Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40637
Stato 5 occorrenze

prodotto o del lotto di prodotti in questione; b) una descrizione completa del rischio presentato dai prodotti interessati; c) tutte le informazioni

presentato all'ufficio della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui vi è la residenza o la sede legale del

eventualmente pagate, nonché nei casi in cui abbia presentato all'incasso o allo sconto gli effetti cambiari prima che sia trascorso il termine di cui

presentato alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui vi è la residenza o la sede legale del professionista, ovvero

venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41400
Stato 2 occorrenze

1. Chiunque, dopo la registrazione della topografia o dopo la diffida di colui che ha presentato la domanda di registrazione, ove accolta, pone in

opposizione, è ritirata o rigettata con decisione definitiva; e) chi ha presentato opposizione cessa di essere legittimato a norma dell'articolo 177.

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) nella relazione dell'organo amministrativo, devono trovare spiegazione le ragioni che giustificano l'operazione e deve essere presentato un piano

Se non sussistono variazioni l'iscrizione a ruolo della TARSU non richiede previo accertamento - abstract in versione elettronica

88703
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento soltanto quando il contribuente non abbia presentato la denuncia prescritta dall'art. 70 del d.lg. n. 507/1993 ovvero nel caso in cui l'ente

La rettifica delle opzioni nelle dichiarazioni di inizio attività - abstract in versione elettronica

88755
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentata ai fini IVA, la cui efficacia è comunque da intendersi condizionata alla espressa natura sostitutiva del secondo atto presentato. Non appare, invece

Doping e sport dilettantistico: dal caso clinico alle implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90393
Molinelli, Andrea; Pala, Alberto; Zacheo, Alessandro; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano. Si tratta di una richiesta di valutazione di merito con riferimento all'esposto presentato da un giovane nei confronti dei Colleghi di Pronto

Responsabilità sociale nell'ente locale e bilancio sociale - abstract in versione elettronica

90477
Casadei, Andrea; Siboni, Benedetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato ad inizio mandato nonché la possibilità di instaurare un processo di "feedback" con i principali interlocutori locali. Da qui nasce il valore

Caring for persons in the persistent vegetative state and Pope John Paul II's March 20, 2004 address on life-sustaining treatments and the vegetative state - abstract in versione elettronica

90697
May, William E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare egli presenta l'argomento assai influente presentato da Kevin O' Rourke, O.P. che afferma che un'adeguata lettura del discorso del 1957

Considerazioni etiche sul tema della qualità della vita: l'approccio delle Capacità di Martha Nussbaum - abstract in versione elettronica

90707
D'Addelfio, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contesti in cui più frequentemente essa ricorre, viene presentato l'approccio che Amartya Sen e Martha Nussbaum hanno elaborato e su cui continuano

Cerca

Modifica ricerca

Categorie