Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economico

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39761
Stato 1 occorrenze

, compreso il trattamento economico di missione; dal presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40896
Stato 1 occorrenze

Spazio economico europeo o esportati a partire da tali territori.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41261
Stato 5 occorrenze

economico europeo ovvero da quelli membri dell'Organizzazione mondiale del commercio non costituisce attuazione dell'invenzione.

economico è quello stabilito dalla vigente normativa legislativa, regolamentare o contrattuale.

territorio di uno Stato membro della Comunità europea o dello Spazio economico europeo.

combinazione dei loro elementi generalmente note o facilmente accessibili agli esperti ed agli operatori del settore; b) abbiano valore economico in quanto

l'invenzione brevettata, producendo nel territorio dello Stato o importando oggetti prodotti in uno Stato membro della Unione europea o dello Spazio economico

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il supero del patrimonio netto rispetto a valori correnti sul capitale economico dei complessi aziendali oggetto di trasferimento rappresenta una

Principi di revisione per il controllo di regolarità amministrativa e contabile negli enti pubblici istituzionali - abstract in versione elettronica

88213
Jannelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bagaglio economico-aziendale necessario affinché la figura del revisore pubblico possa ritenersi indispensabile in una moderna e corretta gestione

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88284
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate?

I sintomi di scarsa continuità aziendale nel settore aereo e la loro revisione - abstract in versione elettronica

88321
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario saper riconoscere gli indicatori d'allarme di tipo patrimoniale, economico e gestionale. In tali circostanze il soggetto incaricato del

Capitalizzazione degli oneri finanziari - abstract in versione elettronica

88463
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma, l'immediata contabilizzazione degli oneri finanziari come costi nel conto economico (trattamento contabile di riferimento); tuttavia, è consentita

Non sono imponibili i contributi erogati a sostegno dell'agricoltura - abstract in versione elettronica

88705
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contributi erogati da un ente pubblico ad un'associazione privata per lo svolgimento di azioni promozionali e pubblicitarie nel settore economico

Il disinquinamento del bilancio nei principi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

88763
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicita di utili. Secondo i principi contabili nazionali l'effetto del disinquinamento deve essere imputato al conto economico tra i proventi e gli

Modalità di calcolo della base occupazionale ai fini dell'agevolazione IRAP - abstract in versione elettronica

88809
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confrontato con l'incremento del costo del lavoro rislutante dal conto economico ed il minore tra i due costituirà la deduzione spettante al contribuente.

Chiarimenti dell'Agenzia entrate sul disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

88825
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, siano fiscalmente deducibili indipendentemente dalla imputazione a conto economico, a condizione che gli stessi componenti vengano indicati in un

La riforma societaria e i nuovi obblighi di informativa: le comunicazioni infrannuali - abstract in versione elettronica

88941
Guidantoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa economico - finanziaria delle imprese ha registrato, con la riforma del diritto societario, una certa evoluzione; in particolare, nel

Spese di ammodernamento e trasformazione su beni di terzi al "test disinquinamento" - abstract in versione elettronica

89477
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti, del criterio di prevalenza degli aspetti economico-sostanziali su quelli giuridico-formali, nonché avendo riguardo alle indicazioni che

Ammortamento fiscale "vincolato" al bilancio - abstract in versione elettronica

89479
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.m. 31 dicembre 1998, rispetto a quelli imputati al conto economico in ossequio al criterio della competenza economica definito dalle disposizioni

Rinvio degli ammortamenti imputati a bilancio tra aperture e preconcetti - abstract in versione elettronica

89493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rinviare" l'ammortamento fiscale, riducendo, con una variazione in aumento nella dichiarazione dei redditi, la quota imputata a conto economico

Deducibilità degli ammortamenti non svincolati dal bilancio - abstract in versione elettronica

89503
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"minima". Ciò non comporta, tuttavia, anche la facoltà di calcolare in maniera del tutto discrezionale, e svincolata dalle risultanze del conto economico

"Pregiudizi e confusione" nel giudizio di incompatibilità dell'IRAP con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89513
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse da parte dello Stato. Sul piano economico l'imposta si basa sulla teoria del beneficio secondo cui essa è dovuta dai produttori di beni e servizi

I nuovi strumenti finanziari delle società cooperative: verso il mercato dei capitali? - abstract in versione elettronica

89637
Bigelli, Marco; Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamineranno, nella prospettiva economico-finanziaria ed in quella societaria, alcuni aspetti specifici che rivestono una particolare importanza

Rappresentazione in bilancio e valutazione delle operazioni in valuta estera - abstract in versione elettronica

89701
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conto economico, relativa agli utili e perdite su cambi; l'introduzione di un principio generale in merito alla rilevazione dei ricavi, proventi

"Arbitrato economico": paralisi gestionale e sua soluzione - abstract in versione elettronica

89718
Mancinelli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Arbitrato economico": paralisi gestionale e sua soluzione

L'arbitrato economico, quale strumento previsto dal legislatore della riforma per risolvere contrasti nella gestione della società a responsabilità

L'imposta sulla pubblicità non viola la libertà di stabilimento nella prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

89727
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché di "livello economico modesto" rispetto al valore delle prestazioni di servizi che vi sono assoggettate. E' possibile, però, che il principio

Esteso l'accertamento bancario ai familiari del contribuente - abstract in versione elettronica

89993
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dall'indagato, dovrebbe dimostrare il collegamento economico (e non solo quello parentale) esistente tra i due soggetti ed i motivi che

L'aumento dell'incidenza del costo del lavoro non legittima l'accertamento di maggiori ricavi - abstract in versione elettronica

90329
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incidenza percentuale del costo del lavoro sul fatturato, poiché tale dato può trovare più di una spiegazione sotto il profilo economico, ma ha il

Modelli di organizzazione e sistemi di controllo interno: alcuni profili economico-aziendali alla luce del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

90342
Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli di organizzazione e sistemi di controllo interno: alcuni profili economico-aziendali alla luce del d.lgs. n. 231/2001

La relazione degli esperti nelle operazioni di merger leveraged buy-out. Natura del controllo e profili economico-aziendali - abstract in versione elettronica

90346
Romano, Mauro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione degli esperti nelle operazioni di merger leveraged buy-out. Natura del controllo e profili economico-aziendali

e accompagnata da un attendibile piano economico-finanziario, escludendo in tal modo l'esclusivo intento di aggirare la rigorosa disciplina

La sperimentazione clinica: profili medico-legali e giuridici. In particolare la figura dello sponsor-sperimentatore - abstract in versione elettronica

90385
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi obblighi e responsabilità. Infine, viene affrontato il problema economico ad esso sotteso.

Osservatorio normativo - abstract in versione elettronica

90457
Cassatella, Antonio; Sieff, Benedetto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (revocatoria fallimentare); d.l. 14 marzo 2005, n

Le funzioni di controllo nella riforma delle società per azioni - abstract in versione elettronica

90735
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito delle imprese all'interno di un sistema economico basato sulla libertà di concorrenza, per poi individuare l'oggetto del controllo e come

I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali - abstract in versione elettronica

90747
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello schema di condotta tipicamente assegnato all'azienda, le attività di controllo producono rilevanti effetti sia sotto il profilo economico, che

D. Lgs. 231/01: responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

90759
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito economico, rappresenta uno strumento legislativo e giudiziario di grande interesse ed attualità. Come noto, questa normativa responsabilizza le

L'evoluzione del ruolo del bilancio di esercizio nella direttiva CE n. 51/2003 di modifica della IV e VII direttiva europea ed il ruolo dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

90765
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale e del Conto economico, ulteriori prospetti per dare evidenza alla complessiva performance dell'impresa nell'esercizio, ulteriori informazioni di

La realizzazione di opere pubbliche con la partecipazione di capitale privato - abstract in versione elettronica

90785
Robaldo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge quadro. Vengono esaminati i casi di mutazione delle condizioni che hanno determinato l'equilibrio economico-finanziario e le ipotesi di cessione

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili introdotta dalla legge finanziaria per il 2004. Quali opportunità per i Comuni? - abstract in versione elettronica

90831
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente della reale natura di tale tributo e, dall'altro, si cerca di individuare le presumibili implicazioni di carattere economico-finanziario che ne

La definizione di spesa in conto capitale e di investimento dopo la legge finanziaria 2004 - abstract in versione elettronica

90835
Marotta, Gianluigi; Marchese, Claudio; Napolitano, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la modifica dell'art. 119 della Costituzione si è affermato un principio cardine di equilibrio economico: è ammesso il ricorso al finanziamento

Il doppio binario: l'evoluzione verso i principi contabili internazionali e le prime interpretazioni - abstract in versione elettronica

90889
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico, per la parte che si trovasse in contrasto con i principi della rappresentazione veritiera e corretta, è una delle innovazioni di maggior

Per una teoria economico-civile dell'impresa cooperativa - abstract in versione elettronica

90902
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una teoria economico-civile dell'impresa cooperativa

Il licenziamento dei dirigenti - abstract in versione elettronica

91115
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'area del tutto residuale del licenziamento ad nutum, dall'altro essi godono di una tutela alquanto energica, quantomeno dal punto di vista economico sul

Il sistema di bilancio nell'esperienza della Regione Liguria - abstract in versione elettronica

91253
Bonollo, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di adeguati documenti previsionali (il documento di programmazione economico-finanziaria regionale e la legge finanziaria) e la definizione

"Politica" della concorrenza e distribuzione commerciale: quale raccordo? - abstract in versione elettronica

91273
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema economico, che ogni Stato dovrebbe perseguire soprattutto, come nel nostro paese, in un momento in cui c'è davvero molto bisogno di un impulso

Quale futuro per la contabilità degli enti locali? - abstract in versione elettronica

91359
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilità economico-patrimoniale. L'articolo propone suggerimenti per superare l'attuale periodo di transizione e garantire soluzioni contabili

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91423
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. Deleghe al Governo per la modifica del codice di

L'oggetto del contratto tra determinabilità e necessaria determinatezza - abstract in versione elettronica

91461
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico economico di trasparenza contrattuale, il quale, richiedendo che il contenuto del contratto di consumo sia espresso in modo chiaro e comprensibile

Osservatorio comunitario - abstract in versione elettronica

91497
Bigi, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la Comunicazione della Commissione Europea al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato Economico e Sociale europeo ed al Comitato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie