Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annuale

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43327
Stato 11 occorrenze

10. I lavori non ricompresi nell'elenco annuale o non ricadenti nelle ipotesi di cui al comma 5, secondo periodo, non possono ricevere alcuna forma

3. L'articolo 123 si applica a far data dalla formazione dell'elenco annuale per l'anno 2007; per gli elenchi relativi all'anno 2006 e le relative

responsabile del procedimento, con obbligo di rendiconto finale. Il programma annuale dei lavori é corredato dell'elenco dei lavori da eseguire in economia

9. L'elenco annuale predisposto dalle amministrazioni aggiudicatrici deve essere approvato unitamente al bilancio preventivo, di cui costituisce

7. Un lavoro può essere inserito nell'elenco annuale, limitatamente ad uno o più lotti, purché con riferimento all'intero lavoro sia stata elaborata

6. L'inclusione di un lavoro nell'elenco annuale é subordinata, per i lavori di importo inferiore a 1.000.000 di euro, alla previa approvazione di

cui al periodo precedente. Gli elenchi sono soggetti ad aggiornamento con cadenza almeno annuale.

8. I progetti dei lavori degli enti locali ricompresi nell'elenco annuale devono essere conformi agli strumenti urbanistici vigenti o adottati. Ove

affari annuale media consolidata in lavori relativa all'attività diretta e indiretta di cui alla lettera b). Tale rapporto non deve essere inferiore al

comma 3, lettera c), nonché le modalità per l'eventuale verifica annuale dei predetti requisiti relativamente ai dati di bilancio; d) i requisiti di

invia al Governo e al Parlamento una relazione annuale nella quale si evidenziano le disfunzioni riscontrate nel settore dei contratti pubblici con

Il consiglio di amministrazione: codici di autodisciplina e nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

91597
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Borsa Italia si è avvalsa di tale facoltà per prevedere, ad esempio, l'obbligo delle società emittenti di redigere e diffondere la relazione annuale

Partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento e liquidazioni anticipate - abstract in versione elettronica

91841
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dichiarazione annuale. Tuttavia, l'originaria formulazione normativa non ha subito, in sede di conversione, alcuna modifica. Il testo trasmesso dal

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

92027
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver analizzato gli orientamenti della Corte costituzionale e della Cassazione sulla decorrenza del termine annuale di fallibilità, rileva

E' annuale la sanzione per l'omesso pagamento della TARSU? - abstract in versione elettronica

92818
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' annuale la sanzione per l'omesso pagamento della TARSU?

Società di persone e cancellazione dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92915
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali - nonché alla luce della pronuncia della Corte costituzionale 21 luglio 2000, n. 319, in tema di decorrenza del termine annuale utile per la

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2006 - abstract in versione elettronica

93927
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria per il 2006, vale a dire la l. 23/12/2005, n. 266, recante" Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato

La competenza sui diritti camerali spetta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

93943
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le controversie concernenti le contestazioni sui diritti di iscrizione annuale in albi e registri alle Camere di Commercio.

Le novità della legge finanziaria per l'anno 2006 per i tributi locali - abstract in versione elettronica

93955
Rossi, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 23 dicembre 2005, n. 266, recante "disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006

L'attività normativa del governo nel periodo luglio-dicembre 2005 - abstract in versione elettronica

95397
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo semestre, i risultati più positivi riguardano la razionalizzazione normativa, con l'approvazione della legge annuale di semplificazione e

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95731
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conciliazione giudiziale tributaria e conciliazione civile; Cass. sez. un. civ. 20 settembre 2006, n. 20318 in tema di contributo annuale per la

Sentenza n. 1

336528
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria 2002), sollevate, in riferimento agli articoli 3 e 38 della Costituzione, dal Tribunale di Roma

La seconda riguarda i commi 7 e 8 dell’art. 38 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e

finanza pubblica) e dell’art. 38, commi 7 e 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale

, commi 7 e 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352822
AA. VV. 1 occorrenze

PURTROPPO HA SCOPERTO UN “BUCO” DI BEN MILLE DOLLARI NEL BILANCIO ANNUALE!

Cerca

Modifica ricerca