Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenga

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40892
Stato 1 occorrenze

RAPEX e, qualora lo ritenga necessario ed al fine di valutare la sicurezza del prodotto, può svolgere un'indagine di propria iniziativa. Qualora abbia

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41624
Stato 3 occorrenze

14. La Commissione dei ricorsi, ove ritenga irricevibile o inammissibile il ricorso, lo dichiara con sentenza; se riconosce che il ricorso è

4. Qualora la sezione predetta ritenga che le domande riguardino invenzioni o modelli utili alla difesa del Paese, anche ufficiali o funzionari

comprendere le confezioni e, quando l'autorità giudiziaria lo ritenga opportuno, anche i prodotti o i materiali inerenti alla prestazione dei servizi, se ciò

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento - abstract in versione elettronica

88703
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositore ritenga che la denuncia presentata sia infedele o incompleta.

Il tentativo di conciliazione ad opera del giudice nel processo societario: note minime - abstract in versione elettronica

89095
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del nuovo processo societario, disciplinato dal d.lg. n. 5/2003. L'iniziativa è rimessa alla valutazione del giudice il quale, qualora ritenga che

Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica

90025
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I diritti del titolare del nome restano sovente sacrificati poiché l'obiettivo prioritario è di evitare il rischio che il consumatore ritenga

Osservatorio legislativo in materia di lavoro: Finanziaria 2005; nuova disciplina delle invenzioni del lavoratore; complementi della riforma Biagi - abstract in versione elettronica

90547
Bano, F.; Calafà, L. (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

col titolo (salvo che si ritenga di segnalare la presenza di disposizioni che presentano un qualche rilievo sistematico). Il presente Osservatorio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie