Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40275
Stato 1 occorrenze

, clausola penale o altro titolo equivalente d'importo manifestamente eccessivo; g) riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore la facoltà

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41324
Stato 4 occorrenze

fatti che fanno apparire manifestamente inadeguato il compenso già fissato.

1. Le domande di brevetto europeo il cui oggetto, ad avviso del servizio militare brevetti del Ministero della difesa, è manifestamente non

degli arbitratori deve procedere con equo apprezzamento. Se la determinazione è manifestamente iniqua od erronea la determinazione è fatta dal giudice.

ricorsi. Il collegio degli arbitratori deve procedere con equo apprezzamento. Se la determinazione è manifestamente iniqua od erronea oppure se una delle

Bilanciamento tra limiti legali al disconoscimento di paternità e diritto di difesa: un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

89053
Virga, Walter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza interlocutoria n. 10742 del 2004 la Cassazione ha ritenuto non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell'art. 16, comma 8, della legge n. 289/2002, secondo la quale il diniego di condono

Sul sindacato in sede di legittimità della spettanza del condono e della definibilità agevolata dell'iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

90053
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa tributaria. Inoltre, la Suprema Corte dichiara manifestamente infondata l'eccezione di costituzionalità del sindacato in unico grado di

Non ragionevolezza e contesto storico - abstract in versione elettronica

90637
Amisano, Maristella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p. e, quindi, tra le fattispecie cui va applicata l'esimente. La Corte, pur ribadendo che una decisione additiva si porrebbe come manifestamente

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91501
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemplano la fattispecie della clausola penale di importo manifestamente eccessivo, dettando tuttavia una diversa disciplina.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie