Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretativo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La contribuzione dei soci di una società consortile - abstract in versione elettronica

91667
Taurini, Stefano; Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disparate ed in relazione ad esse si genera un problema interpretativo di non facile soluzione.

diritto

La definizione anticipata dei ruoli vale come acconto del carico originario - abstract in versione elettronica

91773
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo interpretativo. La validità della definizione era subordinata alla sussistenza di un preciso limite temporale entro il quale il ruolo da definire

diritto

Contrasti sull'onere probatorio in caso di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

91809
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di un contrasto interpretativo in seno alla Corte di cassazione, con riferimento alla fatturazione per operazioni inesistenti, è

diritto

La stabile organizzazione nel nuovo Modello OCSE - abstract in versione elettronica

91881
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativo ed interpretativo delle norme del Modello Convenzionale OCSE, cui sono ispirate la totalità delle vigenti convenzioni internazionali

diritto

L'imposizione diretta sulla quota di partecipazione del collaboratore d'impresa familiare agli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

91933
Cellentani, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza. Sotto il profilo della disciplina fiscale dell'istituto esiste, invece, un deficit interpretativo con riferimento alla

diritto

Revocabilità dell'uso distorto del credito fondiario - abstract in versione elettronica

92037
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più critica problematicità, pervenendo ad un'originale esito interpretativo, nel senso dell'irrevocabilità, a norma dell'art. 67, primo comma n. 2

diritto

La fusione come fenomeno successorio - abstract in versione elettronica

92259
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio esclude che possa affermarsi , in sede processuale, l'estinzione della società che risulti incorporata. Il carattere interpretativo della norma

diritto

Agenzia e sublocazione del locale da parte del preponente - abstract in versione elettronica

92395
Marseglia, Rachele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia commentata si innesta in quel filone interpretativo che riguarda le controversie relative alla frattura del collegamento negoziale fra

diritto

Ritenute fiscali applicate nei confronti degli enti esclusi da imposizione diretta - abstract in versione elettronica

92503
Niccolini, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citato art. 88. In una seconda parte, si esamina lo sviluppo interpretativo avvenuto in merito al combinato disposto degli articoli di cui sopra, con

diritto

Il nuovo concordato preventivo ed altri filoni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92559
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo riassuntivo.

diritto

I servizi di organizzazione di fiere e saloni sono territorialmente rilevanti nel luogo di esecuzione - abstract in versione elettronica

92721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione nello Stato membro del prestatore. Essa fornisce, perciò, un contributo interpretativo assai rilevante, in un contesto contraddistinto da

diritto

Mutamento del rito e adempimenti dell'attore - abstract in versione elettronica

92953
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter avvalersi della scelta di notificare l'istanza di fissazione d'udienza. Il dubbio interpretativo nasce dall'intreccio di tre diversi profili: il

diritto

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza e disciplina della concorrenza nella Comunità Europea - abstract in versione elettronica

92959
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre si consolida l'indirizzo interpretativo che sottrae l'istituto della amministrazione straordinaria a un giudizio aprioristico di

diritto

Il nuovo concordato preventivo: uno sguardo d'assieme - abstract in versione elettronica

93183
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge un'analisi della nuova disciplina dettata in materia di concordato preventivo, soffermandosi sullo stato interpretativo sin qui emerso e

diritto

Accordo e intesa nella recente giurisprudenza costituzionale: strumenti per una leale collaborazione - abstract in versione elettronica

93367
Militello, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto necessario per una riforma di tale portata, il quadro interpretativo nella ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie è ancora quanto mai

diritto

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo - abstract in versione elettronica

93465
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sussiste un contrasto interpretativo sulla portata applicativa dell'art. 316 ter c.p., introdotto con l. n. 300 del 2000, norma di cui, secondo i

diritto

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93514
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale

diritto

Lavoro e federalismo: il confronto tra Stato e Regioni dopo la sentenza 50/2005 - abstract in versione elettronica

93853
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro interpretativo così delineato potrebbe subire nuove modifiche in seguito ai più recenti progetti di "sommovimento istituzionale": da un lato la

diritto

Rinnovo e proroga dei contratti pubblici: recenti sviluppi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94033
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna afferma un interessante ed innovativo principio interpretativo, secondo cui, pur dopo l'entrata in vigore del divieto di

diritto

"Quel che resta" del divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro dopo la "riforma Biagi" - abstract in versione elettronica

94723
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza della Cassazione consolida l'indirizzo interpretativo maggiormente condivisibile in materia di reato di intermediazione ed

diritto

Assegno divorzile e pensione di reversibilità all'ex coniuge - abstract in versione elettronica

94753
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica inserita ai margini della sentenza stessa, che ha risolto un contrasto interpretativo intorno alla legge n. 878/1970 - e successive modifiche - (in

diritto

Brevi osservazioni in tema di rifiuto di uffici legalmente dovuti - abstract in versione elettronica

94807
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pur affermando la correttezza della decisione della Suprema Corte, la quale si è soffermata richiamando un indirizzo interpretativo elaborato

diritto

L'applicazione della categoria del danno esistenziale nelle pronunce del 2005 - abstract in versione elettronica

94857
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziale, che viene qui offerto, consente di sottolineare il tendenziale successo del nuovo corso interpretativo.

diritto

Obbligazioni Argentina e Cirio: responsabilità dell'istituto bancario intermediario - abstract in versione elettronica

94897
Bombelli, Monica; Iato, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario negoziatore. In entrambi i casi, il Tribunale dichiara di non condividere l'orientamento interpretativo che "fulmina" di nullità i contratti

diritto

I reati in materia di doping - abstract in versione elettronica

95419
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere interpretativo e processuale che riguardano l'applicazione della nuova normativa (con particolare riferimento anche all'individuazione del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie