Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolamenti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39958
Stato 3 occorrenze

tutela del segreto e di divieto di divulgazione. I regolamenti che disciplinano l'esercizio del diritto di accesso sono pubblicati su siti pubblici

amministrazioni e dai privati; restano salvi i limiti alla conoscibilità dei dati previsti dalle leggi e dai regolamenti, le norme in materia di

regolamenti, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, adottati su proposta congiunta dei Ministri per la funzione pubblica e

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41757
Stato 3 occorrenze

1. Alla domanda di registrazione per marchio collettivo deve unirsi oltre ai documenti di cui all'articolo 156, comma 1, anche copia dei regolamenti

2. I regolamenti concernenti l'uso dei marchi collettivi, i controlli e le relative sanzioni devono essere allegati alla domanda di registrazione; le

almeno mensile da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, contiene almeno le notizie previste dall'articolo 11 dei regolamenti CEE n. 1768/92

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non esistono indicazioni o regolamenti di altra fonte, anche se la proposta di XIII Direttiva sulle offerte pubbliche di acquisto apre nuove prospettive

La capacità processuale degli enti locali nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

88243
Lubelli, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 52 d.lg. 446/1997 consente agi regolamenti degli Enti territoriali di poter prevedere la realizzazione del servizio di accertamento

Informativa infrannuale nella legislazione e nei principi contabili - abstract in versione elettronica

89633
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico della finanza, regolamenti e comunicazioni della Consob -, definita nei suoi dettagli pratici dal principio contabile nazionale, Documento n. 30

Accettazione, deroga e proroga della giurisdizione italiana - abstract in versione elettronica

89651
Tonolo, Sara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi Stati nella Comunità, e più recentemente dalle disposizioni del Regolamento n. 44/2001, nonché nei Regolamenti adottati a seguito delle nuove

La disciplina urbanistica delle infrastrutture di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

89671
Ciaglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le attuali incertezze sui contenuti e sulle modalità di approvazione dei regolamenti comunali sulla localizzazione delle stesse. In tale prospettiva

Le esenzioni TARSU sono condizionate dalle previsioni dei regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

89760
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esenzioni TARSU sono condizionate dalle previsioni dei regolamenti comunali

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), disciplinata, quanto alla procedura, da appositi regolamenti, adottati dagli organismi accreditati.

Nuovo arbitrato societario: la sorte delle "vecchie" clausole compromissorie statutarie - abstract in versione elettronica

89869
Pozzebon, Francesca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamenti societari di società consortili o cooperative.

Regolamento di competenza e sospensione necessaria del processo tributario - abstract in versione elettronica

90049
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile sui regolamenti di competenza, va interpretata, "secundum costitutionem", in modo da consentire l'esperibilità del regolamento di competenza

Privacy e Costituzione: le indicazioni della Consulta - abstract in versione elettronica

90281
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad escludere la possibilità di adottare leggi o regolamenti regionali sempre nei limiti di quanto previsto dalla legislazione statale. Le regioni, in

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90564
Iannuzzi, Antonio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia

L'A. presenta una breve indagine critica sul contributo della dottrina italiana riguardo al problema dell'incerta qualificazione dei regolamenti

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, decreti delegati, regolamenti del Congresso di Stato, contratti ed accordi collettivi, delibere di organi amministrativi - assicurando, in ogni caso

L'esperienza italiana dei sistemi di controllo interno alla luce dei modelli di riferimento internazionali - abstract in versione elettronica

90777
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali fonti normative e dei regolamenti internazionali che hanno ispirato i principali codici di Autodisciplina realizzati nei diversi paesi con

Regolamentazione dell'organo e dell'attività di revisione dell'ente locale - abstract in versione elettronica

90849
Zavagnin, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si ha notizia dell'esistenza di appositi regolamenti dell'organo di revisione degli enti locali ma unicamente di norme "sparse" che, di volta in

Clausole abusive nei contratti di accesso a Internet: l'intervento della tutela collettiva dei consumatori in Francia - abstract in versione elettronica

90989
Sieff, Benedetto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimozione delle clausole abusive dai regolamenti negoziali. Viene poi condotta una breve analisi delle più frequenti manifestazioni di abuso contrattuale

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2003-giugno 2004 - abstract in versione elettronica

91195
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda la razionalizzazione normativa, con l'approvazione di due misure di codificazione e di cinque regolamenti di delegificazione; da segnalare

Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di semplificazione per il 2001) - abstract in versione elettronica

91239
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discontinuità con il passato a seguito della marginalizzazione dell'utilizzo dei regolamenti in delegificazione. Numerose le questioni interpretative suscitate

Cerca

Modifica ricerca

Categorie