Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 52

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42694
Stato 7 occorrenze

Art. 52.

diritto

Principio di imparzialità e non aggravamento nei procedimenti di selezione e qualificazione (art. 52, direttiva 2004/17; art. 22, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

Avvalimento nel caso di operatività di sistemi di attestazione o di sistemi di qualificazione (art. 52, direttiva 2004/18; art. 53, direttiva 2004/17)

diritto

34 a 52.

diritto

Elenchi ufficiali di fornitori o prestatori di servizi (art. 52, direttiva 2004/18; art. 17, d.lgs. n. 157/1995; art. 18, d.lgs. n. 358/1992; art. 11

diritto

1. Le disposizioni di cui alla legge 21 febbraio 1991, n. 52, sono estese ai crediti verso le stazioni appaltanti derivanti da contratti di servizi

diritto

; 36; 37; 38; 51; 52; 53, commi 1, 2, 3, 4, fatte salve le norme della presente parte in tema di qualificazione; 55, comma 1, limitatamente agli enti

diritto

La riscossione coattiva delle entrate degli enti locali tramite ingiunzione fiscale - I recenti interventi giurisprudenziali e normativi del r.d. 639/1910 - abstract in versione elettronica

91943
Foligno, Alessio; Pellegrino, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art.52, comma 6, del d.lg. 15/12/1997 n.446 è stata reintrodotta per la riscossione coattiva delle entrate degli Enti Locali, l'ingiunzione

diritto

Il pignoramento in generale - abstract in versione elettronica

93233
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2005, n. 263, e 24 febbraio 2006, n. 52.

diritto

La responsabilità amministrativa e l'omessa denuncia del fatto dannoso alla Corte dei Conti: il caso degli appartenenti alle Forze armate - abstract in versione elettronica

93641
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dall'art. 52 r.d. 12 luglio 1934, n. 1214 e ribadito dall'art. 1 comma 1 bis l. 14 gennaio 1994, n. 20. Trattasi di un potere discrezionale

diritto

Tutela del diritto alla privacy e pubblicità delle sentenze: un difficile bilanciamento - abstract in versione elettronica

93721
Paesano, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da due recenti decreti della Suprema Corte emessi in applicazione dell'art. 52 Codice della privacy, si analizza il diritto alla

diritto

Modifica ex l. n. 59 del 2006 all'art. 52 c.p. in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

94890
Cipolla, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifica ex l. n. 59 del 2006 all'art. 52 c.p. in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio

diritto

causa di giustificazione della legittima difesa, analizza le implicazioni della recente riforma legislativa che, nel novellare l'art. 52 c.p., ha

diritto

Sanzioni più miti per chi guida in stato di alterazione psico-fisica - abstract in versione elettronica

95469
Mereu, Valeria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, che, in relazione all'art. 187 c.d.s., trovano ancora applicazione gli artt. 4 comma 2 lett. q) e 52 comma 2 lett. c) del d.lgs. n. 274/2000.

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

95645
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabilità vittime di discriminazioni"; l. 13 febbraio 2006, n. 59 recante "modifica all'art. 52 del codice penale in materia di diritti all'autotutela in

diritto

Sentenza n. 1

336456
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, quella dell’art. 52, comma 2, della legge 9 marzo 1989, n. 88, che ha escluso il recupero delle rate di pensione indebitamente erogate, salvo il caso del

diritto

ormai definite di irripetibilità per buona fede del percettore (art. 52 della legge n. 88 del 1989) e le situazioni ancora pendenti, soggette

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie