Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potrebbero

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica

88275
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di calcolo della quota di liquidazione paiono in contrasto con il nuovo diritto societario e, quindi, potrebbero essere sostituiti de jure coi più

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88285
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui trattasi e rileva che non potrebbero essere disconosciuti alcuni parametri che sono in vigore per altre funzioni. Se, invece, si dovesse

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale - abstract in versione elettronica

88287
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di norme di relazione e di danno erariale. Infine, potrebbero essere costretti alla restituzione delle somme indebitamente ricevute

Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari - abstract in versione elettronica

88303
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversamente solo pochi soggetti potrebbero conoscere. Ma non solo; il manifesto, infatti, è strumento idoneo e sufficiente a rendere noto un fatto e

Alcune questioni di interpretazione del nuovo arbitrato societario - abstract in versione elettronica

88945
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che i soci potrebbero preferire a quello ora introdotto nell'ordinamento.

L'Agenzia delle entrate illustra le novità della Finanziaria 2005 per cooperative e loro consorzi - abstract in versione elettronica

89911
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione letterale della norma, sia con riguardo agli aspetti operativi, che, onde evitare profili di incostituzionalità, potrebbero richiedere un

Complicazioni fiscali per le erogazioni dei lavoratori - abstract in versione elettronica

90107
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le trattenute operate nelle buste paga per gli interventi a favore delle vittime di calamità naturali potrebbero non essere valutabili ai fini IRPEF

Tassazione degli interessi nella direttiva UE sul risparmio - abstract in versione elettronica

90323
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri, sia una armonizzazione delle legislazioni tributarie in mancanza delle quali gli obiettivi non potrebbero essere perseguiti causa l'assenza

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teocentriche, trascendenti. Motivazioni così concepite, si pensa, potrebbero riuscire accettabili anche a fautori di concezioni immanentistiche

Il sistema di risoluzione delle controversie previsto per il Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90643
Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattati multilaterali ambientali? E quali sono gli strumenti più idonei per cercare di prevenire o ridurre al minimo le conseguenze negative che potrebbero

Equità, razionamento, diritto alle cure sanitarie - abstract in versione elettronica

90675
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza delle organizzazioni della società civile in ambito sanitario e del ruolo che esse potrebbero utilmente svolgere.

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti potrebbero aggregarsi tra loro per sostenere pretese simili nei confronti o di un'unica controparte o di controparti diverse ma

Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in Germania - abstract in versione elettronica

91105
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

margini di miglioramento della certezza del diritto che si potrebbero ricavare operando su altri aspetti della disciplina dei licenziamenti. In ogni

Potenzialità informative e limiti nell'introduzione dell'activity Based Costing come strumento per il controllo dei costi negli enti locali italiani - abstract in versione elettronica

91343
Levy Orelli, Rebeca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'apparente scarsa diffusione di tali strumenti, le potenzialità informative che dall'utilizzo di tali tecniche potrebbero scaturire.

Formazione progressiva del contratto: il confine tra le trattative e la conclusione - abstract in versione elettronica

91537
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, senza considerare il concreto intento delle parti, le quali potrebbero non aver considerato indispensabile l'elemento mancante.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie