Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cee

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42507
Stato 3 occorrenze

mediante autobus, già esclusi dal campo di applicazione della direttiva 93/38/CEE in virtù dell'articolo 2, paragrafo 4, della stessa.

, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12 ottobre 1992, che istituisce un codice doganale comunitario, supera il 50% del

a norma delle disposizioni vigenti relative alla VIA statale, nel rispetto delle disposizioni di cui all'articolo 2 della direttiva 85/337/CEE del

Interpretazioni ufficiali della VI direttiva CEE - abstract in versione elettronica

91818
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazioni ufficiali della VI direttiva CEE

I dividendi Germania-Italia: applicazione cumulativa del regime comunitario e di quello convenzionale - abstract in versione elettronica

92129
Romita, Eugenio; Sandoli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

such dividends, simultaneously i) the German rules implementing the "parent-subsidiary" directive 90/435/CEE of 23 July 1990 and ii) the mentioned

Durata dei certificati complementari di protezione: la Consulta dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

92291
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'intricata questione della durata dei c.c.p. nazionali concessi in data anteriore all'entrata in vigore del Regolamento comunitario n. 1768/CEE del 18

Vendita c.d. porta a porta. La Corte di giustizia prosegue il percorso tracciato dal caso Heininger - abstract in versione elettronica

92531
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione laddove questa sia vulnerata da un comportamento del professionista non improntato al rispetto delle prerogative fissate dalla dir. 85/577/CEE.

Non è detraibile l'IVA pagata "a monte" su beni ceduti nelle attività esenti - abstract in versione elettronica

92813
Chiametti, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta il problema dell'applicazione della VI direttiva CEE in collegamento con la normativa nazionale, a favore delle "case di riposo"; in

La tutela civilistica del consumatore avverso la pubblicità ingannevole dal d.lg. n. 74 del 1992 al codice del consumo - abstract in versione elettronica

93517
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1992 (come modificato dal d.lg. n. 67 del 2000), di attuazione della direttiva n. 84/450/CEE, in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, che

Consegna del prodotto al distributore e "messa in circolazione" di esso - abstract in versione elettronica

93653
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia chiarisce, in via di interpretazione pregiudiziale dell'art. 11 della direttiva 85/374/CEE, quale sia il momento della "messa

Concessioni di pubblici servizi, principi dell'in house providing e situazioni interne - abstract in versione elettronica

93883
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva n. 92/50/CEE sugli appalti di servizi. Anche per le concessioni lo Stato membro, afferma la Corte, deve osservare i principi generali di

La protezione del profumo tra marchio d'impresa e diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94141
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

21 novembre 1988, 89/104/CEE, in materia di marchi d'impresa, deve essere interpretato nel senso che può costituire un marchio d'impresa un segno che

Lavoro intermittente e divieti di discrimanazione fra disciplina interna ed interpretazione della Cote di Giustizia - abstract in versione elettronica

94783
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio 10 febbraio 1975, 75/117/CEE; né compromette l'attuazione del principio della parità di trattamento fra uomini e donne per quanto riguarda

Il Parlamento europeo e gli allargamenti della CEE/UE: un'agenda di ricerca - abstract in versione elettronica

95356
Pasquinucci, Daniele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Parlamento europeo e gli allargamenti della CEE/UE: un'agenda di ricerca

considerazione alcuni aspetti del rapporto tra il PE e gli allargamenti attraverso un duplice registro. Le vicende dell'estensione geografica della CEE/UE vengono

Passaggio dal sesso maschile a quello femminile e illegittimità del diniego della pensione - abstract in versione elettronica

95515
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, n. 1, della direttiva comunitaria n. 79/7/CEE, relativa alla graduale attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95715
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento nazionale alla direttiva 79/409/CEE in materia di conservazione della fauna selvatica; l. 1 agosto 2006, n. 242 in tema di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie