Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pienamente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Servizi pubblici locali e Corte costituzionale: un passo avanti e due indietro - abstract in versione elettronica

88401
Zanelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' pienamente da condividere la sentenza n. 272/2004 della Corte costituzionale che conferma la competenza esclusiva dello Stato, sotto il profilo

L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti - abstract in versione elettronica

88657
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione. Un esito che non appare pienamente condivisibile: il presupposto della TOSAP, secondo i più recenti orientamenti della Suprema Corte di

Sono esenti le prestazioni di finanziamento delle società di factoring - abstract in versione elettronica

88815
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei successivi chiarimenti ministeriali pervengono a conclusioni pienamente condivisibili. Si nega la necessità di recepire acriticamente le

Calcolo delle somme dovute in pendenza di giudizio in caso di definizione agevolata - abstract in versione elettronica

88833
Tocci, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince pienamente la decisione della Corte di cassazione secondo cui, ai sensi dell'art. 2-quinques, comma 6, del d.l. n. 564/1994, devono

L'imposta sulla pubblicità non è contraria alla libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

88869
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di giustizia UE l'imposta sulla pubblicità ed i diritti sulle pubbliche affissioni sono pienamente compatibili con l'art. 49 del

Deduzioni a favore dei soggetti IRAP - abstract in versione elettronica

89333
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, tuttavia, non sono pienamente convincenti.

Criteri per la distinzione tra spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

89491
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono pienamente condivisibili. In particolare, è stato considerato quale onere di pubblicità il costo sostenuto per la stampa di una pubblicazione

Sulla tassabilità delle indennità espropriative mediante ritenuta a titolo d'acconto o a titolo definitivo - abstract in versione elettronica

89763
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella tassazione delle indennità da esproprio, si afferma il principio, pienamente condivisibile, che consente al contribuente di scegliere, nella

La deduzione delle erogazioni ad associazioni e fondazioni per la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

89943
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale precisazione non appare pienamente condivisibile. Un elemento interpretativo in questo senso si desume dall'art. 15 del T.U.I.R. che contiene

L'accertamento bancario tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

90043
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento della Corte di cassazione relativo all'accertamento induttivo (con riferimento all'art. 53 Cost. e ritenendo quest'ultimo pienamente

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90209
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accesso al condono tombale. La soluzione interpretativa ribadita dalla giurisprudenza tributaria di merito è pienamente condivisibile, ed oltre ad

Costi fittizi e acquisizioni istruttorie nel processo tributario - abstract in versione elettronica

90255
Borrelli, Paolo; Ranieri, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dell'attività ispettiva non sono assimilabili a prove testimoniali e, conseguentemente, risultano pienamente utilizzabili, ma necessitano di

Il sistema di controllo interno e l'approccio alla revisione - abstract in versione elettronica

90341
Camagni, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria al revisore ed ai componenti degli organi di controllo per indirizzare correttamente i controlli e per assolvere pienamente alla loro

Aspectos científicos y éticos de la epidemia del Virus de Inmuno Deficiencia Humana (VIH) y el Síndrome de Inmuno-Deficiencia Adquirida (SIDA). Hacia una propuesta auténticamente humana - abstract in versione elettronica

90613
Chomali Garib, Fernando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto l'uomo di riconoscere il bene, la verità e la bellezza che sono proprie di una sessualità pienamente umana.

Agenda per un'Europa in crescita: un commento - abstract in versione elettronica

90897
Salvati, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente l'opinione del Rapporto Sapir secondo la quale, senza una crescita più sostenuta, sia la coesione che la stabilità sono a rischio. L'A. si

La protezione civile tra complessità e qualità della legge - abstract in versione elettronica

91319
Pepe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della protezione civile deve essere collocata pienamente nella tutela dell'ambiente e nella gestione del territorio, perché il compito

Cerca

Modifica ricerca

Categorie