Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stranieri

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41817
Stato 2 occorrenze

3. È consentita l'utilizzazione di termini tecnici stranieri divenuti di uso corrente nel settore specifico.

3. Le disposizioni dei commi 1 e 2 sono applicabili anche ai marchi collettivi stranieri registrati nel Paese di origine.

Le società veicolo per la cartolarizzazione dei proventi della dismissione del patrimonio immobiliare degli enti locali: le novità contenute nell'art. 84 della legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

88237
Bonadonna, Luigi; Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di cartolarizzazione sono disciplinate, da tempo, in ordinamenti stranieri, soprattutto anglosassoni e statunitense, attraverso veicoli

Contratto di compravendita e riserva di proprietà nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

89313
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri l'applicazione del proprio diritto nazionale. Le imprese tedesche esportatrici vogliono poi, spesso, inserire in contratto una clausola con

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute, l'Agenzia conferma la possibilità di accesso ai benefici per cittadini stranieri residenti in Italia, minori ed

Il suicidio degli stranieri - abstract in versione elettronica

90520
Merzagora Betsos, Isabella 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il suicidio degli stranieri

i casi di suicidio di soggetti stranieri giunti all'osservazione del settorato medico-legale di Milano dall'anno 1987 al 1999. I 57 casi selezionati

Cerca

Modifica ricerca

Categorie