Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domanda

Numero di risultati: 260 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40755
Stato 1 occorrenze

2. La decadenza è impedita solo dalla domanda giudiziale, salvo che il processo si estingua, dalla domanda di ammissione del credito in una procedura

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41505
Stato 48 occorrenze

abbia depositato la domanda, questi può, se il titolo di proprietà industriale non è stato ancora rilasciato ed entro tre mesi dal passaggio in giudicato

3. Decorso il termine di diciotto mesi dalla data di deposito della domanda oppure dalla data di priorità, ovvero dopo novanta giorni dalla data di

1. Chiunque ne abbia diritto ai sensi del presente codice può presentare una domanda di registrazione oppure una domanda di brevetto.

2. Se la domanda riguarda più marchi, l'Ufficio italiano brevetti e marchi inviterà l'interessato, assegnandogli un termine, a limitare la domanda ad

2. Se la domanda comprende più invenzioni, l'Ufficio italiano brevetti e marchi inviterà l'interessato, assegnandogli un termine, a limitare tale

2. Salvo il disposto del comma 1 e dell'articolo 40, non è ammessa la domanda concernente più registrazioni ovvero una sola registrazione per più

3. Entro novanta giorni dalla data di comunicazione di cui al comma 2, può essere chiesta la trasformazione della domanda internazionale in una

18. La domanda di revoca o modificazione delle misure cautelari concesse e la riproposizione della domanda cautelare respinta sono ammissibili solo

Domanda di registrazione di marchio

Requisiti della domanda internazionale

Trasmissione della domanda internazionale

Deposito della domanda internazionale

Domanda di denominazione varietale

Segretezza della domanda internazionale

Domanda di rinnovazione di marchio

4. Se una regolare richiesta di trasformazione ai sensi dei commi 1, 2 e 3 è stata trasmessa all'Ufficio italiano brevetti e marchi, la domanda di

Ritiro, rettifiche, integrazioni della domanda

Domanda di registrazione delle topografie

Domanda di registrazione di disegni e modelli

Domanda di registrazione di marchio collettivo

Trasmissione della domanda di brevetto europeo

Unicità dell'invenzione e divisione della domanda

Effetti della domanda di brevetto europeo

Trasformazione della domanda di brevetto europeo

2. Se la domanda ha per oggetto un modello anziché un'invenzione o viceversa, l'Ufficio italiano brevetti e marchi invita l'interessato

Domanda di privativa per varietà vegetale

2. La domanda può essere presentata presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi secondo quanto previsto dal regolamento di attuazione; la data di

Divisione della domanda di registrazione di marchio

tardivo, entro il termine di due mesi dalla data della comunicazione se constata che: a) alla domanda di invenzioni industriali e modelli di utilità

1. I provvedimenti di cui agli articoli 128, 129 e 131 possono essere concessi anche in corso di brevettazione o di registrazione, purché la domanda

4. Per i marchi registrati sulla base di una domanda di trasformazione di una domanda di marchio comunitario o di un marchio comunitario, presentata

1. Ogni domanda deve avere per oggetto una sola invenzione.

1. La domanda di brevetto europeo, nella quale sia stata designata l'italia, può essere trasformata in domanda di brevetto italiano per invenzione

2. È consentita la trasformazione in domanda nazionale per modello di utilità di una domanda di brevetto europeo respinta, ritirata o considerata

1. Ogni domanda deve aver per oggetto un solo marchio.

Domanda di brevetto per invenzione e per modello di utilità

Testo della domanda o del brevetto europeo che fa fede

1. Una domanda di brevetto riguardante un procedimento microbiologico o un prodotto ottenuto secondo tale procedimento sarà considerata descritta

2. I regolamenti concernenti l'uso dei marchi collettivi, i controlli e le relative sanzioni devono essere allegati alla domanda di registrazione; le

Domanda di certificato complementare per i medicinali e per i prodotti fitosanitari

2. La domanda, accompagnata dal versamento delle tasse dovute, deve essere depositata entro gli ultimi dodici mesi precedenti alla data di scadenza

domanda di brevetto. La comunicazione di questa indicazione è considerata quale consenso irrevocabile e senza riserve del titolare della domanda a

10. Alla domanda si applicano le disposizioni vigenti per le domande nazionali.

8. La rivendicazione di priorità nella domanda di privativa per nuova varietà vegetale è rifiutata se è effettuata dopo il termine di dodici mesi

1. La registrazione del disegno o modello dura cinque anni a decorrere dalla data di presentazione della domanda. Il titolare può ottenere la proroga

1. La protezione conferita dalla domanda di brevetto europeo ai sensi dell'articolo 67, paragrafo 1, della Convenzione sul brevetto europeo del 5

diritto di priorità, una domanda diretta ad ottenere un titolo di proprietà industriale o il suo avente causa, fruisce di un diritto di priorità a

3. La data di deposito della domanda è quella dell'articolo 6, comma 2, dell'Accordo.

Ammissibile la domanda riconvenzionale nel processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

89250
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibile la domanda riconvenzionale nel processo sommario di cognizione

Cerca

Modifica ricerca