Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condivide

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

E' dovuta la TOSAP anche per l'occupazione "necessitata" - abstract in versione elettronica

91737
Gerla, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'interpretazione dell'art. 38 del d.lg. n. 507/1993 che prevede l'applicabilità della TOSAP anche per i casi di occupazioni cd

Sospensione dei termini "da condono" e regime decadenziale dei ruoli - abstract in versione elettronica

91863
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide il percorso argomentativo con il quale la Suprema Corte ha interpretativamente risolto il dubbio sull'applicabilità al ricorso per

Nuovo rito societario e intermediazione mobiliare - abstract in versione elettronica

92437
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento in oggetto, che l'A. condivide, il Tribunale di l'Aquila ha affrontato e risolto la questione della disciplina processuale

La presunzione di trasferimento delle accessioni nell'imposta di registro: condizioni ed operatività dell'art. 24 del Testo Unico del registro - abstract in versione elettronica

92611
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la presa di posizione della Suprema Corte per cui, dal combinato disposto dell'art. 934 c.c. e dell'art. 24 del d.p.r. n. 131/1986, si

Istanza di rimborso a Ufficio fiscale incompetente - abstract in versione elettronica

92805
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'opinione manifestata dalla Suprema Corte secondo cui l'istanza di rimborso presentata ad Ufficio finanziario incompetente non dà luogo

Solo la rendita catastale esprime il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

92811
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'assunto decisiorio, manifestato dalla S.C., secondo cui il principio di capacità contributiva per l'ICI è espresso per la totalità dei

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92821
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione dei giudici di merito secondo cui, stante la natura procedimentale della disposizione che ha elevato da 12 a 18 mesi il

La qualificazione unitaria dell'operazione ai fini IVA - abstract in versione elettronica

92825
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la statuizione della Corte di giustizia che nella vendita di un software con successivo adattamento del programma, secondo le richieste

Problemi tecnici e conseguenze sanzionatorie della trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali - abstract in versione elettronica

92837
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide in linea di principio l'assunto decisorio secondo il quale l'omessa o tardiva trasmissione in forma telematica delle dichiarazioni

Brevi note sulla nozione e sull'imputazione a periodo delle spese di formazione del personale nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

93025
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo a conto economico, si condivide la diversa nozione tributaria ai fini delle spese in discorso e la facoltà, dunque, di scegliere se seguire

Detrazione delle spese mediche sostenute dal genitore - abstract in versione elettronica

93049
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la ritenuta illegittimità dell'operato dell'Amministrazione finanziaria che riconosca solo per metà la deduzione delle spese di cura dal

Le osservazioni del contribuente dopo la chiusura della verifica - abstract in versione elettronica

93061
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'orientamento giurisprudenziale che considera viziati e nulli gli avvisi di accertamento notificati prima della scadenza del termine

Uso illegittimo di autovetture di servizio da parte di pubblici ufficiali. La Cassazione precisa i criteri di sussistenza del peculato d'uso - abstract in versione elettronica

93707
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. condivide i principi enunciati dalla suprema Corte in una decisione relativa all'uso illegittimo di auto da parte di un pubblico ufficiale

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del giudice? - abstract in versione elettronica

93709
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide quanto sostenuto dai giudici di legittimità, i quali ritengono corretta e conforme al principio del divieto di reformatio in peius

Ripristino della custodia cautelare estinta ex art. 302 c.p.p. e previo interrogatorio in stato di libertà - abstract in versione elettronica

93715
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide il principio affermato nella sentenza della Corte di cassazione, la quale affronta il tema relativo all'individuazione dei

L'abrogazione delle limitazioni personali dirette a sanzionare il fallito - abstract in versione elettronica

94871
Ruggero, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rilevata urgenza di rimuovere il contrasto determinato dalle limitazioni personali al fallito, l'A. condivide l'interpretazione seguita dal

Lotta alla disoccupazione giovanile in Francia. Contrats premiere e nouvelle embauche. Molto rumore per nulla? - abstract in versione elettronica

95495
Renzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello di nouvelle embauche, che ne condivide l'anima - un precariato appena velato da un'improbabile promessa di stabilità come rimedio alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie