Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrata

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40085
Stato 6 occorrenze

Entrata in vigore del codice

2. Le amministrazioni che già dispongono di propri siti realizzano quanto previsto dal comma 1 entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in

5. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice le pubbliche amministrazioni devono dotarsi di idonee procedure

2. Trascorsi ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice, i moduli o i formulari che non siano stati pubblicati sul sito

3. Con apposito regolamento, da emanarsi entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del presente codice, ai sensi dell'articolo 17, comma 1

3. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice le pubbliche amministrazioni centrali provvedono a: a) istituire

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40153
Stato 4 occorrenze

2. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui al comma 1, restano in vigore le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell'industria

all'articolo 99, che è versata all'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnata, con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, al

data di entrata in vigore del codice. In quella sede sono definite le modalità per informare i consumatori e le altre parti interessate delle

2. Dalla data di entrata in vigore del presente codice restano abrogati: a) il decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1982, n. 903

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41916
Stato 20 occorrenze

Entrata in vigore della procedura di opposizione

1. La disciplina di cui all'articolo 65 del presente codice si applica alle invenzioni conseguite successivamente alla data di entrata in vigore

ai marchi già concessi alla data di entrata in vigore del medesimo decreto legislativo, in relazione ad un uso ingannevole posto in essere dopo la sua

5. Le norme di procedura di cui agli articoli 137,146, 194, 195, 196, 198, 199 e 200 si applicano con l'entrata in vigore del codice.

anno dopo l'entrata in vigore del codice.

3. Sono devolute alla cognizione delle sezioni specializzate le procedure di reclamo e le cause di merito iniziate dopo l'entrata in vigore del

1. I marchi di impresa registrati prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480, sono soggetti, in quanto

1. I brevetti per disegno o modello ornamentale concessi prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, purché

. 480, il termine di cinque anni decorre dalla data di entrata in vigore dello stesso.

di entrata in vigore dello stesso decreto legislativo, purché non ancora decaduti a tale data.

Presidente della Repubblica 12 agosto 1975, n. 974, non scaduti o decaduti alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 3 novembre 1998, n

1. Le domande di registrazione di marchio e le domande di trascrizione depositate prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 4

già concessi, ma non ai contratti conclusi prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480.

1. Le domande di brevetto per disegno o modello ornamentale e le domande di trascrizione depositate prima della data di entrata in vigore del decreto

1. I brevetti per disegni e modelli ornamentali concessi prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 95, sono

l'entrata in vigore del codice anche se il giudizio di primo grado o il giudizio arbitrale sono iniziati e si sono svolti secondo le norme precedentemente

1. Le domande di brevetto o di registrazione e quelle di trascrizione e annotazione, anche se già depositate al momento della data di entrata in

1. Il diritto di fare uso esclusivo di un marchio registrato prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480, e

dopo l'entrata in vigore del codice.

2. I licenziatari e coloro che, alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 3 novembre 1998, n. 455, hanno compiuto seri ed effettivi

Tributi propri delle regioni e riforma del Titolo V della Costituzione: congelamento delle potestà legislative soltanto in capo alle regioni? - abstract in versione elettronica

88595
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta della Consulta di ritenere "congelate" fino all'entrata in vigore della legge statale sui principi fondamentali di coordinamento della

Per l'indennità di esproprio il contribuente può scegliere il regime di tassazione - abstract in versione elettronica

88911
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entrata in vigore della legge e che il prelievo del 20% operato dall'ente espropriante sull'intera indennità erogata, qualora operi a titolo d'imposta

Inapplicabile la compensazione ai debiti di condono - abstract in versione elettronica

88927
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condono a causa della precisa scelta legislativa di non voler pregiudicare l'incremento dei flussi di cassa in entrata derivante dall'adesione dei

Presupposti del controllo giudiziario e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89007
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dal decreto emesso dal Tribunale di Padova, nell'ambito di un procedimento di controllo giudiziario svoltosi a cavallo dell'entrata in

Profili processuali delle azioni di responsabilità - abstract in versione elettronica

89009
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria, per la tutela sempre più ampia di diritti e di interessi non solo individuali e privati. Con l'entrata in vigore della riforma societaria

Leasing e responsabilità civile dell'utilizzatore per i danni derivanti dalla circolazione di autoveicoli concessi in locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

89141
Pennetta, Anna Livia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da condividere intervenendo su tema ampiamente dibattuto e che ha diviso dottrina e giurisprudenza, prima e dopo l'entrata in vigore del nuovo Codice

Trasferimento della sede sociale nell'ambito del comune - abstract in versione elettronica

89235
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore del d.lg. n. 6/2003, sia per le società per azioni che per le società a responsabilità limitata, nell'atto costitutivo

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

89315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A più di un anno dall'entrata in vigore della riforma fiscale che ha introdotto l'IRES, il legislatore, nel prendere atto delle distorsioni presenti

Indicazione nel prospetto CT dei dati rilevanti per la "Tecno-Tremonti" - abstract in versione elettronica

89343
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(data di entrata in vigore del decreto), la presentazione del modello UNICO 2005 non costituisce assoluta garanzia della possibilità di fruire

Dopo l'introduzione dell'IRES non è più previsto l'ammortamento minimo - abstract in versione elettronica

89403
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore dell'IRES è stata eliminata la norma che imponeva un ammortamento minimo pari al 50% dell'ammortamento gabellare, pena

Requisiti della motivazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

89501
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare applicazione anche in relazione a fattispecie perfezionatesi antecedentemente all'entrata in vigore dello Statuto.

Disapplicate le sanzioni per la mancata notifica delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89519
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le rendite, per le annualità precedenti l'entrata in vigore della legge n. 342/2000, nel caso di atti impositivi notificati fino al 10 dicembre 2000

L'inutile riforma degli artt. 561 e 563 c.c - abstract in versione elettronica

89821
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni immobili e mobili registrati acquistati per donazione ed è applicabile solo a far tempo dalla sua entrata in vigore, con la conseguenza che i suoi

Graduale entrata in vigore delle nuove deduzioni per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

90096
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Graduale entrata in vigore delle nuove deduzioni per le erogazioni liberali

Caratteristiche della evoluzione dei nuovi studi di settore - abstract in versione elettronica

90109
Dodero, Annibale; Fabiano, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2005 ha previsto l'obbligo di "revisionare" gli studi di settore ogni quattro anni dalla data di entrata in vigore dello studio, ovvero

Disciplina dei procedimenti amministrativi prima dell'entrata in vigore della legge regionale - abstract in versione elettronica

90276
Fabri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina dei procedimenti amministrativi prima dell'entrata in vigore della legge regionale

L'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90651
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo fornisce informazioni sul recente adempimento delle condizioni richieste per l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto alla Convenzione

Funzioni e responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario (I parte) - abstract in versione elettronica

90745
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni del codice civile in materia di società di capitali e società cooperative, gli AA

La tassa sui marmi escavati nel Comune di Carrara - abstract in versione elettronica

90947
Orsini, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'entrata di carattere tributario che aveva come beneficiario un unico comune.

La tessera europea d'assicurazione malattia: verso una maggiore integrazione nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

91229
Dell'Erba, Alessandro; Altavilla, Annagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1° giugno 2004 è entrata in funzione la carta europea di assicurazione malattia in 14 Stati europei (Belgio, Francia, Lussemburgo, Spagna

Cerca

Modifica ricerca

Categorie