Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzato

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39811
Stato 2 occorrenze

elettronico utilizzato e del fatto che il documento sottoscritto non è in contrasto con l'ordinamento giuridico.

: l'elemento della coppia di chiavi asimmetriche, utilizzato dal soggetto titolare, mediante il quale si appone la firma digitale sul documento informatico

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40540
Stato 2 occorrenze

trasporto utilizzato; b) la sistemazione in albergo o altro tipo di alloggio, l'ubicazione, la categoria o il livello e le caratteristiche principali, la

essere utilizzato dal consumatore, anche se non a lui destinato, fornito o reso disponibile a titolo oneroso o gratuito nell'ambito di un'attività

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41159
Stato 6 occorrenze

1. Un'invenzione è considerata atta ad avere un'applicazione industriale se il suo oggetto può essere fabbricato o utilizzato in qualsiasi genere di

ancora in vigore, non può essere attuato, né utilizzato, senza il consenso dei titolari di questi ultimi.

4. Inoltre, neppure avrà luogo la decadenza per non uso se il titolare del marchio non utilizzato sia titolare, in pari tempo, di altro o altri

, qualità o provenienza dei prodotti o servizi, a causa del modo e del contesto in cui viene utilizzato, o da ledere un altrui diritto di autore, di

dei prodotti o servizi, a causa di modo e del contesto in cui viene utilizzato dal titolare o con il suo consenso, per i prodotti o servizi per i quali

stato l'esito; e) rinuncia al marchio d'impresa eventualmente utilizzato, qualora sia identico alla denominazione proposta per la varietà.

La disciplina del credito d'imposta non supera il "test" dello Statuto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

88591
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"grimaldello" interpretativo utilizzato è, in entrambi i casi, lo Statuto del contribuente che vieta, da un lato, alle disposizioni tributarie

L'autonomia della Regione Sicilia per la riscossione dell'imposta sulle assicurazioni - abstract in versione elettronica

88615
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale e può essere utilizzato solo in mancanza di elementi sufficienti per conoscere il luogo ove si sia verificato il presupposto dell'imposta.

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88877
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato oltre il limite consentito da un'ordinaria pianificazione fiscale.

Utilizzo delle riserve da rivalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

88881
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento di azioni proprie detenute in portafoglio, se per coprire la differenza da annullamento delle azioni proprie viene utilizzato il saldo attivo di

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime - abstract in versione elettronica

89095
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tentativo di conciliazione delle parti ad opera del giudice, già utilizzato nel nostro ordinamento, è stato recentemente inserito anche

Azione di responsabilità e di revoca verso gli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

89163
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi esercitano, quali organi della società, attività di impresa (in quanto tale attività professionale) è da ritenere che debba essere utilizzato il

Rideterminazione del costo di terreni e partecipazioni - abstract in versione elettronica

89383
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1° luglio 2003. Inoltre, l'Agenzia conferma che il valore come rideterminato attraverso l'apposita perizia di stima non può essere utilizzato, in

Requisiti per l'esenzione a favore di enti non commerciali - abstract in versione elettronica

89417
Sartori, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si condivide l'affermazione della Corte di cassazione, secondo cui, ai fini ICI, è evidente che un immobile utilizzato da un Corpo militare dello

Nuovi provvedimenti per la certificazione di corrispettivi mediante misuratori fiscali - abstract in versione elettronica

89923
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine utilizzato (il misuratore fiscale). Sostituzione della memoria fiscale, invii telematici della Grande distribuzione organizzata (GDO) e

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto la deducibilità dell'ammortamento spetta comunque con riferimento al periodo di imposta nel quale il bene è stato o avrebbe potuto essere utilizzato

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale - abstract in versione elettronica

90423
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di costi contenuti; può essere dunque utilizzato in modo corrente ogni qual volta risultasse utile. Il riconoscimento della natura dei reperti

Suicidio mediante assunzione di clorochina. Valutazioni medico-legali e chimico-tossicologiche - abstract in versione elettronica

90441
Licata, Manuela; Davolio, Maria Cristina; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clorochina è un preparato principalmente utilizzato nella chemioprofilassi e nella terapia della malaria, sia negli attacchi conclamati sia nella

Morte improvvisa connessa all'assunzione di clozapina. Contributo casistico - abstract in versione elettronica

90453
Silingardi, Enrico; Popoli, Gloria; Licata, Manuela; Magnolo, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clozapina è un antipsicotico atipico utilizzato nel trattamento di pazienti resistenti alle terapie convenzionali o con intolleranza verso altri

Responsabilità sociale nell'ente locale e bilancio sociale - abstract in versione elettronica

90477
Casadei, Andrea; Siboni, Benedetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi sempre più frequentemente utilizzato negli enti locali per rendicontare le azioni realizzate durante l'anno a favore dei propri "stakeholder". A

Profili medico-legali del consenso informato in psichiatria - abstract in versione elettronica

90533
Sartori, T.; Marzona, C.; Masotti, V. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. auspicano l'introduzione di semplici strumenti di tutela che il legislatore ha già utilizzato nei confronti di altri soggetti deboli.

Il concetto di persona e la sua rilevanza assiologica: i principi della bioetica personalista - abstract in versione elettronica

90595
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e mai soltanto come mezzo. Infine, la terza ragione proviene da un brano molto noto, come i due precedenti, anche se poco utilizzato in ambito

I contratti di informatizzazione d'azienda - abstract in versione elettronica

91005
Valentino, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di outsourcing, accordo la cui cultura giuridica è ancora controversa, è utilizzato per superare le difficoltà che le aziende incontrano

La responsabilità amministrativa e contabile nell'uso degli strumenti di finanza innovativa: i derivati - abstract in versione elettronica

91135
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare lo strumento contrattuale ora più utilizzato dagli enti e dalle banche e le criticità ad esso connesse.

Governance: riferimento concettuale o ambiguità terminologica nei processi di innovazione della p. a - abstract in versione elettronica

91251
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli studi sull'innovazione della p. a. e nella retorica politica e manageriale la governance è un termine molto utilizzato, ma non sempre in virtù

Cerca

Modifica ricerca

Categorie