Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: g

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42449
Stato 29 occorrenze

Controlli sugli atti delle procedure di affidamento (art. 3, co. 1, lett. g), e co. 2, legge n. 20/1994; art. 7, co. 15, legge n. 109/1994)

diritto

rispetto al costo del lavoro come determinato ai sensi dell'articolo 87, comma 2, lettera g).

diritto

2. Sono ammessi a partecipare ai concorsi di progettazione, per i lavori, i soggetti di cui all'articolo 90, comma 1, lettere d), e), f), g), h). Il

diritto

8. Limitatamente ai lavori di importo sotto soglia, le disposizioni dell'articolo 32, comma 1, lettera g) e dell'articolo 122, comma 8, non si

diritto

8. Le disposizioni di cui all'articolo 32, comma 1, lettera g) non si applicano alle opere di urbanizzazione primaria di cui all'articolo 1, comma 1

diritto

responsabile del procedimento, ai soggetti di cui al comma 1, lettere d), e), f), g) e h) dell'articolo 90, nel rispetto dei principi di non

diritto

2. Ai soggetti di cui al comma 1, lettere d), e), f), g) non si applicano gli articoli 63; 78, comma 2; 90, comma 6; 92; 128; in relazione alla fase

diritto

42, comma 1, lettere a), b), c), d); limitatamente ai servizi, dall'articolo 42, comma 1, lettere e), f), g), h), i); limitatamente alle forniture

diritto

attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, ai soggetti di cui al comma 1, lettere d), e), f) g) e h), in caso di carenza in organico di

diritto

) il pregio tecnico; d) le caratteristiche estetiche e funzionali; e) le caratteristiche ambientali; f) il costo di utilizzazione e manutenzione; g

diritto

e di selezione dei soggetti gestori; g) all'indicazione, al soggetto aggiudicatore, del piano degli affidamenti, delle espropriazioni, delle

diritto

) l'eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; g) il costo del lavoro come determinato periodicamente in apposite tabelle dal Ministro del

diritto

giustificano il ricorso a dette procedure; g) in caso di dialogo competitivo, le circostanze, previste dal presente codice, che giustificano il ricorso a

diritto

generale intende affidare a terzi; g) la maggiore entità, rispetto a quella prevista dal bando, del prefinanziamento che il candidato é in grado di offrire

diritto

dell'intervento, necessari per l'attività di coordinamento, indirizzo e controllo di sua competenza; g) propone all'amministrazione aggiudicatrice la

diritto

documenti; f) condizioni di carattere economico e tecnico, garanzie finanziarie e informazioni richieste agli operatori economici; g) importo e modalità

diritto

requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto; g) nel caso di avvalimento nei confronti di un'impresa che

diritto

) garantisce l'accesso generalizzato, anche per via informatica, ai dati raccolti e alle relative elaborazioni; g) adempie agli oneri di pubblicità e di

diritto

accesso a tali atti; f) modalità di istituzione e gestione del sito informatico presso l'Osservatorio; g) requisiti soggettivi, certificazioni di

diritto

tariffata proporzionalmente alla tariffa di attestazione in misura non superiore ai tre quinti della stessa; g) la previsione di sanzioni pecuniarie e

diritto

interessate dalle singole infrastrutture e insediamenti produttivi; g) affidamento a contraente generale é il contratto di cui all'articolo 3, comma 7

diritto

culturali ai sensi della vigente normativa; e) dalle società di professionisti; f) dalle società di ingegneria; g) da raggruppamenti temporanei costituiti

diritto

di lavori, servizi, forniture; g) formula al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti proposte per la revisione del regolamento; h) predispone e

diritto

dell'appalto; g) per gli appalti di servizi, indicazione del numero medio annuo di dipendenti del concorrente e il numero di dirigenti impiegati negli ultimi

diritto

procedure aperte, dalla pubblicazione del bando, e per le altre procedure, dalla spedizione della lettera invito; g) nelle procedure ristrette e nelle

diritto

gestione del servizio e le opere pubbliche diventano di proprietà dell'amministrazione aggiudicatrice; g) lavori pubblici da realizzarsi da parte dei

diritto

complementari, pur essendo separabili dall'esecuzione dell'appalto iniziale, siano strettamente necessari al suo perfezionamento; g) nel caso di appalti di

diritto

della stazione appaltante; g) che hanno commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e

diritto

il progetto esecutivo. E' comunque consentito l'affidamento in concessione; g) per la realizzazione delle infrastrutture di loro competenza, i

diritto

Ordinamento penale e norme di organizzazione "a confronto": livelli essenziali, ed ulteriori, del diritto all'imparzialità ed al buon andamento delle Pubbliche Amministrazioni - abstract in versione elettronica

93751
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubbliche Amministrazioni. L'art. 117, comma 2, lett. g), Cost., riserva alla competenza legislativa esclusiva del legislatore statale l'ordinamento e

diritto

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricadono nella legislazione esclusiva dello Stato in forza dell'art. 117, comma 2, lett. g, trattandosi propriamente di "enti pubblici nazionali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie