Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadino

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42619
Stato 1 occorrenze

2. Se si tratta di un cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, può essergli richiesto di provare la sua iscrizione, secondo le

Osservatorio della Corte di cassazione - Decisioni - abstract in versione elettronica

92225
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo e secondo grado per un processo di separazione; l'espulsione di uno straniero convivente more uxorio con un cittadino italiano; il tentativo di

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92505
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di tali indicazioni si corre il rischio di compromettere i diritti costituzionali del cittadino-contribuente che non possono essere garantiti solo

Atti e comportamenti nella tutela risarcitoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

92885
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti illegittimi della P.A. e ciò per l'esigenza di concentrare davanti ad un unico giudice l'intera tutela del cittadino. Quanto alla tutela

Ordinamento giudiziario e sistema costituzionale alla ricerca del fondamento - abstract in versione elettronica

93303
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (Parigi, 26 agosto 1789) recita: "Una società nella quale non sia assicurata la

La gestione associata dei servizi - abstract in versione elettronica

93311
Mordenti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'ottica della sussidiarietà, l'ente locale diviene punto di riferimento principale per il cittadino e per l'impresa, alla costante ricerca di

Gestione associata di servizi, come progettare un ufficio unico del personale - abstract in versione elettronica

93315
Renna, Cinzia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino, in un sistema limitato di risorse, si trovano sempre più di fronte alla necessità di attuare scelte innovative finalizzate a garantire migliori

La" Costituzione del mondo digitale" - abstract in versione elettronica

93343
Di Salvatore, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di bit, per la nascita di un nuovo modello di rapporto tra la p.a. e d il cittadino. Da Philippe Dreyfus, al quale si deve la coniazione di

Il codice della amministrazione digitale e la gestione elettronica dei documenti - abstract in versione elettronica

93357
Brunetti, Dimitri 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento del rapporto fra l'amministrazione pubblica e il cittadino richiede, tuttavia un completo ridisegno dell'attività nel quadro generale

Diritto alle ferie e divieto di monetizzazione - abstract in versione elettronica

93369
Sgroi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'integrità fisica e lo stato di salute del cittadino che sia prestatore di lavoro: alle ferie viene riconosciuta la funzione di garantire, attraverso il

La nuova disciplina del silenzio rifiuto e le prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93381
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte ad una domanda del cittadino è stata affrontata dalla dottrina e dalla giurisprudenza, in quanto il silenzio può determinare un pregiudizio alla

La comunicazione di avvio del procedimento nel vigore del nuovo art. 21-octies della l. 241/1990 - abstract in versione elettronica

93395
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino e pubblica amministrazione, ricollegandosi in via immediata ai canoni costituzionali di buon andamento ed imparzialità art. 97) ed assicurando

Sicurezza e percezione sociale: dati di una ricerca presso le forze dell'ordine - abstract in versione elettronica

93449
Mariani, Elena; Tavella, Gioacchino Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino, c.d. "Vigile di Quartiere". In particolare, dalla ricerca è emerso che i mezzi a disposizione non sembrano adeguati, vi è la convinzione che

Natura dell'art. 2050 c.c. e limiti della sua applicabilità all'organizzazione di incontri di calcio - abstract in versione elettronica

93455
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello cittadino prestabilito che pure era stato reputato idoneo dalle autorità cittadine; ma l'art. 2050 c.c., interpretato in maniera coerente con

Gli orientamenti della Commissione di Garanzia in materia di sciopero generale - abstract in versione elettronica

93683
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dello sciopero muove dall'esigenza di contemperamento fra diritti costituzionalmente garantiti: i diritti del cittadino da un

Prime esperienze giurisprudenziali sulle nuove regole sull'azione amministrativa: alla ricerca dell'assetto perduto - abstract in versione elettronica

93879
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri del giudice amministrativo fino a limiti sin ora impensabili. Insomma, nel rapporto tra la p.a. e il cittadino il giudice amministrativo è

Genitori extracomunitari di cittadino dell'U.E.: la Cina è vicina - abstract in versione elettronica

94568
Fadiga, Luigi 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Genitori extracomunitari di cittadino dell'U.E.: la Cina è vicina

Nel contributo che segue l'A., a commento della pronuncia della Corte di giustizia, analizza la questione relativa al diritto del cittadino minorenne

La globalizzazione del diritto pubblico - abstract in versione elettronica

95387
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica, ciascun cittadino è esposto agli effetti delle decisioni assunte dalle autorità di diversi Stati. Per effetto della globalizzazione giuridica

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95669
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di violazione della normativa comunitaria in materia di diritto di soggiorno dei cittadino dell'Unione; CGCE 23 marzo 2006, causa C-237/04 in tema di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie