Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concorso

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43134
Stato 24 occorrenze

1. Le stazioni appaltanti che intendono indire un concorso di progettazione rendono nota tale intenzione mediante un bando di concorso.

diritto

2. Le regole relative all'organizzazione di un concorso di progettazione sono rese disponibili a quanti siano interessati a partecipare al concorso.

diritto

1. Gli enti aggiudicatori che intendono indire un concorso di progettazione rendono nota tale intenzione mediante un avviso di concorso redatto

diritto

e conservativo, nonché tecnologico, le stazioni appaltanti valutano in via prioritaria l'opportunità di applicare la procedura del concorso di

diritto

Concorso di idee (art. 57, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999)

diritto

concorso di progettazione e debba, in base alle norme applicabili, essere aggiudicato al vincitore o a uno dei vincitori del concorso; in quest'ultimo

diritto

2. Sono ammessi al concorso di idee, oltre che i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione, anche i lavoratori subordinati abilitati

diritto

3. Nel concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici sono richiesti esclusivamente progetti o piani con livello di

diritto

2. Se ai partecipanti a un concorso di progettazione é richiesta una particolare qualifica professionale, almeno un terzo dei membri della

diritto

2. Le stazioni appaltanti che hanno indetto un concorso di progettazione inviano un avviso in merito ai risultati del concorso in conformità

diritto

6. Sono esclusi da successivi incarichi di commissario coloro che, in qualità di membri delle commissioni giudicatrici, abbiano concorso, con dolo o

diritto

1. In caso di intervento di particolare rilevanza e complessità la stazione appaltante può procedere all'esperimento di un concorso di progettazione

diritto

3. Le cessioni di crediti da corrispettivo di appalto, concessione, concorso di progettazione, sono efficaci e opponibili alle stazioni appaltanti

diritto

11. Il contratto stabilisce le modalità per la eventuale cessione delle quote della società di progetto, fermo restando che i soci che hanno concorso

diritto

sulla base dei criteri specificati nel bando di concorso. L'anonimato dev'essere rispettato sino alla conclusione dei lavori della commissione, salvo

diritto

5. Con il pagamento del premio le stazioni appaltanti acquistano la proprietà del progetto vincitore. Al vincitore del concorso, se in possesso dei

diritto

2. Gli enti aggiudicatori che abbiano espletato un concorso ne comunicano i risultati con un avviso redatto conformemente all'allegato XVIII, in base

diritto

aggiudicazione nell'avviso di concorso.

diritto

; b) per il fatto che, secondo la legislazione dello Stato membro in cui si svolge il concorso, i partecipanti debbono essere persone fisiche o

diritto

essere poste a base di un concorso di progettazione o di un appalto di servizi di progettazione. A detta procedura sono ammessi a partecipare i premiati

diritto

qualsiasi informazione trasmessa dai partecipanti al concorso e da non consentire alla commissione giudicatrice di prendere visione del contenuto dei

diritto

6. La stazione appaltante può affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura

diritto

2. Le stazioni appaltanti, previa adeguata motivazione, possono procedere all'esperimento di un concorso in due gradi, il primo avente ad oggetto la

diritto

delle quote della società di progetto, fermo restando che i soci che hanno concorso a formare i requisiti per la qualificazione sono tenuti a partecipare

diritto

Appalti di servizi e responsabilità del committente - abstract in versione elettronica

91615
Bianchi, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente, il quale mantiene la completa disponibilità del bene medesimo. La sentenza annotata si segnala in particolare allorché individua il concorso

diritto

La Cassazione riafferma la natura non prededucibile dei crediti da somministrazione maturati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92031
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è soggetto a concorso ai sensi dell'art. 184 l. fall., non essendo il disposto di cui all'art. 74 l. fall., in vista delle specifiche finalità del

diritto

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92353
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mafiosa, concorso esterno, abuso di ufficio e liceità; sez. VI pen. n. 35032/2005 in tema di reato di procurata inosservanza della pena; sez. IV pen

diritto

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (II parte) - abstract in versione elettronica

92433
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diventare lo sviluppo evolutivo tipico per ridurre i tempi di trattazione. Il concorso di regole di diversa estrazione - art. 24 d.lg. n. 5/2003, art

diritto

Note sparse su stato e prospettive dell'avvocatura italiana - abstract in versione elettronica

93439
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada della trasformazione dell'esame di ammissione in un concorso a numero chiuso. La strada sarà, forse, obbligata, ma non è detto che sia al migliore.

diritto

La nuova disciplina delle impugnazioni dello stato passivo - abstract in versione elettronica

93509
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione hanno effetti solo ai fini del concorso e quindi la pronuncia in sede di accertamento del passivo ha efficacia solo endofallimentare. Di

diritto

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati? - abstract in versione elettronica

93704
Carloni, Giorgia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui rapporti tra falso ideologico in atto pubblico e abuso d'ufficio: assorbimento o concorso formale di reati?

diritto

Il concorso (inedito?) di responsabilità ex art. 2051 tra committente ed appaltatore - abstract in versione elettronica

94046
Foffa, Roberto 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso (inedito?) di responsabilità ex art. 2051 tra committente ed appaltatore

diritto

La Cassazione con questa pronuncia sembra aprire un nuovo capitolo nel concetto di "custodia", rendendo configurabile un concorso di responsabilità

diritto

Il "cerchio e la botte", linee guida delle Sezioni Unite in materia di tutela penale del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

94161
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riferimento ad un possibile concorso apparente di norme con la fattispecie delittuosa di cui all'art. 648 c.p. La Corte ritiene

diritto

Il caso Vierika: un'interessante pronuncia in materia di virus informatici e prova penale digitale. I profili sostanziali - abstract in versione elettronica

94165
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interpretazione del reato di diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico; la seconda riguarda il concorso di questa

diritto

Responsabilità (ex art. 2049 c.c.) dell'intermediario finanziario per l'illecito del promotore-agente - abstract in versione elettronica

94257
Frumento, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riducibilità del risarcimento per concorso di colpa dell'investitore.

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94343
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo, la massima e una breve nota di commento. Questo l'argomento della decisione: concorso tra la ricettazione e le ipotesi previste

diritto

Osservatorio della Corte di Cassazione - Diritto penale - abstract in versione elettronica

94375
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'economia pubblica; concorso di persone; misure di prevenzione.

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94451
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamenti giurisprudenziali. Questi gli argomenti delle sentenze in rassegna: concorso di colpa; deposito; liquidazione del danno; ragionevole durata del

diritto

La difficile tipizzazione giurisprudenziale del "concorso esterno" in associazione - abstract in versione elettronica

94692
Morosini, Piergiorgio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La difficile tipizzazione giurisprudenziale del "concorso esterno" in associazione

diritto

In attesa di interventi legislativi, le Sezioni Unite concretizzano la fisionomia del concorso esterno in associazione. Muovendo dalla distinzione

diritto

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli aumenti delle pene principali - abstract in versione elettronica

94814
Conz, Andrea 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso dei reati ex art. 73 e 74 c.p. problemi applicativi e criteri di formazione del cumulo delle sanzioni, nel rispetto dei limiti degli

diritto

L'A., in primo luogo, affronta la disciplina relativa al concorso di reati, nelle due fattispecie di cui agli artt. 73 e 74 c.p., soffermandosi sulla

diritto

La condotta nell'omicidio preterintenzionale: configurabilità del delitto mediante omissione - abstract in versione elettronica

94887
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoriche proposte in materia, anche in relazione al concorso di persone nel reato ed alcuni istituti tipici di questo, quali l'art. 116 c.p. e la vexata

diritto

Inversione di rotta sulle sanzioni amministrative per società ed enti con personalità giuridica - abstract in versione elettronica

95117
Carpentieri, Claudio; Sepio, Gabriele; A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione della norma alle ipotesi di concorso (Gabriele Sepio); le responsabilità delle società e degli enti: luci ed ombre di una riforma un po

diritto

Sull'incompatibilità del concorso di persone con l'esclusiva responsabilità delle persone giuridiche per violazioni tributarie - abstract in versione elettronica

95188
Ceriana, Enrico; Tomassini, Antonio; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'incompatibilità del concorso di persone con l'esclusiva responsabilità delle persone giuridiche per violazioni tributarie

diritto

approfondito nei seguenti aspetti: sulla non punibilità per concorso in violazioni tributarie commesse da società ed enti (Antonio Tomassini, Enrico

diritto

Antisindacale riconoscere una RSA quando è già costituita una RSU - abstract in versione elettronica

95551
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di compartecipazione di altri, in una sorta d concorso esterno all'attività sindacale, perché anche il concorso, pur esterno e quindi non

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95687
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri"; d.lg. 24 aprile 2006, n. 166 in tema di concorso notarile; d.lg. 12 aprile

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95689
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 191 in tema di espropriazione per pubblica utilità e riparto di giurisdizione; C. Cost. 11 maggio 2006, n. 190 in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie