Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutte

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43143
Stato 34 occorrenze

1. L'articolo 77, commi 1, 2, 4, 5, si applica a tutte le comunicazioni relative ai concorsi di progettazione.

diritto

3. L'efficacia della revoca della concessione é sottoposta alla condizione del pagamento da parte del concedente di tutte le somme previste dai commi

diritto

del giuramento in tutte le sue forme.

diritto

, alternativamente o congiuntamente, invitare l'offerente a dare tutte le giustificazioni che ritenga utili.

diritto

11. In relazione a ciascuna gara, la stazione appaltante trasmette all'Autorità tutte le dichiarazioni di avvalimento, indicando altresì

diritto

5. Per i lavori, nei cartelli esposti all'esterno del cantiere devono essere indicati anche i nominativi di tutte le imprese subappaltatrici, nonché

diritto

2. Per istituire un sistema dinamico di acquisizione le stazioni appaltanti seguono le norme della procedura aperta in tutte le sue fasi fino

diritto

8. Nei casi di affidamento dei lavori in concessione, il responsabile del procedimento esercita anche le funzioni di vigilanza in tutte le fasi di

diritto

5. In ogni caso l'amministrazione cui é stata notificata la cessione può opporre al cessionario tutte le eccezioni opponibili al cedente in base al

diritto

progetto definitivo, ai fini della risoluzione di tutte le interferenze di propria competenza.

diritto

8. Tutte le attività e le strutture da realizzarsi, ai sensi del presente codice, in modalità informatica rispettano il decreto legislativo 28

diritto

2. Tali procedimenti riguardano tutte le riserve iscritte fino al momento del loro avvio, e possono essere reiterati per una sola volta quando le

diritto

2. Le stazioni appaltanti comunicano alla Commissione, su sua richiesta, tutte le categorie di prodotti o attività che considerano escluse in virtù

diritto

informazioni scientifiche; c) le ecoetichettature siano adottate mediante un processo al quale possano partecipare tutte le parti interessate, quali gli enti

diritto

2. Ai fini della conclusione di un accordo quadro, le stazioni appaltanti seguono le regole di procedura previste dalla presente parte in tutte le

diritto

2. Il procedimento di valutazione di impatto ambientale é obbligatorio e vincolante per tutte le opere ad esso soggette a norma delle vigenti

diritto

10. Tutte le notizie, le informazioni o i dati riguardanti gli operatori economici oggetto di istruttoria da parte dell'Autorità sono tutelati, sino

diritto

1. Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo tutte le controversie, ivi incluse quelle risarcitorie, relative a procedure

diritto

16. Al mandatario spetta la rappresentanza esclusiva, anche processuale, dei mandanti nei confronti della stazione appaltante per tutte le operazioni

diritto

1. Tutte le informazioni inerenti i contratti di appalto del contraente generale e di subappalto degli appaltatori del contraente generale, devono

diritto

cinque giorni, rinunciare ad una o più diverse iscrizioni, per rientrare nel numero massimo di iscrizioni. Tutte le modifiche agli elenchi sono

diritto

6. In tutte le procedure, quando il contratto ha per oggetto anche la progettazione esecutiva, il termine per la ricezione delle offerte non può

diritto

congruità delle offerte che presentano un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con

diritto

1. Tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni tra stazioni appaltanti e operatori economici possono avvenire, a scelta delle stazioni

diritto

criteri e delle intese raggiunte dai Ministeri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e dei trasporti, da tutte le regioni interessate, da

diritto

a nuova istruttoria, tenendo conto di tutte le proposte di prescrizioni o varianti acquisite agli atti. Il CIPE, su proposta del Ministro delle

diritto

stazioni appaltanti procedono al confronto concorrenziale soltanto dopo aver terminato la valutazione di tutte le offerte indicative introdotte entro questo

diritto

strategiche per l'approvvigionamento energetico e di tutte le attività previste nel progetto approvato. In caso di dissenso della regione o provincia

diritto

o di consorzio, detto obbligo incombe al mandatario. Il direttore tecnico di cantiere é responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le

diritto

stessa, elenca tutte le proposte pervenute e i soggetti invitati che non hanno presentato tempestiva proposta. Per l'eventuale procedura di VIA restano

diritto

repressione della criminalità, finalizzati alla verifica preventiva del programma di esecuzione dei lavori in vista del successivo monitoraggio di tutte

diritto

prorogati in modo adeguato a consentire che tutti gli operatori economici interessati possano prendere conoscenza di tutte le informazioni necessarie alla

diritto

8. Per tutte le infrastrutture, l'autorizzazione di cui all'articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, può essere

diritto

autorizzazione, approvazione e parere comunque denominato e consente la realizzazione e, per gli insediamenti produttivi strategici, l'esercizio di tutte le

diritto

Nuove informazioni finanziarie introdotte nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

91683
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 394/2003 ha imposto a tutte le società di capitali, comprese quelle che possono redigere il bilancio in forma abbreviata ed escluse solo

diritto

Hanno valore probatorio i dati risultanti da conti bancari non transitati nelle scritture - abstract in versione elettronica

91793
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, idonee a invertire l'onere della prova a favore del Fisco e contro il contribuente. In effetti, ci sono buoni motivi per dubitare che tutte le

diritto

Contratto di ... e qualificazione - abstract in versione elettronica

92405
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale spesso si cristallizzano fatto e norma, attraverso una lettura "virtuosa" della qualificazione giuridica della fattispecie che più di tutte impegna

diritto

Nuovo rito societario e intermediazione mobiliare - abstract in versione elettronica

92437
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanza, sancendo l'applicabilità del rito speciale societario a tutte quelle controversie promosse da privati contro le banche qualora il rapporto

diritto

Impugnativa delle delibere assembleari di approvazione del bilancio per violazione del diritto di informazione - abstract in versione elettronica

92457
Fabrizio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione del diritto di informazione del socio in sede di adunanza assembleare di approvazione del bilancio d'esercizio può aver luogo tutte le

diritto

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatore ed il rispetto da parte di quest'ultimo di tutte le disposizioni previste dalla normativa doganale. Non basta la buona fede dell'operatore

diritto

Il codice della amministrazione digitale e la gestione elettronica dei documenti - abstract in versione elettronica

93357
Brunetti, Dimitri 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolge tutte le componenti sociali ed economiche della nostra società e in questi anni, sta portando alla radicale trasformazione della P.A. Il

diritto

La preclusione per le eccezioni in senso lato a seguito della notificazione dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

93485
Minichiello, Agostino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto) alla più generale decadenza (prevista per tutte le parti dal comma 2 dell'art. 10) "dal potere di proporre nuove eccezioni" a seguito della

diritto

Il Progetto di Protocollo mediterraneo sulla gestione integrata delle zone costiere - abstract in versione elettronica

93733
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano da vicino la competenza interna degli Stati parte (ad esempio, l'obbligo di pianificazione per tutte le attività che hanno luogo nella

diritto

Il danno esistenziale e la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

94103
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondario, di chiedere la riparazione di tutte e tre le figure di pregiudizi non patrimoniali.

diritto

La nuova disciplina della recidiva - abstract in versione elettronica

94339
Melchionda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematico di quasi tutte le nuove disposizioni introdotte dalla legge "ex-Cirielli" debba essere individuato nella mutata configurazione della recidiva.

diritto

Primi problemi applicativi della legge "ex Cirielli" - abstract in versione elettronica

94421
De Nicolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'effettuare una disamina completa e ragionata degli effetti di tutte le modifiche apportate da tale legge al nostro sistema penale, né osa addentrarsi

diritto

La convivenza sperimentale di coniugi già separati consensualmente non comporta riconciliazione - abstract in versione elettronica

94571
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale di tutte le conseguenze economiche dell'evento.

diritto

Tutela ambientale: Unione europea e diritto penale fra decisioni quadro e direttive - abstract in versione elettronica

94731
Siracusa, Licia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarizzazione di tutte le questioni concernenti l'armonizzazione dei sistemi penali nazionali e, tuttavia, non sembra comportare il definitivo "tramonto

diritto

Il trust "liberale" e l'imposta sulle donazioni - abstract in versione elettronica

95161
Contrino, Angelo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione di "imposta d'atto" e la susseguente irrilevanza di tutte liberalità "non formalizzate"; il "trust liberale" tra formalità del negozio

diritto

La responsabilità civile del commercialista e dell'esperto contabile - abstract in versione elettronica

95445
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commercialista ha competenze sempre più ampie e diversificate e tutte non esclusive; per questi motivi è impossibile ricostruire in modo unitario

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie