Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrambi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39844
Stato 1 occorrenze

verifica della firma possano essere usati in modo complementare, nei casi in cui il certificatore generi entrambi; d) sull'adempimento degli obblighi a

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40782
Stato 1 occorrenze

3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposte e le conclusioni raggiunte nei due scenari in cui la presenza del collegio sindacale diventa incompatibile con l'assetto stesso di entrambi i

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

88327
Contò, Francesco; Prota, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mix di entrambi gli strumenti.

Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto - abstract in versione elettronica

88409
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due codici recenti, approvati entrambi nei primi mesi del 2004: il "Codice dei beni culturali e del paesaggio" e il "Code du patrimoine".

L'Alta sorveglianza delle grandi opere: quali strutture e quali procedure? - abstract in versione elettronica

88413
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con i decreti 14 marzo 2003 e 15 aprile 2002, pubblicati entrambi nella Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2004, sono stati istituiti rispettivamente il

I termini decadenziali per la liquidazione delle imposte - Postilla - abstract in versione elettronica

88451
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sentenza n. 21498, con esiti interpretativi che suscitano entrambi non poche perplessità.

Inutilizzabili i risultati di una verifica fiscale illegittima - abstract in versione elettronica

88453
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sentenza n. 21498, con esiti interpretativi che suscitano entrambi non poche perplessità.

La disciplina del credito d'imposta non supera il "test" dello Statuto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

88591
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"grimaldello" interpretativo utilizzato è, in entrambi i casi, lo Statuto del contribuente che vieta, da un lato, alle disposizioni tributarie

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso - abstract in versione elettronica

88612
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso

L'applicazione del "fair value" agli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

88921
Monarca, Paolo; Scifoni, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione all'introduzione nel codice civile del nuovo art. 2427-bis e del punto 6-bis dell'art. 2428, entrambi inerenti alle informazioni da fornire sugli

La disciplina dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

88971
Boidi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisore o di entrambi; s.r.l. di maggiori dimensioni, per capitale sociale o per superamento dei limiti (di cui all'art. 2435 bis c.c.), le quali, per

Al Comune "autoassistito" non possono essere liquidati i di diritti di procuratore - abstract in versione elettronica

89749
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione del 20 per cento, ma non dei diritti di procuratore, e la giurisprudenza della Corte di cassazione, che ammette, invece, il rimborso di entrambi.

Rivalutazione dei beni d'impresa e disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

90297
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione riguarda anche le aree fabbricabili detenute dalle imprese. In entrambi i casi, il riconoscimento del maggior valore è subordinato al

Il diritto all'acqua nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

90579
Di Lieto, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, dall’altra, la gestione pubblica. Ma si tratta di un falso problema perché entrambi i modelli proposti non rispondono a criteri di trasparenza e

Disaffezione scolastica, dispersione e disagio minorile. Primi risultati di una ricerca in Valle Bormida - abstract in versione elettronica

91177
Gualco, Barbara; Fossa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

693 studenti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni, di entrambi i sessi. I risultati emersi forniscono indicazioni circa la disaffezione, la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie