Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uopo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39874
Stato 1 occorrenze

della direttiva 1999/93/CE è inoltre riconosciuta se certificata da un organismo all'uopo designato da un altro Stato membro e notificato ai sensi

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42057
Stato 5 occorrenze

4. Il mandato può essere conferito soltanto a mandatari iscritti in un albo all'uopo istituito presso il Consiglio dell'ordine dei consulenti in

c), può presentare per iscritto le proprie deduzioni entro il termine all'uopo fissato dall'Ufficio.

5. Entro il termine perentorio all'uopo fissato dall'Ufficio italiano brevetti e marchi, il titolare di una registrazione internazionale, per la

correzioni e a depositare i disegni non acclusi, fissando all'uopo un termine non superiore a mesi tre, ferma restando l'osservanza del termine per la

proprietà industriale e propone all'assemblea le iniziative all'uopo necessarie; c) interviene, su concorde richiesta delle parti, per comporre le

L'effettiva fruizione del servizio di raccolta rifiuti non vincola l'applicazione della TARSU - abstract in versione elettronica

88365
Ridolfi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano, all'uopo dovendosi valorizzare sia il dato positivo, incentrato sull'applicazione della tassa sulla base della mera occupazione e detenzione

Solo il processo verbale "notificato" impedisce il condono tombale - abstract in versione elettronica

89397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.v.c. o dell'avviso d'accertamento, che comporta la necessaria intermediazione di un soggetto all'uopo abilitato, rende inapplicabili le disposizioni

Funzioni e responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario (II parte) - abstract in versione elettronica

90753
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi in particolare sulle disposizioni all'uopo dettate in tema di s.r.l. e svolgendo alcune considerazioni sull'ampiezza e sui limiti dell'autonomia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie