Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possibile

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44126
Stato 15 occorrenze

tempo possibile la propria relazione riservata.

diritto

possibile dopo l'inizio dell'anno finanziario.

diritto

possibile dopo l'avvio dell'esercizio di bilancio.

diritto

4. Se non é possibile presumere il libero accesso a un mercato in base al primo comma, si deve dimostrare che l'accesso al mercato in questione é

diritto

presente articolo, l'amministrazione stabilisce i termini nel rispetto, per quanto possibile, del comma 1.

diritto

possibile e comunque non oltre quindici giorni dalla ricezione della domanda scritta.

diritto

3. L'avviso di cui alla lettera c) del comma 1 é inviato alla Commissione o pubblicato sul profilo di committente il più rapidamente possibile dopo

diritto

per i quali é possibile formulare una previsione, ancorché sommaria.

diritto

3. L'avviso di cui alla lettera c) del comma 1 é inviato alla Commissione o pubblicato sul profilo di committente il più rapidamente possibile dopo

diritto

acquistato diritti sui beni che sono oggetto dello stesso dopo la trascrizione prevista dal comma 3. Nell'ipotesi in cui non sia possibile far valere

diritto

amministrativo regionale competente per il merito. Il Presidente, o il giudice da lui delegato, provvede sull'istanza, sentite, ove possibile, le

diritto

3. In quanto possibile, i dati di cui al comma 2, lettera a), sono articolati in base: a) alle procedure di affidamento utilizzate; b) per ciascuna

diritto

o i documenti complementari. Ogniqualvolta sia possibile dette specifiche tecniche devono essere definite in modo da tenere conto dei criteri di

diritto

2. Nell'ipotesi di cui al comma 1 le stazioni appaltanti inseriscono nel bando di gara una descrizione delle opere quanto più precisa possibile al

diritto

1. La progettazione in materia di lavori pubblici si articola, nel rispetto dei vincoli esistenti, preventivamente accertati, laddove possibile fin

diritto

La comprensione di alcuni aspetti di corporate governance attraverso l'analisi dei codici di autodisciplina - abstract in versione elettronica

91573
D'Alterio, Diana; Fornara, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle tavole sinottiche secondo il modello impiegato nelle precedenti note pubblicate nel dicembre del 2004, al fine di rendere il più possibile

diritto

Diritto privato regionale (toscano), ordinamento civile e sindacato di legittimità costituzionale: è possibile una sentenza interpretativa di rigetto? - abstract in versione elettronica

91622
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto privato regionale (toscano), ordinamento civile e sindacato di legittimità costituzionale: è possibile una sentenza interpretativa di rigetto?

diritto

Ancora sull'accertamento emesso dopo il verbale, ma prima della scadenza del termine per le osservazioni del contribuente ex art. 12 dello Statuto - abstract in versione elettronica

91977
Antico, Gianfranco; Fusconi, Valeria; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzioni del contribuente (Gianfranco Antico e Valeria Fusconi); la valutazione processuale del contegno delle parti come possibile via di uscita tra

diritto

Sulla possibile simmetria tra fusioni e conferimenti nei limiti al riporto delle perdite - abstract in versione elettronica

92164
De Pace, Ettore; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla possibile simmetria tra fusioni e conferimenti nei limiti al riporto delle perdite

diritto

Presunzioni di cessione e differenze inventariali rilevate sulle scritture di magazzino - abstract in versione elettronica

92193
Palumbo, Giovanbattista; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle differenze come causa di inapplicabilità della presunzione legale, e possibile fonte di prova libera (Raffaello Lupi).

diritto

L'applicazione del principio del know your customer rule ai contratti di deposito ed amministrazione titoli - abstract in versione elettronica

92377
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale sia possibile un prezzo ufficiale), appartengono senza ombra di dubbio al genus dei c.d. "strumenti derivati" e gli intermediari finanziari hanno

diritto

Revocabilità ed inefficacia della cessione di crediti futuri - abstract in versione elettronica

92553
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la questione della revocabilità dei negozi di cessione di crediti futuri, e della possibile inefficacia degli stessi nell'ipotesi in cui

diritto

L'anomalia del prezzo a base di gara - abstract in versione elettronica

92701
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenta di offrire un primo spunto di riflessione sulla nozione di prezzo "anomalo" in quanto eccessivamente elevato e su un possibile nesso di tale

diritto

Il credito per le imposte comunali "ante" fallimento e il regime dei privilegi - abstract in versione elettronica

92843
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile riconoscere al relativo credito natura privilegiata.

diritto

Paradossi semiologici ovvero della "laicità" del crocifisso - abstract in versione elettronica

92875
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle aule scolastiche, considerando ammissibile e possibile una interpretazione del crocifisso non solo come simbolo religioso ma anche espressione di

diritto

La suddivisione dei creditori in classi - abstract in versione elettronica

93189
Ferri, Corrado 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la disciplina delle classi come possibile metodo di formazione del consenso e quale tecnica diretta alla ripartizione dell'attivo

diritto

"Leveraged buy-out" nelle operazioni di fusione dopo la riforma - abstract in versione elettronica

93299
Morano, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle origini ad ampie disquisizioni negli ambienti dottrinali e giurisprudenziali in ordine alla sua legittimità, stante la possibile contrarietà di

diritto

Innovazione tecnologica per il rispetto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

93409
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riqualificare la città e lo stile di vita dei cittadini. Un obbiettivo possibile da raggiungere, grazie ai sistemi tecnologici all'avanguardia, che

diritto

La nuova disciplina delle impugnazioni dello stato passivo - abstract in versione elettronica

93509
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, la riproponibilità della questione al di fuori della sede concorsuale è sempre possibile.

diritto

Note a margine di una decisione in tema di legittimazione processuale dell'ente ecclesiastico - abstract in versione elettronica

93537
D'Angelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione straordinaria dei beni ecclesiastici, per poi proporre alcune osservazioni di ordine più generale con riferimento alla possibile rilevanza

diritto

Per una ridefinizione della rappresentanza imprenditoriale - abstract in versione elettronica

93911
Morese, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce l'unica strada possibile affinché la rappresentanza delle imprese possa imporsi agli interlocutori esterni e possa convincere i sostenitori

diritto

Condanna generica e giudizio di ottemperanza per il risarcimento dei danni nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

94029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, partendo da una fattispecie probabilmente diversa, esclude che nel processo amministrativo sia possibile chiedere ed ottenere la

diritto

Responsabilità sociale dell'impresa e "democratic stakeholding" - abstract in versione elettronica

94081
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla ricerca di un possibile, rigoroso fondamento di un comportamento responsabile nell'attività economica, questo saggio ripercorre in breve parte

diritto

Il caso M.G.M. contro Grokster. Ovvero della responsabilità per l'altrui indebito utilizzo di opere protette - abstract in versione elettronica

94145
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autore (Copyright Act) non sia possibile perseguire chi non sia direttamente responsabile delle violazioni del diritto di autore. Pertanto, nel caso

diritto

Il "cerchio e la botte", linee guida delle Sezioni Unite in materia di tutela penale del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94161
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riferimento ad un possibile concorso apparente di norme con la fattispecie delittuosa di cui all'art. 648 c.p. La Corte ritiene

diritto

Il costo della diffamazione - abstract in versione elettronica

94245
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per una lettera critica delle voci di danno e dei criteri di liquidazione tradizionali e per tracciare una possibile, nuova configurazione del

diritto

Responsabilità (ex art. 2049 c.c.) dell'intermediario finanziario per l'illecito del promotore-agente - abstract in versione elettronica

94257
Frumento, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta in modo sostanzialmente favorevole la pronuncia, soffermandosi in particolare: sull'art. 2049 c.c. quale possibile fondamento della

diritto

Il coordinamento giudiziario in Italia e in Europa. Normative e modelli a confronto - abstract in versione elettronica

94391
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento giudiziario a un organo amministrativo. L'articolo poi delinea il possibile futuro di Eurojust alla luce delle più recenti politiche

diritto

Il diritto del lavoro a tutela delle imprese: le clausole di fidelizzazione - abstract in versione elettronica

94551
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di conservare il rapporto con i propri core workers o attenuare l'impatto potenzialmente devastante della loro possibile concorrenza una volta

diritto

La rappresentatività sindacale tra incertezze interpretative e possibile intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

94556
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rappresentatività sindacale tra incertezze interpretative e possibile intervento del legislatore

diritto

L'incostituzionalità dell'art. 274 c.c.: è ancora possibile la delibazione nell'interesse del minore? - abstract in versione elettronica

94734
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incostituzionalità dell'art. 274 c.c.: è ancora possibile la delibazione nell'interesse del minore?

diritto

Assegno post-matrimoniale: è possibile valutare il "capitale invisibile" ed attuare una equa condivisione delle risorse della famiglia? - abstract in versione elettronica

94748
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno post-matrimoniale: è possibile valutare il "capitale invisibile" ed attuare una equa condivisione delle risorse della famiglia?

diritto

Trasparenza verso i cittadini nell'informativa di bilancio dell'ente locale - abstract in versione elettronica

94929
Guarini, Enrico; Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' possibile rafforzare la valenza informativa del bilancio dell'ente locale verso i cittadini? Il contributo si pone l'obiettivo di esplorare il

diritto

È ancora possibile parlare di "imposta virtuale" nella determinazione del credito per imposte "pagate all'estero"? - abstract in versione elettronica

94994
Aprile, Michele; Cisternino, Christian; Sepio, Gabriele 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ancora possibile parlare di "imposta virtuale" nella determinazione del credito per imposte "pagate all'estero"?

diritto

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: alcuni dubbi interpretativi in merito al possibile utilizzo delle imposte "virtuali" nel calcolo

diritto

Ancora in tema di archiviazione ottica, tra cautele contro le contraffazioni e tenuta dei registri all'estero - abstract in versione elettronica

95071
Carpentieri, Claudio; Stancati, Gianluca; Bitonti, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Claudio Carpentieri); contabilità elettronica, se sia possibile tenerla all'estero (Gianluca Stancati, Adriana Bitonti).

diritto

Redditi "isolati" e deduzione delle spese nello Stato della fonte: oltre la sentenza Gerritse - abstract in versione elettronica

95127
Ballancin, Andrea; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forfetario dell'imponibile su cui applicare la ritenuta come possibile rimedio non discriminatorio (Dario Stevanato); forse la tassazione analitica

diritto

Contabilità elettronica tra semplificazioni e nuove opportunità di controllo fiscale - abstract in versione elettronica

95163
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessive cautele previste per l'archiviazione ottica di documenti "analogici" (Francesca Catarzi); con la contabilità elettronica possibile un nuovo

diritto

Thin Cap, finanziamenti gratuiti e misura degli interessi: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

95227
Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor" nei confronti dei finanziamenti gratuiti ed il rischio della formula a riferimento circolare; una possibile, ma insoddisfacente, via di

diritto

Mercati quotidiani alimentari igienicamente accettabili anche su strada nei centri storici - abstract in versione elettronica

95569
Di Macco, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è l'occasione per assolvere ad un impegno che mi sono preso dal Convegno di Bologna del 2004 e precisamente chiarire come sia possibile

diritto

Cerca

Modifica ricerca