso di

Il nuovo art. 696 bis c.p.c.: la consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - abstract in versione elettronica

93467
Scibetta, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, finalizzato ad "accertare e determinare i crediti" derivanti da inadempimento contrattuale o

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati" - abstract in versione elettronica

93521
Zappia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificato la sussistenza nel caso di specie della responsabilità contrattuale della p.a., passa a considerare le categorie di danno risarcibili ed in

Responsabilità del notaio per omessa esecuzione delle visure - abstract in versione elettronica

93539
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del notaio, se di carattere contrattuale ovvero extracontrattuale, l'A. si sofferma sullo specifico tema della responsabilità per l'omessa

La "responsabilità" dell'alienante per la consistenza del patrimonio nelle vendite di partecipazioni azionarie di controllo - abstract in versione elettronica

93649
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di notevole interesse, quali l'individuazione del regolamento contrattuale contenuto in tali accordi e l'integrazione dello stesso in caso di carenza

Competenza legislativa regionale sui servizi pubblici locali e disciplina delle società affidatarie in house - abstract in versione elettronica

93741
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operative le disposizioni preordinate alla concorrenzialità del mercato, incidono sull'attività contrattuale delle società affidatarie dei servizi.

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti materiali, alcuni dei quali sicuramente oggetto di potestà legislativa statale esclusiva (accesso ed esame di abilitazione, rapporto contrattuale

Risoluzione del contratto di appalto e giudizi arbitrali dopo la L. 80/2005 - abstract in versione elettronica

93795
Cancrini, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale per grave inadempimento. Infine ha introdotto nei giudizi arbitrali un ritorno alle norme processuali civilistiche.

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che pone in evidenza regole generali di contrasto all'abuso del diritto e vede l'inesistenza di causa contrattuale nelle operazioni con sole finalità

La clausola claims made nelle polizze di responsabilità civile professionale - abstract in versione elettronica

94039
Carassale, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenendo conto dell'insieme complessivo della regolamentazione contrattuale.

Per i contratti informatici i Ministri non possono fare a meno dei pareri del CNIPA - abstract in versione elettronica

94179
Perin, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una procedura contrattuale attiene alla sfera politica e non a quella amministrativa.

Riproduzione di un documento informatico e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

94185
Minussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in questa sentenza, secondo il quale la riproduzione di uno schema contrattuale racchiuso in un file integrerebbe gli estremi dell'utilizzo di

Controllo sulla clausola penale "manifestamente eccessiva" ed equilibrio degli scambi contrattuali - abstract in versione elettronica

94463
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in epigrafe, là dove il potere di correzione giudiziale viene interpretato in chiave di "ricostruzione dell'equilibrio contrattuale". L'espressione

Lavoro intermittente e divieti di discrimanazione fra disciplina interna ed interpretazione della Cote di Giustizia - abstract in versione elettronica

94783
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale di cui alla direttiva del Consiglio 15 dicembre 1997, 97/81/CE. In particolare, sottolinea che tale forma contrattuale non viola il principio di

Lo scorporo della componente "interessi" nel leasing di beni con Iva oggettivamente indetraibile, tra elusione e riqualificazione contrattuale - abstract in versione elettronica

94974
Moras, Manuela; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scorporo della componente "interessi" nel leasing di beni con Iva oggettivamente indetraibile, tra elusione e riqualificazione contrattuale

Il personale pubblico nella relazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale dello Stato per il 2004 - abstract in versione elettronica

95489
Corte dei Con 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale.

Riflessioni sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

95497
Nodari, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"critici" di tale tipologia contrattuale e, soprattutto, sulla possibilità del suo utilizzo quale strumento per la creazione di nuova occupazione.

Il lavoro a progetto: il punto della situazione a tre anni dalla sua introduzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95561
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a decollare, la tipologia contrattuale del lavoro a progetto ha riscosso nella vita produttiva fin da subito notevole successo. Le aule dei tribunali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie