Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraenti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43738
Stato 10 occorrenze

Qualificazione dei contraenti generali

1. La attestazione del possesso dei requisiti dei contraenti generali é rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

2. I contraenti generali sono qualificati per classifiche, riferite all'importo lordo degli affidamenti per i quali possono concorrere. I contraenti

1. Costituiscono requisiti per la qualificazione dei contraenti generali: a) il possesso di un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001; b) il

1. E' istituito il sistema di qualificazione dei contraenti generali. La qualificazione può essere richiesta da imprese singole in forma di società

6. Gli enti aggiudicatori di cui al comma 5 ammettono al sistema i contraenti generali qualificati a norma del presente capo e dotati, inoltre, delle

9. I contraenti generali dotati della adeguata e competente classifica di qualificazione per la partecipazione alle gare, attestata con il sistema di

progettazione, direzione dei lavori e collaudo da parte degli appaltatori, concessionari e contraenti generali delle infrastrutture, ai fini dello sviluppo o

infrastrutture non intervengono alla conferenza. I concessionari e i contraenti generali possono partecipare alla conferenza con funzione di supporto alle

l'assunzione del relativo rischio. I contraenti generali non sono soggetti aggiudicatori ai sensi del presente capo; h) finanziamento senza rivalsa o

Culpa in contrahendo e procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

92211
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento amministrativo, possono crearsi situazioni analoghe a quelle che intercorrono tra i contraenti. Non sembra tuttavia neanche corretto

Effetti del fallimento sul contratto preliminare di permuta - abstract in versione elettronica

92765
Timpano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di preliminare di permuta, qualora intervenga il fallimento di uno dei contraenti, il curatore può esercitare la facoltà di sciogliersi dal

La compensazione legale delle reciproche posizioni debitorie in fattispecie negoziali collegate - abstract in versione elettronica

92889
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciprocamente operanti tra le parti contraenti di distinte fattispecie negoziali, casualmente autonome, ma collegate per il conseguimento di una finalità

L'interpretazione della transazione: criteri letterali e intenzione dei contraenti - abstract in versione elettronica

93066
Maffei, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione della transazione: criteri letterali e intenzione dei contraenti

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione riesamina la dibattuta questione della ripartizione dell'onere probatorio da porsi a carico dei contraenti affinché la clausola di

Controllo sulla clausola penale "manifestamente eccessiva" ed equilibrio degli scambi contrattuali - abstract in versione elettronica

94463
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento dell'equità e della solidarietà tra i contraenti? Nell'assegnare una prima risposta a tale quesito (che investe, com'è ovvio, problematiche di

Clausola di durata minima del rapporto a favore del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

94523
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parola, con il rinvio della causa ad altro giudice di merito ai fini di una compiuta ricostruzione ed interpretazione della volontà delle parti contraenti

Il nuovo apprendistato professionalizzante: dalla formazione apparente alla formazione effettiva - abstract in versione elettronica

94641
Brunello, Giorgio; Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto del lavoratore, al fine di discutere la congruenza delle norme rispetto ai tipici interessi economici dei contraenti.

Fiducia e trust - abstract in versione elettronica

94913
Radoccia, Italo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto comune ad entrambi i contraenti. Il trust è allora ammissibile, nel nostro sistema giuridico, al rapporto fiduciario ed è diretto a costituire un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie