Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fare

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40473
Stato 1 occorrenze

2. La pubblicità commerciale relativa al bene immobile deve fare riferimento al diritto di ottenere il documento informativo, indicando il luogo in

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41852
Stato 9 occorrenze

6. L'Ufficio italiano brevetti e marchi deve conservare la documentazione relativa alla domanda iniziale, fare risultare la data di ricezione delle

3. È vietato a chiunque di fare uso di un marchio registrato dopo che la relativa registrazione è stata dichiarata nulla, quando la causa di nullità

attuare l'oggetto del brevetto, si presume che abbia anche dato licenza di fare uso di tale metodo o processo, purché non esistano patti contrari.

, spetta al datore di lavoro, fermo restando il diritto del dipendente di essere riconosciuto come autore del disegno o modello e di fare inserire il suo

caso, in ogni successiva domanda, istanza e ricorso, il mandatario dovrà fare riferimento alla procura o lettera d'incarico.

1. Il diritto di fare uso esclusivo di un marchio registrato prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480, e

titolare della domanda o di terzi, disporre che siano effettuate visite presso i campi per fare prendere visione delle prove agli interessati. Gli

1. I diritti del titolare del marchio d'impresa registrato consistono nella facoltà di fare uso esclusivo del marchio. Il titolare ha il diritto di

2 L'Ufficio italiano brevetti e marchi invita il richiedente a fare le necessarie integrazioni, soggette ad un diritto di mora in caso di pagamento

Dissesto finanziario: si potrebbe dichiararlo in presenza di avanzo di amministrazione e di delibera consiliare di riequilibrio del bilancio? - abstract in versione elettronica

88301
Meli, Fabrizio; Meli, Santi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidi di terzi cui non si possa fare validamente fronte con le modalità di cui agli artt. 193 e 194 d.lg. 267/2000 (salvaguardia degli equilibri di

Pericolo di esclusione dal mercato e sospensione cautelare dell'aggiudicazione al concorrente. Tra vecchie questioni e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

88395
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze in commento offrono l'occasione per fare brevemente il punto sulla ricorrente e tuttora assai incerta questione della competenza

Rapporti tra il processo di impugnazione per diniego di definizione delle liti pendenti e quello relativo alla lite originaria - abstract in versione elettronica

88659
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto davanti alla Commissione tributaria regionale, al solo fine di concedere la sospensione dell'atto impugnato, potendo quest'ultima fare

Deducibilità limitata per i canoni di leasing finanziario sui marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

88855
Committeri, Gian Marco; Gianfilippo, Scifoni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la previsione dettata per i beni materiali abbia una "valenza generale", assurga cioè a norma di sistema cui fare riferimento in via analogica

Il passaggio al rito societario nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

88989
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito applicabile, occorre, tuttavia, nel procedimento per ingiunzione, fare riferimento alla data del deposito del ricorso, e non alla data della

Sostituzione dei sindaci di fondazioni bancarie e disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

89093
Monaco, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondazioni bancarie. Egli conclude che, ove lo statuto delle fondazioni bancarie non disciplini espressamente una determinata materia, si deve fare ricorso

Esecutorietà ex art. 648 c.p.c. dell'ingiunzione e vuoti di tutela (del reclamo, della revoca e di altri ancora) - abstract in versione elettronica

89219
Villecco Bettelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di difesa costituzionalmente garantiti, quanto piuttosto di privilegiare gli aspetti sostanziali per fare assolvere al processo la sua funzione

Gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

89311
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una specifica normativa, in altri non si potrà fare altro che analizzare il fenomeno aspettando in futuro la realizzazione di una compiuta disciplina

Contratto di compravendita e riserva di proprietà nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

89313
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli operatori commerciali italiani sapere come questo istituto viene regolato nel BGB. Se i rapporti di forza tra le parti non consentono di fare

Le novità per i contribuenti soggetti agli studi di settore - abstract in versione elettronica

89337
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvate numerose versioni "evolute" degli studi previgenti e con esse occorre fare i conti per verificare la congruità e la coerenza della posizione in base

Nella cessione dell'azienda in sede fallimentare rileva il prezzo determinato in sede giudiziaria - abstract in versione elettronica

89745
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo sufficiente a disperdere la clientela abituale, e quindi a fare venire meno la componente dell'avviamento, sia perché nell'atto di vendita si fa

L'imposta comunale sulla pubblicità: il soggetto passivo e le modalità di applicazione del tributo - abstract in versione elettronica

89803
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorevole, si cercherà di fare luce sui principi applicativi che hanno messo in difficoltà coloro che devono operare nel campo della pubblicità esterna.

Diritto sui generis al guado - abstract in versione elettronica

90065
Viti, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe consente, alla Corte di giustizia, di fare ordine in materia di diritto di esclusiva, ossia di tutela riconosciuta ai

Brevi note sull'esecuzione specifica degli obblighi di fare e di non fare nel fallimento - abstract in versione elettronica

90222
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sull'esecuzione specifica degli obblighi di fare e di non fare nel fallimento

Adunanza Plenaria, giurisdizione sui comportamenti e cumulo di domande - abstract in versione elettronica

90285
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra domanda impugnatoria e di condanna. In tale contesto l'A. tenta di fare il punto sul diritto vivente in tema di giurisdizione e comportamenti

L'aumento dell'incidenza del costo del lavoro non legittima l'accertamento di maggiori ricavi - abstract in versione elettronica

90329
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di maggior reddito che si vuole fare valere.

Acquisto a non domino e doppia alienazione nel diritto d'autore - abstract in versione elettronica

90413
Ricchiuto, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conflitto tra le parti si dovrà fare riferimento ai principi che regolano la priorità dell'acquisto. Nella valutazione delle singole fattispecie

Giustizia civile: per un ventaglio di tutele - abstract in versione elettronica

90507
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fare il punto della situazione al riguardo nel nostro Paese.

Il datore di lavoro delegato: nozione e limiti - abstract in versione elettronica

90555
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza innovativa e destinata a fare scuola, la Corte di Cassazione ha affrontato la nozione di datore di lavoro ai fini della sicurezza

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Parlamento affrontano compiutamente il problema, prevedendo che di class actions si possano fare promotrici solo le associazioni istituzionalizzate

La soluzione delle problematiche dell'Ici tra i colpi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

90801
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettono di fare il punto su questioni scottanti come quella della definizione di agricoltore e del termine di rimborso dell'Ici.

Aspetti evolutivi nella finanza locale - abstract in versione elettronica

90823
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni societarie, da parte degli investitori, non solo istituzionali. A fare da sfondo sono, con la trasformazione della Cassa depositi e prestiti in

Contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

90837
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fare una panoramica sulla normativa attuale che disciplina l'attività di comunicazione e notificazione degli atti tributari, nell'ambito del processo

La finanza innovativa: il regolamento ministeriale - abstract in versione elettronica

90871
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità isolane nonché dei consorzi tra enti territoriali e delle regioni, ai sensi dell'art. 41 comma 1 della legge n. 448 del 2001. Si cerca di fare

Fare gruppo secondo la legge - abstract in versione elettronica

90898
Lengo, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fare gruppo secondo la legge

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza fino ai 14 anni di età) sta nel saper fare una diagnosi differenziale corretta e tempestiva perché vi sono lesioni che "sembrano" da

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dell'apparecchio sono stati deputati Guardia di finanza e polizia dei giochi. Che fare, quindi, per contribuire al mantenimento della legalità in

Il ruolo dell'azienda pubblica nel nuovo sistema europeo di programmazione delle politiche di sviluppo - abstract in versione elettronica

91349
Boccia, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

priorità (ISP), gli attori coinvolti nel processo di programmazione sono in grado di decidere dove investire, cosa fare e come farlo, al fine di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie