Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenze

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42380
Stato 20 occorrenze

6. Sono fatte salve le competenze delle altre Autorità amministrative indipendenti.

Competenze legislative di Stato, regioni e province autonome (artt. 1, 3, legge n. 109/1994)

4. Alle finalità di cui al presente articolo le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono in base alle loro competenze.

2. Sono fatte salve le competenze del Nucleo tecnico di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 3, comma 5, del

nell'ambito delle competenze previste dallo statuto speciale e dalle relative norme di attuazione.

restauratore di beni culturali ai sensi della vigente normativa, in possesso di specifiche competenze coerenti con l'intervento.

competenze del direttore dei lavori spettano al direttore dell'esecuzione del contratto.

codice per l'affidamento di incarichi di servizi, ai soggetti aventi le specifiche competenze di carattere tecnico, economico finanziario

dicembre 2001, n. 443. Sono fatte salve le competenze dei comuni, delle città metropolitane, delle province e delle regioni in materia di progettazione

dal regolamento, che richiedono l'apporto di una pluralità di competenze, casi che devono essere accertati e certificati dal responsabile del

6. I lavori eseguibili in economia sono individuati da ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche competenze e nell'ambito

a 25 milioni di euro, le competenze del Consiglio superiore sono esercitate dai comitati tecnici amministrativi presso i Servizi Integrati

analogamente la composizione dei comitati tecnici amministrativi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Sono fatte salve le competenze

competenze, vigilano sull'osservanza dei piani di sicurezza.

e delle forniture, e relative competenze; c) competenze del responsabile del procedimento e sanzioni previste a suo carico; d) progettazione dei

alle normative vigenti e alle eventuali leggi regionali allo scopo emanate. Rimangono salve le competenze delle province autonome di Trento e Bolzano

reso dai singoli soggetti competenti con le modalità dell'articolo 166, e seguenti; le province partecipano al procedimento secondo le competenze loro

amministrazioni aggiudicatrici predispongono nell'esercizio delle loro autonome competenze e, quando esplicitamente previsto, di concerto con altri

aggiudicatori e dagli altri soggetti pubblici interessati. Alla società pubblica di progetto sono attribuite le competenze necessarie alla realizzazione

pubblici e privati competenti alla partecipazione al procedimento secondo le competenze previste dalle leggi ordinarie vigenti. A tale fine, il soggetto

Competenze più ampie per i professionisti - abstract in versione elettronica

91876
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenze più ampie per i professionisti

L'artigianato nella recente legislazione regionale - abstract in versione elettronica

91897
Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo riparto delle competenze legislative, operato dal novellato titolo V della Costituizone, è interessante porre l'attenzione sui provvedimenti

Adeguamenti statutari e voto a scrutinio segreto nella legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92567
Notari, Mario; Stella Richter, Mario jr 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Commissione studi d'impresa il 24 marzo 2006, Commissione di cui gli A. sono componenti - si incarica di studiare modalità, tempistica, competenze

L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative - abstract in versione elettronica

92750
Di Lascio, Francesca 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative

, tiene conto del riparto di competenze legislative definito dal Titolo V e, in tal senso, non impone più alle regioni di utilizzare le convenzioni quadro

I livelli essenziali di assistenza sanitaria e l'effettività del diritto alla salute - abstract in versione elettronica

92757
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento esamina gli effetti di questo orientamento sulla complessiva tenuta del nuovo riparto delle competenze in materia sanitaria e ne valuta la

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari: competenze e responsabilità - abstract in versione elettronica

92934
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari: competenze e responsabilità

dell'organo di controllo. Il presente articolo si propone quindi di analizzare le competenze spettanti a tale figura dirigenziale evidenziandone, altresì, il

"Lo stato di attuazione del federalismo" - abstract in versione elettronica

93339
Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento di competenze politico-amministrative dal centro alla periferia, quanto alle attualissime questioni concernenti il progetto di riforma

Il dirigente competente - abstract in versione elettronica

93353
Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiederci quali sono le competenze vengono esercitate. I dati utilizzati dall'A. fanno riferimento ad alcune ricerche sulle competenze dei dirigenti

Accordo e intesa nella recente giurisprudenza costituzionale: strumenti per una leale collaborazione - abstract in versione elettronica

93367
Militello, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto necessario per una riforma di tale portata, il quadro interpretativo nella ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie è ancora quanto mai

La mancata diagnosi citogenetica prenatale è sempre sinonimo di responsabilità professionale? - abstract in versione elettronica

93593
Danesino, Paolo; Lavorato, Maria Chiara; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto del diverso apporto delle plurime competenze professionali che necessariamente confluiscono nelle DCP.

Ancora sul rapporto fra politica ed amministrazione nella riforma della dirigenza statale: qualche osservazione di contesto - abstract in versione elettronica

93681
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed amministrazione, nonché allo specifico assetto dei poteri, delle competenze e delle attribuzioni della dirigenza, ma dall'altra parte, alquanto

Quale "parallelismo" fra poteri legislativi e poteri di spesa nel nuovo assetto istituzionale italiano? - abstract in versione elettronica

93791
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, la quale, come noto, ha ridistribuito a favore di questi ultimi le competenze normative. Ciò in quanto, almeno tendenzialmente, il riparto dei

Il prezzo dei farmaci non rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale nel d.l. n. 87 del 2005 - abstract in versione elettronica

93837
Festa, Alessio; Donati, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dall'altro il problema del rispetto del riparto di competenze legislative costituzionalmente definite nel titolo V della Parte II della

Lavoro e federalismo: il confronto tra Stato e Regioni dopo la sentenza 50/2005 - abstract in versione elettronica

93853
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina come, a circa quattro anni dalla riforma del titolo V della Costituzione, il quadro del riparto delle competenze legislative in materia

L'interpretazione adeguatrice del Codice delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

93861
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette disposizioni, intesa a smussarne le ricadute applicative maggiormente lesive per le competenze regionali.

Competenze e prospettive dell'ente provincia nella riforma del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

93928
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenze e prospettive dell'ente provincia nella riforma del federalismo fiscale

Il curatore nella riforma della legge fallimentare di cui alla legge 14 maggio 2005 n. 80 e allo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 settembre 2005 - abstract in versione elettronica

93973
Solidoro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sui requisiti per la nomina, sulle nuove competenze professionali richieste al Curatore e sull'equilibrio tra rinforzata autonomia gestoria

Ripensare il diritto del lavoro: i regimi di protezione per i lavoratori nel nuovo mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

94199
Stone, Katherine V.W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retributiva, di divari nel sistema dei benefits, di obsolescenza delle competenze e di periodi ricorrenti anche lunghi di disoccupazione. Il diritto del lavoro

Il Class Action Fairness Act of 2005: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94231
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina statunitense della class action ha subito, di recente, importanti modifiche nei criteri di ripartizione delle competenze tra Corti

Delibera parlamentare di insindacabilità come "prova nuova" per la revisione - abstract in versione elettronica

94295
Carnevale, Stefania 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di competenze tra potere politico e giudiziario delineata dalla disciplina attuativa dell'art. 68 Cost.

Disposizioni comuni agli illeciti di abuso di informazione privilegiate e di manipolazione del mercato - abstract in versione elettronica

94303
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagine della Consob e attribuendole competenze sanzionatorie. Vengono infine in rilievo le nuove disposizioni relative agli obblighi di denuncia delle

Il nuovo apprendistato professionalizzante: dalla formazione apparente alla formazione effettiva - abstract in versione elettronica

94641
Brunello, Giorgio; Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 10 settembre 2003 n. 276. In particolare analizza i profili della durata del contratto e della certificazione delle competenze acquisite durante il

I poteri sostitutivi fra emergency clause e assetto dinamico delle competenze - abstract in versione elettronica

95274
Marazzita, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri sostitutivi fra emergency clause e assetto dinamico delle competenze

Mercato elettrico e concorrenza. Analisi giuridico-economica e proposte di completamento del quadro comunitario - abstract in versione elettronica

95297
Beccarello, Massimo; Piron, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di intervento ex ante di quelli ex post unitamente a una maggiore integrazione delle competenze Antitrust con quelle della regolazione di

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2004-giugno 2005 - abstract in versione elettronica

95317
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento dell'esecutivo, che appare maggiormente impegnato a preservare le competenze dell'amministrazione centrale mediante la previsione di

ICF, classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute: possibili applicazioni in tema di danno alla persona - abstract in versione elettronica

95443
Sammicheli, Luca; Pisoni, Camilla; Sartori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterne". Quali lesioni all'integrità dell'esistenza sono direttamente accertabili dal giudice e quali richiedono particolari competenze tecniche? Quali i

La responsabilità civile del commercialista e dell'esperto contabile - abstract in versione elettronica

95445
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commercialista ha competenze sempre più ampie e diversificate e tutte non esclusive; per questi motivi è impossibile ricostruire in modo unitario

La Corte Costituzionale e la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni sui diritti civili e sociali - abstract in versione elettronica

95467
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Titolo V della Costituzione, individuando i confini nel riparto di competenze legislative ed amministrative.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie