Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possibili

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40033
Stato 1 occorrenze

) eventuali indicazioni di carattere individuale connesse all'erogazione dei servizi al cittadino, sono possibili nei limiti di cui al decreto legislativo 30

Le manutenzioni incrementative su beni di terzi: problematiche di valutazione e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

88183
Mosconi, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice civile non prevede espressamente disposizioni in merito e, pertanto, la dottrina e la prassi hanno rinvenuto diverse possibili soluzioni. Un primo

Problematiche afferenti alla riscossione dei canoni per la fornitura dell'acqua potabile - abstract in versione elettronica

88225
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli inadempimenti e le possibili cause dell'instaurarsi di un contenzioso; oltre all'esame dell'ipotesi di gestione mediante concessione del servizio

L'antitrust, i patent pools e le tragedie della (intellectual) property governance - abstract in versione elettronica

88261
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo che la congestione dei diritti di proprietà inibisca di fatto il pieno utilizzo delle risorse. Uno dei possibili rimedi è rappresentato dalle

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incapace di cogliere adeguatamente i possibili rapporti di "concorso" tra i due principi. La sfera del c.d. "terzo settore" si trova in una situazione di

Pluralismo e intervento pubblico nei servizi alla persona e alla comunità. Le fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

88271
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due modelli, anche alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale. Infine, l'A. si concentra sui possibili conflitti tra attività delle

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenza dipende dall'opzione esercitata dai soci in sede di adeguamento degli statuti. La trattazione parte dall'esame di tre possibili scenari che

I contributi volontari per la ricongiunzione di posizioni previdenziali - abstract in versione elettronica

88361
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione, ormai consolidata nella giurisprudenza della Corte di cassazione, non è del tutto immune da critiche sotto il profilo di possibili effetti

Inammissibile il ricorso se il contribuente non è assistito dal difensore tecnico - abstract in versione elettronica

88529
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le due interpretazioni possibili della normativa in base alla quale l'azione davanti ai giudici tributari, con riferimento alle cause di valore

Sono soggette ad imposta di pubblicità anche le preinsegne e i segnali di industria pur avendo la funzione di localizzare un'attività economica - abstract in versione elettronica

88645
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitaria, risultando obiettivamente idonei a far conoscere indiscriminatamente alla massa indeterminata di possibili acquirenti il nome

Accertamento e sanzioni nella tassazione per trasparenza - abstract in versione elettronica

88693
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 49/E del 2004 ha chiarito, pur non risolvendo tutte le possibili problematiche, le modalità con le quali

Le Sezioni Unite e il divieto di anatocismo: l'asimmetria contrattuale esclude la formazione dell'uso normativo - abstract in versione elettronica

88793
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precedente giurisprudenziale, che può svolgere il ruolo di principio orientativo delle possibili future scelte della giurisprudenza ma che non può

Risanamento della controllata con assunzione dei debiti bancari e ricapitalizzazione - abstract in versione elettronica

88937
Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali debiti si faccia carico la capogruppo. L'articolo analizza una delle possibili modalità di assunzione del debito da parte della holding, con

Il principio della funzione economica nella redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

88949
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una certa tesi. Sulla base della tesi accolta, vengono affrontate alcune delle possibili implicazioni pratiche del principio. In particolare, ci si

Ambito oggettivo di applicazione della legge sulla cartolarizzazione dei crediti - abstract in versione elettronica

88957
Turri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzate le operazioni di cartolarizzazione dei crediti rese possibili anche in Italia in seguito all'emanazione della l. 30 aprile 1999, n

Atti gestori dannosi: i "mobili confini" della responsabilità del socio - abstract in versione elettronica

89157
Piccinini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente scritto si propone, pertanto, previo esame delle rinnovate procedure decisionali delineate dalla novella, di indagare le possibili ragioni e

Gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

89311
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendosi soprattutto l'obiettivo di rendere possibili nuove forme di partecipazione alla vita della società e nuove forme di finanziamento. La possibilità

Esenti gli apparecchi da divertimento soggetti al prelievo erariale unico - abstract in versione elettronica

89457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di detrazione, occorrendo stabilire anche se sia applicabile il "pro rata" e valutare le possibili opzioni per i contribuenti interessati.

Precisati i confini della nullità ed annullabilità delle delibere condominiali - abstract in versione elettronica

89523
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare gravità, dovendosi, viceversa, privilegiare la sollecita definizione dei possibili conflitti di interessi nel quadro del "giusto processo".

Pubblico e privato nella valorizzazione dei beni culturali - abstract in versione elettronica

89675
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione della funzione, i profili organizzativi. Nella terza parte, infine, sono considerati i possibili effetti di tali soluzioni, con riguardo a

Istanza di fissazione dell'udienza nel processo con pluralità di parti: profili di inammissibilità e di inefficacia - abstract in versione elettronica

89721
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le possibili soluzioni applicabili alla fattispecie, anche alla luce del disposto dell'art. 8, comma 5 bis, introdotto di recente dal d.lg. n. 319

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

89982
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption"

Possibili discriminazioni nel regime di favore per l'esodo - abstract in versione elettronica

89988
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibili discriminazioni nel regime di favore per l'esodo

Trasformazioni eterogenee: sottintesi e reticenze della legge di riforma - abstract in versione elettronica

90163
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme in tema di trasformazioni eterogenee non contemplano tutte le possibili fattispecie che possono presentarsi in concreto. L'articolo offre

Modelli di organizzazione e sistemi di controllo interno: alcuni profili economico-aziendali alla luce del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

90343
Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento per l'articolazione dei modelli organizzativi; si evidenziano le alternative possibili per la configurazione dell'organismo di vigilanza (i.e

Morte improvvisa connessa all'assunzione di clozapina. Contributo casistico - abstract in versione elettronica

90453
Silingardi, Enrico; Popoli, Gloria; Licata, Manuela; Magnolo, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con infarto polmonare e miocardite connesse all'assunzione di clozapina, di cui vengono discussi i profili diagnostici medico-legali e le possibili

Intenzione del legislatore e cultura del civilista - abstract in versione elettronica

90505
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'appunto, è suggerita dall'intenzione del legislatore, oppure è un interprete che apre il testo a diverse, possibili letture?

Il suicidio degli stranieri - abstract in versione elettronica

90521
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le possibili correlazioni tra immigrazione e suicidio rimangono a tutt'oggi scarsamente indagate sotto il profilo epidemiologico e criminologico

Dimensione della salute e prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza - abstract in versione elettronica

90655
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comportamenti a rischio in adolescenza e le possibili e conseguenti patologie interpellano - in senso preventivo - quanti sono responsabili della

La tassazione della famiglia (trattamento fiscale della famiglia: favore o disfavore del legislatore?) - abstract in versione elettronica

90683
Gaffuri, Gianfranco; Cernigliaro Dini, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: dopo aver sottolineato la mancanza di una visione unitaria dell'istituto familiare, vengono vagliati i possibili modelli mediante i quali realizzare una

I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali - abstract in versione elettronica

90747
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le possibili forme di controllo aziendale, facendo chiarezza sulle macro-aree che costituiscono il framework dei controlli interni ed esterni: il

Approvvigionamento energetico: nuove opportunità operative, finanziarie e giuridiche nella filiera del gas - abstract in versione elettronica

90791
Francabandera, Renzo; Tognazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

new entrants del mercato entro lo scenario tecnico normativo in evoluzione e suggerisce possibili scenari operativi per l'esercizio del credito a

Tribunale della pena, processo bifasico e giusto processo - abstract in versione elettronica

91091
Monteverde, Lino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione al tribunale delle predette funzioni, si prospettano poi le due possibili evoluzioni del sistema: verso un processo bifasico compiuto

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Assemblea costituente relativi all'art. 27 Cost. L'A. si sofferma, quindi, sulle possibili letture della formula per cui le pene "devono tendere alla

La responsabilità professionale del medico - abstract in versione elettronica

91211
Picchioni, Daniela Micol; Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo e della scienza. Gli AA. si propongono di analizzare l'evoluzione del concetto di responsabilità del sanitario, analizzando i possibili modi nei

Medicine non convenzionali ed esercizio abusivo della professione sanitaria: questioni medico-legali in tema di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

91213
Motroni Gherardi, Sandra Maria; Ventura, Francesco; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio abusivo della professione sanitaria in tema di medicine non convenzionali. La materia si presta ad alcune considerazioni su possibili fonti di

Il bilancio di mandato: uno strumento per migliorare la trasparenza della comunicazione tra ente locale e collettività - abstract in versione elettronica

91341
Mazzara, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informative tra il bilancio di mandato e il bilancio sociale. Il presente articolo intende fornire alcune possibili risposte ai suddetti quesiti, attraverso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie