Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40717
Stato 6 occorrenze

2. Un prodotto non può essere considerato difettoso per il solo fatto che un prodotto più perfezionato sia stato in qualunque tempo messo in

1. Il prodotto è messo in circolazione quando sia consegnato all'acquirente, all'utilizzatore, o a un ausiliario di questi, anche in visione o in

modo in cui il prodotto è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le avvertenze fornite; b

1. Il diritto al risarcimento si estingue alla scadenza di dieci anni dal giorno in cui il produttore o l'importatore nella Unione europea ha messo

1. La responsabilità è esclusa: a) se il produttore non ha messo il prodotto in circolazione; b) se il difetto che ha cagionato il danno non esisteva

difetto non esistesse ancora nel momento in cui il prodotto è stato messo in circolazione.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41931
Stato 3 occorrenze

4. Le copie per le quali si chiede l'autenticazione di conformità all'esemplare messo a disposizione del pubblico devono essere in regola con

1. Ai fini del presente codice si intende per costitutore: a) la persona che ha creato o che ha scoperto e messo a punto una varietà; b) la persona

di registrazione o in altro modo, ovvero se è stato esposto, messo in commercio o altrimenti reso pubblico, a meno che tali eventi non potessero

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88273
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo minimo di sospensione della patente e vi sono possibilità di eludere il ritiro; né risulta essere stato messo in atto un aumento dei controlli

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I puntuali chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 11/E del 2005 hanno messo gli operatori in condizione di disporre di un

Perentorio il termine per il rimborso ai non residenti - abstract in versione elettronica

89375
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione potrebbe aver messo la parola fine alle speranze dei soggetti domiciliati e residenti nell'Unione europea (non identificati

Dubbi sull'applicazione dell'IRAP all'indennità per la cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

89497
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere messo in discussione.

Non è soggetta all'imposta l'emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

89517
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imposta dei conferimenti in natura effettuati da imprenditori. La Corte di giustizia ha messo in crisi l'opinione corrente secondo cui l'eliminazione di

L'imposta comunale sulla pubblicità: il soggetto passivo e le modalità di applicazione del tributo - abstract in versione elettronica

89803
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorevole, si cercherà di fare luce sui principi applicativi che hanno messo in difficoltà coloro che devono operare nel campo della pubblicità esterna.

Aspectos científicos y éticos de la epidemia del Virus de Inmuno Deficiencia Humana (VIH) y el Síndrome de Inmuno-Deficiencia Adquirida (SIDA). Hacia una propuesta auténticamente humana - abstract in versione elettronica

90613
Chomali Garib, Fernando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epidemia ha messo in evidenza il tipo di società che stiamo costruendo e gli stili di vita che essa propone. Una proposta autenticamente umana per

Dirigenza scolastica e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

90633
Colagiovanni, Patrizia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale. Quest'ultimo aspetto viene messo in relazione anche al nuovo sistema di rapporti nell'ambito della "scuola dell'autonomia" per verificare se si è

Strategie allocative per la persona nella economia sanitaria - abstract in versione elettronica

90659
Hanau, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in risalto come la sanità pubblica italiana comporti una spesa a carico del cittadino sempre maggiore, soprattutto per determinate categorie di

La riforma del diritto societario: forme di controllo, disposizioni sul Collegio sindacale e sul controllo contabile - abstract in versione elettronica

90739
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver messo a confronto i doveri, i poteri e le responsabilità del collegio sindacale previsti dalla riforma del diritto societario con l'attuale

La legittimazione ad agire degli enti esponenziali per la tutela dell'interesse collettivo alla salubrità dell'ambiente - abstract in versione elettronica

91165
Torti, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla legittimazione delle associazioni costituite per la protezione dell'ambiente. Dopo aver messo in evidenza il pensiero della Corte di Cassazione

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accettazione delle scommesse e che dallo scorso anno è stata una delle dieci concessionarie che ha messo in rete i giochi del comma 6. Che la norma

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

91409
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale di un autoveicolo messo a disposizione di una persona fisica da parte del suo datore di lavoro; CGCE 17 marzo 2005 causa C-228/03 in tema di limiti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie