Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettivi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40038
Stato 2 occorrenze

dati personali, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito dei rispettivi ordinamenti, possono sperimentare modalità di utilizzazione dei documenti di

della giustizia e con gli altri Ministri di volta in volta interessati, sulla base dei principi generali stabiliti dai rispettivi ordinamenti.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40998
Stato 1 occorrenze

separatamente dai rispettivi titolari.

Il giudice di merito disapplica l'IRAP per contrasto con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89467
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riferimento sia ai rispettivi presupposti che al meccanismo di determinazione dell'imposta, sia, soprattutto, al soggetto realmente inciso dai due

Le Sezioni Unite restringono il limiti delle nuove produzioni documentali nell'appello civile, ma non le vietano - abstract in versione elettronica

89541
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto i limiti di allegazione dei fatti nuovi nei rispettivi giudizi d'appello: nel deriva un quadro normativo non così fortemente limitativo alla

Il "Tunnellatico ed il Tubatico", due presunte tasse ecologiche e sostanziali dazi che colpiscono il transito di merci o energie - abstract in versione elettronica

89799
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina due tributi che, definiti dai rispettivi legislatori come ambientali, sono stati dichiarati illegittimi in quanto qualificati veri

Effetti sui soci dell'accertamento con adesione della società di persone - abstract in versione elettronica

90113
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "querelle" sui rapporti tra accertamento su società ed enti residenti di cui all'art. 5 del T.U.I.R. e accertamento sui rispettivi soci o

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente - abstract in versione elettronica

90241
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento "ai dirigenti, nell'ambito dei rispettivi settori di competenza", e fermo restando che, in assenza di specifiche previsioni statutarie, è il

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90565
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concettuale dei rispettivi approdi teorici.

Per una medicina centrata sul paziente: riflessioni sulla fondazione etica del rapporto medico-paziente - abstract in versione elettronica

90699
Comoretto, Nunziata; Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vera e propria alleanza terapeutica, l'accettazione dei rispettivi ruoli. In conclusione, l'esercizio della professione medica non può prescindere dalla

Cronache costituzionali 2004 - abstract in versione elettronica

91207
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza delle posizioni sostenute dai rispettivi partiti hanno determinato uno stato di latente e costante conflittualità anche all'interno della

Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di semplificazione per il 2001) - abstract in versione elettronica

91239
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più generale, si registra una marcata tendenza alla assimilazione dei rispettivi regimi giuridici fra norme legislative e regolamentari, espressa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie