Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concreto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La norma antielusiva nei pareri del comitato per l'interpello - abstract in versione elettronica

91587
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza all'elemento delle "valide ragioni economiche", ancora prima di avere esplorato se, in concreto, le operazioni prospettate nelle istanze dei

Il consiglio di amministrazione: codici di autodisciplina e nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

91597
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile valutazione nei casi pratici, i codici di autodisciplina vanno a formare un modello valutativo volto a valutare, in concreto, l'operato degli

Natura dei versamenti del socio di società di persone - abstract in versione elettronica

91699
Distefano, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagare in concreto quale sia stata la reale volontà delle parti, tenendo conto altresì del modo in cui si è attuato il rapporto, delle finalità pratiche

Sussistenza del periculum in mora nei procedimenti cautelari e tolleranza dell'illecito - abstract in versione elettronica

91727
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora si sia in presenza di modifiche, anche modeste. Al fine della concessione di una misura cautelare è sempre necessario verificare in concreto

Illegittimo, se irragionevole, l'accertamento basato sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

91847
Di Gregorio, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del maggior reddito, ove il risultato della sua applicazione si riveli irragionevole in relazione al caso concreto.

L'applicazione di discipline pubblicistiche a una società in mano pubblica longa manus del socio dominante - abstract in versione elettronica

91927
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato in mano pubblica, incaricato della gestione di un servizio pubblico e (ritenuto) in concreto longa manus del socio pubblico dominante? E' davvero

Il collegamento sostanziale tra società partecipanti alla stessa gara - abstract in versione elettronica

92053
Pergolizzi, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commistioni in concreto, caso per caso, e di escludere i concorrenti qualora dette situazioni siano idonee ad influire sulla concorrenza.

Le eccezioni del diritto di accesso e il carico di lavoro - abstract in versione elettronica

92065
Cirielli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un documento. Per garantire l'accesso parziale, di conseguenza, l'istituzione interessata deve procedere a un esame specifico e concreto di ogni

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92327
Genovese, Francesco Antonio; Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulata da agente di polizia in servizio permanente - concreto esercizio delle funzioni - condizioni.

Class actions tra efficientismo processuale, aumento di competitività e risparmio di spesa: l'esame di un contenzioso seriale concreto (le S.U. sul rapporto tra indennità di amministrazione e tredicesima) - abstract in versione elettronica

92538
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Class actions tra efficientismo processuale, aumento di competitività e risparmio di spesa: l'esame di un contenzioso seriale concreto (le S.U. sul

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92619
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2054, comma 2 c.c. in caso di collisione tra veicoli ed in mancanza di un accertamento concreto del giudice del merito delle rispettive

Macchina brevettata, prodotti complementari e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

92653
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretti cagionati dalla contraffazione, ma ne subordina in concreto la risarcibilità alla dimostrazione, da parte del titolare della privativa, di

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla causa pretendi della richiesta di risarcimento e cioè se essa si riconduca all'esercizio concreto, pur illegittimo, di pubblico potere o

La riduzione ICI sull'abitazione principale prescinde dalla residenza anagrafica - abstract in versione elettronica

93065
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare il concreto utilizzo continuativo dell'abitazione documentando i consumi del gas, luce, telefono presso l'immobile.

L'omologazione della proposta (i limiti alle valutazioni del giudice) - abstract in versione elettronica

93197
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiti al tribunale in relazione al concreto esercizio dell'opposizione da parte dei creditori dissenzienti.

Il danno da agonia: una lettura critica - abstract in versione elettronica

93259
Perna, Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia del caso concreto, ma anche per arginare il fenomeno della damages lottery.

Natura dell'art. 2050 c.c. e limiti della sua applicabilità all'organizzazione di incontri di calcio - abstract in versione elettronica

93455
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea che nella sentenza in esame s'interpreta l'art. 2050 c.c. come un'ipotesi di responsabilità fondata sulla colpa, ma in concreto, si

La Corte accentra la gestione del rischio di incidente rilevante - abstract in versione elettronica

93753
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli standards di sicurezza. Si spiegano quindi in concreto le ragioni per le quali l'attività di determinazione degli standards dovrebbe essere

La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93935
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza pubblica, a prescindere dalle caratteristiche dell'attività cui l'appalto in concreto inerisca (c.d. "teoria della contaminazione" delle

L'ufficio del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

94335
Mura, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procuratore della Repubblica, ai suoi poteri organizzativi e di delega, nonché alla sua responsabilità per il concreto esercizio dei poteri conferitigli

La responsabilità precontrattuale della P.A. tra interesse positivo ed interesse negativo - abstract in versione elettronica

94455
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguere diversi tipi di responsabilità a seconda delle circostanze del caso concreto.

Responsabilità civile e interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

94669
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è assai rigoroso nei confronti del danneggiante, ma è forse influenzato dalle circostanze del caso concreto.

Il rapporto tra il diritto internazionale umanitario ed il diritto penale - abstract in versione elettronica

94729
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dello Stato per fatto illecito internazionale e sul rispetto, nel caso concreto, del principio della gerarchia delle fonti.

L'interesse dei minori e la nuova legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

94747
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percepire in concreto l'interesse del minore: questo è il criterio che questa sentenza indica come necessario fondamento dell'opzione tra affidamento

Nozione legale di licenziamento individuale per giusta causa - abstract in versione elettronica

94785
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve accertare in concreto lo specifico comportamento posto in essere dal dipendente, allo scopo di verificare se esso possa essere in effetti

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controfattuale basato però su informazioni desumibili dal mondo reale e concreto del singolo caso che risultano largamente insufficienti per

Presunzione di distribuzione degli utili ai soci tra vecchi schemi e riforma fiscale - abstract in versione elettronica

95155
Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sentenza in commento, è una regola di giudizio da adattare al caso concreto (Dario Stevanato); gli effetti della riforma IRES su un problema

Quanto vale il danno esistenziale subito da un minore e dai suoi familiari? - abstract in versione elettronica

95459
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andrà valutata in concreto. La parte richiedente deve fornire la prova dei facere che non potrà più fare o fare come prima ovvero dovrà fare; il

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95483
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ha la funzione di evidenziare il pericolo concreto delle conseguenze del "doppio binario" di liquidazione del danno biologico, sia per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie