Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare l'idea del concorso e del reciproco adattamento tra regole di concorrenza e funzioni solidaristiche. I più recenti sviluppi dell'ordinamento

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 289 del 2004 la Corte costituzionale sembra "aver fatto giustizia" dell'idea che l'esposizione del crocifisso nelle aule

Giustizia civile: per un ventaglio di tutele - abstract in versione elettronica

90507
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada l'idea che i percorsi alternativi al processo o integrativi o di diversion servono a garantire una risposta efficace e celere per un

Partecipazione dei lavoratori, nuovi modelli di governance e democrazia economica - abstract in versione elettronica

90543
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in sintonia con un quadro scientifico, sindacale e politico interno che si sta lentamente ma significativamente coagulando intorno all'idea

Personalismo e personalismi. Storia e significati - abstract in versione elettronica

90593
Galeazzi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia dell'idea di persona e delle filosofie che l'hanno posta al centro della loro riflessione, l'A. sostiene che il personalismo

Bioetica e teologia: quale legame? - abstract in versione elettronica

90597
May, William E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso una concezione dualistica, che ha nell'idea del corpo come strumento, piuttosto che come bene intrinseco della persona, il suo punto cruciale

Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto - abstract in versione elettronica

90635
Varnier, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, e si fa strada l'idea di "una norma generale, che costituirebbe un doppio binario tra confessioni religiose regolate da una norma negoziata e

Il punto sulle c.d. società pubbliche - abstract in versione elettronica

90921
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scia dell'imposizione dei modelli europei, la nuova economia si basa sull'idea del mercato libero la quale ha portato alla crescita di imprese

"Stalking": una nuova cornice giuridica per i molestatori insistenti - abstract in versione elettronica

91075
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale delle Corti ai danni posti in essere dagli "stalker". Si esamina, inoltre, un recente progetto di legge che, traendo ispirazione dall'idea

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che "l'idea che la restrizione della libertà personale porta comportare consequenzialmente il disconoscimento delle posizioni soggettive attraverso un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie