Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volta

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39864
Stato 6 occorrenze

della giustizia e con gli altri Ministri di volta in volta interessati, sulla base dei principi generali stabiliti dai rispettivi ordinamenti.

fini del procedimento amministrativo una volta che ne sia verificata la provenienza.

Consiglio dei Ministri o del Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie, di concerto con i Ministri di volta in volta interessati, d'intesa con

1. La riorganizzazione strutturale e gestionale delle pubbliche amministrazioni volta al perseguimento degli obiettivi di cui all'articolo 12, comma

l'innovazione e le tecnologie, di concerto con il Ministro per la funzione pubblica e con le amministrazioni di volta in volta indicate nel presente

5. Il termine di cui al comma 4, può essere sospeso una sola volta entro trenta giorni dalla data di presentazione della domanda, esclusivamente per

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40648
Stato 3 occorrenze

partecipano anche il Ministro della giustizia e le altre amministrazioni di cui al comma 1 di volta in volta competenti per materia.

infrastrutture e trasporti, nonché le altre amministrazioni pubbliche di volta in volta competenti per materia alla effettuazione dei controlli di cui

1. Per esercitare un'efficace sorveglianza del mercato, volta a garantire un elevato livello di protezione della salute e della sicurezza dei

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42118
Stato 12 occorrenze

2. L'assemblea si riunisce inoltre ogni volta il Consiglio dell'ordine lo reputi necessario, nonché quando ne sia fatta domanda per iscritto con

principale ha diritto, a sua volta, alla concessione di una licenza obbligatoria a condizioni ragionevoli sul brevetto dell'invenzione dipendente.

remunerazione da parte di colui che, nel periodo suddetto, ha compiuto gli atti che, una volta conferito il diritto, richiedono l'autorizzazione del costitutore.

1. Il Consiglio dell'ordine è convocato dal presidente almeno una volta ogni sei mesi o quando lo ritiene opportuno, ovvero quando ne sia fatta

volta, una varietà essenzialmente derivata; b) alle varietà che non si distinguono nettamente dalla varietà protetta conformemente al requisito della

cerchio; b) la data in cui per la prima volta la topografia è stata oggetto di sfruttamento commerciale; c) il nome, la denominazione o la sigla del

1. L'assemblea si riunisce almeno una volta all'anno entro il mese di marzo, per l'approvazione del conto preventivo e di quello consuntivo, per la

2. Le invenzioni riguardanti oggetti che per la prima volta figurano in una esposizione ufficiale o ufficialmente riconosciuta, tenuta nel territorio

in cui la topografia è stata per la prima volta sfruttata commercialmente in una qualsiasi parte del mondo; b) la fine dell'anno civile in cui è

1. Le facoltà esclusive attribuite dal presente codice al titolare di un diritto di proprietà industriale si esauriscono una volta che i prodotti

individuale soltanto: a) se il componente, una volta incorporato nel prodotto complesso, rimane visibile durante la normale utilizzazione e cioè durante

) deriva prevalentemente dalla varietà iniziale o da una varietà che a sua volta è prevalentemente derivata dalla varietà iniziale, pur conservando le

Principi di revisione per il controllo di regolarità amministrativa e contabile negli enti pubblici istituzionali - abstract in versione elettronica

88213
Jannelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora una volta la coerenza con gli indirizzi della ragioneria generale dello Stato sul tema dei controlli amministrativo-contabili. Esso arricchisce quel

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità - abstract in versione elettronica

88231
Giangiuliani, Silvana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli enti, da parte di soggetti che a loro volta, con le dovute peculiarità, si fanno carico di presidiare interessi riferibili a comunità più ampie

Sulla decorrenza del termine "breve" per ricorrere in Cassazione contro le sentenze delle Commissioni tributarie di secondo grado - abstract in versione elettronica

88577
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide appieno la decisione assunta per la prima volta dalla Suprema Corte di cassazione sulla vexata questio della decorrenza del termine

La rettifica delle opzioni nelle dichiarazioni di inizio attività - abstract in versione elettronica

88755
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condivisibile l'interpretazione della Suprema Corte volta a ritenere legittima l'introduzione nel giudizio, da parte dell'Amministrazione resistente

Utilizzo e trasferimento dei crediti e delle eccedenze d'imposta per le società "consolidate" - abstract in versione elettronica

88765
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non è chiaro, tuttavia, se tali crediti, una volta trasferiti alla consolidante, possano essere da questa utilizzati in compensazione per un

Modalità di calcolo della base occupazionale ai fini dell'agevolazione IRAP - abstract in versione elettronica

88809
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004. Una volta determinata la misura dell'incremento, la stessa andrà moltiplicata per un importo pari a 20000 euro; tale ammontare andrà, poi

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche - abstract in versione elettronica

88897
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "valide". Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive ha espresso un concetto di prevalenza, secondo il quale, una volta

Agevolazioni "prima casa" estese anche agli acquisti per l'ampliamento dell'abitazione - abstract in versione elettronica

88899
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisco consente ai proprietari di immobili agevolati di godere una seconda volta della tassazione ridotta di cui all'art. 1, Tariffa, Parte 1, allegata

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta nel nostro ordinamento, una specifica disciplina di contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione delle imprese. E' stata

L'interpretazione del Fisco non incide sulla decorrenza dei termini per i rimborsi - abstract in versione elettronica

88923
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, sia pure con qualche passaggio non del tutto condivisibile, sancisce ancora una volta che il "diritto" al rimborso deve

Concordato preventivo e prelazione convenzionale nella vendita di immobili - abstract in versione elettronica

89027
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare il concreto interesse che il legislatore ha inteso di volta in volta tutelare. Così giudicando, osserva che si è mancata un'ulteriore

Prorogabilità del termine di scadenza della amministrazione controllata - abstract in versione elettronica

89109
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta concesso dal Tribunale, in sede di ammissione del debitore all'amministrazione controllata, un termine inferiore ai due anni per il superamento

Presupposti ed effetti della cancellazione di società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

89621
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni prescritte dall'art. 2312 c.c., è un atto legittimo che non può essere cancellato, a sua volta, dal giudice del registro a norma

Prima decisione della Corte di Giustizia sulla protezione delle banche di dati - abstract in versione elettronica

89659
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta per la prima volta il problema dell'interpretazione dell'art. 7, Direttiva n. 96/9/CE che prevede a favore del

La diffusione della musica nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

89663
De Pasquale, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisione e commento affrontano per la prima volta in Italia la questione della violazione delle norme a tutela dei diritti connessi, con riferimento

L'imposta comunale sulla pubblicità: l'ambito di applicazione e il presupposto impositivo - abstract in versione elettronica

89783
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguiranno le norme dettate dal d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507, evidenziando, di volta in volta, le problematiche connesse all'applicazione

Impianti eolici e vincoli paesistici - abstract in versione elettronica

89829
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il dibattuto problema dell'installazione di impianti eolici in aree sottoposte a vincolo paesistico, per la prima volta

La nozione di consumatore nella Convenzione di Bruxelles I. Un nuovo intervento della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

90149
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in una prospettiva volta ad esaminare i principali arresti giurisprudenziali della Corte di giustizia in tema di nozione di consumatore ai fini

Il danno da agonia alle vittime dirette ed indirette dell'illecito - abstract in versione elettronica

90157
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Venezia risarcisce per la prima volta il danno da agonia. E' nata una nuova categoria di danno alla persona? Probabilmente no, ma

L'IRPEF in caso di attribuzione del TFR al coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

90307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui al coniuge divorziato competa una quota del TFR spettante all'altro ex coniuge una volta intervenuta la cessazione del rapporto di

Le cosiddette "reazioni ad eventi": quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) - abstract in versione elettronica

90387
Vasapollo, Domenico; Dell'Osso, Giuseppe Rodolfo; Cimino, Luca; Cerisoli, Marziano; D'Errico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clinica, una nuova interpretazione valutativa volta a valorizzare le caratteristiche sintomatologiche emergenti in rapporto alla gravità dell'evento

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporali, le modalità lesive, il genere e l'età degli autori e delle vittime, il rapporto vittima-autore. I dati sono stati di volta in volta

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90561
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrittori classici o moderni, come Milton, Goethe, Hoffmann, Golding, Ellis, ecc. Considerato che tali messaggi, sebbene in misura di volta in volta

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inquadramento in precostituite associazioni generaliste, ma con una specifica e puntuale azione, di volta in volta.

L'istituzione e l'attivazione del servizio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e l'applicazione della tassa - abstract in versione elettronica

90797
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando di volta in volta un particolare argomento. il metodo adottato è quello di seguire le norme dettate dal d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507

La soluzione delle problematiche dell'Ici tra i colpi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

90801
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre pronunce dei più alti organi giurisdizionali offrono ancora una volta l'occasione di parlare di uno dei più importanti tributi comunali, l'Ici

Regolamentazione dell'organo e dell'attività di revisione dell'ente locale - abstract in versione elettronica

90849
Zavagnin, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si ha notizia dell'esistenza di appositi regolamenti dell'organo di revisione degli enti locali ma unicamente di norme "sparse" che, di volta in

Contenzioso tributario. La decisione della controversia - abstract in versione elettronica

90873
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la prima volta la disciplina inerente il contenzioso tributario utilizza il termine "sentenza"in sostituzione del termine decisione, quasi a

Profili istituzionali dell'ICI - abstract in versione elettronica

90953
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), evidenziando di volta in volta un particolare argomento. Con il presente articolo viene illustrato l'excursus normativo che ha portato all'introduzione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie