Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiede

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39855
Stato 3 occorrenze

4. Il certificatore è responsabile dell'identificazione del soggetto che richiede il certificato qualificato di firma anche se tale attività è

del soggetto che richiede l'accesso. L'accesso con carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi è comunque consentito indipendentemente

pubblicazione, salvo che il revocante, o chi richiede la sospensione, non dimostri che essa era già a conoscenza di tutte le parti interessate.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40400
Stato 4 occorrenze

operatore o di fax richiede il consenso preventivo del consumatore.

televisiva o altro mezzo di telecomunicazione, l'Autorità, prima di provvedere, richiede il parere dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

di cui alla lettera a); c) rischio grave: qualsiasi rischio grave compreso quello i cui effetti non sono immediati, che richiede un intervento rapido

1. Il venditore è tenuto a consegnare ad ogni persona che richiede informazioni sul bene immobile un documento informativo in cui sono indicati con

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41839
Stato 1 occorrenze

provvisorio. In tale ultimo caso, se il titolare della registrazione internazionale richiede la copia nel termine prescritto, l'Ufficio comunica alle

Per il diritto europeo la responsabilità della p.a. non richiede la prova dell'elemento soggettivo - abstract in versione elettronica

88420
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il diritto europeo la responsabilità della p.a. non richiede la prova dell'elemento soggettivo

Riflessioni sull'obbligo di pagare la TOSAP negli appalti di opera pubblica e nelle concessioni di pubblici servizi - abstract in versione elettronica

88549
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili a quelle che conseguono a una concessione per lo svolgimento di un pubblico servizio: tale similitudine sul terreno del presupposto richiede

Tassazione separata dei componenti della famiglia - abstract in versione elettronica

88555
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di tassazione del reddito familiare ai principi costituzionali, tra cui, in particolare, quello espresso dall'art. 31 Cost., che richiede di

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento - abstract in versione elettronica

88702
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento

La riduzione di personale non sempre è causa di revoca del credito per nuove assunzioni - abstract in versione elettronica

89907
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito d'imposta per le nuove assunzioni disciplinato dall'art. 4 della legge n. 449/1997 richiede il mantenimento dei livelli occupazionali

Principio della funzione economica e operazioni non oggetto di disciplina legislativa - abstract in versione elettronica

90165
Maglio, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retrocessione a termine. La soluzione di quest'ultimo problema richiede un approfondimento sul significato da attribuire al principio della funzione

Multifattorietà causale della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

90433
Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo; Picchioni, Daniela Micol 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esasperazione, cui stiamo assistendo da qualche tempo, del concetto di malpractice in medicina, richiede un'attenta riflessione, perché è forte il

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori di avviamento, ad un sistema imperniato sulle c.d. politiche attive richiede un'attuazione per fasi successive che sia compatibile con la

Il lungo cammino dell'Italia verso Kyoto. La programmazione italiana in materia di politiche dei cambiamenti climatici e le recenti norme di attuazione - abstract in versione elettronica

90647
Dente, Marta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiede ancora un nutrito e ponderato intervento del legislatore italiano.

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90841
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede agli enti locali una ricerca continua del miglioramento nei processi erogativi dei servizi. La contabilità analitica e un sistema di indicatori di

"Non di soli controllo...": una nota su controllo di gestione, rendicontazione e rapporti tra esecutivo e Consigli - abstract in versione elettronica

90877
Bondonio, Piervincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte degli esecutivi a elezione diretta, che richiede di sviluppare inedite capacità dei Consigli di "leggere" le politiche attuate dall'esecutivo.

Riforma del mercato del lavoro e tutela sociale dei nuovi lavori, tra ombre e luci - abstract in versione elettronica

91117
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allontanati pesanti rischi di degrado sociale, si richiede un forte impegno progettuale, diretto, per un verso, a promuovere occupazione di qualità e, per

La responsabilità amministrativa e contabile nell'uso degli strumenti di finanza innovativa: i derivati - abstract in versione elettronica

91135
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiego negli enti locali di strumenti di finanza innovativi richiede un profondo grado di conoscenza tecnica, al fine di evitare ad amministratori

Cerca

Modifica ricerca

Categorie