Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successive

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43799
Stato 38 occorrenze

9. E' fatta salva l'applicazione dell'articolo 13, comma 4-bis, del citato decreto-legge n. 67 del 1997 e successive modificazioni.

diritto

dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni e integrazioni.

diritto

2. I consorzi di cooperative di produzione e lavoro previsti dalla legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni, sono qualificati sulla

diritto

l'articolo 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554 del 1999, e successive modificazioni.

diritto

gare, continua ad applicarsi l'articolo 23 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.

diritto

voto. Resta ferma l'applicazione dell'articolo 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni.

diritto

febbraio 2005, n. 42 e il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni.

diritto

contratti pubblici, ivi comprese le candidature e le offerte, è disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni.

diritto

stessa maniera progressivamente nei confronti delle successive migliori offerte, fino ad individuare la migliore offerta non anomala.

diritto

successive modificazioni e integrazioni, relative alle procedure speciali per la salvaguardia di Venezia.

diritto

qualificazione di cui all'articolo 232, nel rispetto dei principi e del procedimento di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni.

diritto

pubblici si espletano nel rispetto delle disposizioni sul procedimento amministrativo di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive

diritto

commerciali o cooperative, da consorzi di cooperative di produzione e lavoro previsti dalla legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni

diritto

informati entro un termine ragionevolmente breve, fissato ai sensi dell'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, della

diritto

4. Le stazioni appaltanti possono prevedere che la procedura negoziata si svolga in fasi successive per ridurre il numero di offerte da negoziare

diritto

10-sexies della legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modificazioni.

diritto

9. Le stazioni appaltanti possono prevedere che la procedura si svolga in fasi successive in modo da ridurre il numero di soluzioni da discutere

diritto

continua ad applicarsi l'articolo 16, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni.

diritto

15. L'«asta elettronica» è un processo per fasi successive basato su un dispositivo elettronico di presentazione di nuovi prezzi, modificati al

diritto

2001, n. 165, e successive modificazioni, se non conseguenti ai rapporti d'impiego.

diritto

legislativo 28 febbraio 2005, n. 42, il profilo di committente è istituito nel rispetto delle previsioni di tali atti legislativi e successive

diritto

4. Il contraente generale risponde nei confronti del soggetto aggiudicatore della corretta e tempestiva esecuzione dell'opera, secondo le successive

diritto

data di trasmissione, decorsi i quali il regolamento può essere emanato. Con la procedura di cui al presente comma si provvede altresì alle successive

diritto

previsto dagli articoli 9 e 10 della legge 2 marzo 1949, n. 143, e successive modificazioni. Ai fini dell'individuazione dell'importo stimato il conteggio

diritto

successive modificazioni, e con la partecipazione maggioritaria di almeno tre quarti di soci cooperatori, nei cui confronti risultino estinti, a seguito

diritto

disciplinato nel rispetto delle previsioni di tali atti legislativi e successive modificazioni, e delle relative norme di attuazione ed esecuzione.

diritto

all'articolo 13 del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, e successive modificazioni. I

diritto

legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, in materia di conferenza di servizi. Nei novanta giorni successivi alla conclusione della

diritto

generale, ai privati interessati alle attività espropriative ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni; la comunicazione

diritto

decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494 e successive modificazioni e integrazioni. In sede di verifica delle dichiarazioni di cui ai commi 1 e 2 le

diritto

1990, n. 403, e successive modificazioni. Un lavoro non inserito nell'elenco annuale può essere realizzato solo sulla base di un autonomo piano

diritto

società, anche consortile, per azioni o a responsabilità limitata. La società é regolata dall'articolo 156 e dalle successive disposizioni del

diritto

luglio 2003, n. 229), operano nel rispetto delle previsioni di tali atti legislativi e successive modificazioni, e delle relative norme di attuazione ed

diritto

Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, e successive modificazioni.

diritto

e successive modificazioni, con le stesse forme previste per la VIA dall'articolo 5 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 agosto

diritto

correda il progetto, indicante l'articolazione delle suddette misure, nonché la stima dei costi. Tale stima é riportata nelle successive fasi della

diritto

finanze, di cui all'articolo 13 della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni.

diritto

lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto

diritto

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro - abstract in versione elettronica

91851
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uso intermedio piuttosto che ad un uso finale. Deve trattarsi, in altri termini, di oro inteso come materia prima destinata a successive lavorazioni

diritto

Apporto di opere e servizi e "simmetria dei flussi reddituali" - abstract in versione elettronica

92185
Stancati, Gianluca; Stevanato, Dario; Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); apporto di opere e servizi: intassabilità dell'apporto e vicende successive (Dario Stevanato); apporti di opere e servizi: l'imposizione indiretta

diritto

Efficacia dell'iscrizione delle modificazioni statutarie nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92431
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in pendenza della quale la deliberazione che la contiene non è efficace, analizza la questione se medio tempore possano essere assunte successive

diritto

Applicazione della legge "obbiettivo", la relazione della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

93317
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso una serie di deroghe alle legge 109/1994 e successive integrazioni. L'obbiettivo prioritario era la definizione di un regime, un " ambiente

diritto

Gli orientamenti della Commissione di Garanzia in materia di sciopero generale - abstract in versione elettronica

93683
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. n. 146/90 e successive modifiche. Al riguardo, dopo aver analizzato le più recenti pronunce della Commissione di Garanzia, l'A. sottolinea

diritto

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutralità, assimilando le eventuali successive cessioni di quote sociali al trasferimento dei beni, che restano invece nel regime d'impresa.

diritto

Il potere sanzionatorio della Commissione di garanzia nella disciplina dello sciopero nei servizi essenziali - abstract in versione elettronica

94203
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante raffronto con le successive modifiche apportate dalla novella del 2000, tese a superare i limiti emersi nel primo decennio di applicazione della

diritto

Le sanzioni disciplinari detentive in ambito militare: ipotesi per una loro consegna "di rigore" alla storia - abstract in versione elettronica

94423
Di Lello, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 331 e successive modifiche, risulta ancora ad oggi assoggettato ad un invasivo potere sanzionatorio dell'autorità militare, tanto da poter essere

diritto

La Consulta estende il principio della retrodatazione del termine ex art. 297 comma 3 c.p.p. ai fatti diversi non connessi - abstract in versione elettronica

94719
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumibili dagli atti gli elementi che hanno legittimato l'emissione delle ordinanze successive.

diritto

Assegno divorzile e pensione di reversibilità all'ex coniuge - abstract in versione elettronica

94753
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica inserita ai margini della sentenza stessa, che ha risolto un contrasto interpretativo intorno alla legge n. 878/1970 - e successive modifiche - (in

diritto

Il Parlamento europeo e gli allargamenti della CEE/UE: un'agenda di ricerca - abstract in versione elettronica

95357
Pasquinucci, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzare l'intervento del Parlamento europeo nelle successive fasi di allargamento della Comunità/Unione Europea significa anzitutto confrontarsi

diritto

Profili processuali della responsabilità dell'erede "beneficiato" - abstract in versione elettronica

95485
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo regime processuale introdotto dalla l. n. 80/2005 e successive modificazioni. L'orientamento giurisprudenziale viene sottoposto a revisione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie