Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40951
Stato 1 occorrenze

le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli di altre imprese.

La partecipazione al patrimonio degli strumenti finanziari e la tassazione delle plusvalenze - abstract in versione elettronica

88481
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiste alcuna disposizione che chiaramente individui il criterio per distinguere gli strumenti finanziari "qualificati" da quelli "non qualificati

Significato metaforico e rischio di imitazioni pericolose - abstract in versione elettronica

89205
Franchini, Vanessa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imitazione da parte degli spettatori, i quali, recependone il carattere di finzione, non possono non distinguere il piano della fiction da quello

Compete al giudice tributario individuare il soggetto tenuto al versamento dell'imposta - abstract in versione elettronica

89755
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione tributaria ha per oggetto le controversie riguardanti sia l'"an" che il "quantum debeatur" e, pertanto, non è dato distinguere fra

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È giusto distinguere, riguardo agli oneri connessi al condono edilizio, fra quelli specificamente afflittivi, ai quali deve essere riservato un

Sul "suicidio-infortunio" - abstract in versione elettronica

90437
Piva, Italo; Messina, Daniele; Valgimigli, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sottolineano le oggettive difficoltà di distinguere, nel determinismo dell'infortunio indennizzabile, la sottile linea di separazione tra

Quale futuro per la deontologia medica? - abstract in versione elettronica

90681
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che le definizioni utilizzate sono troppo generiche e approssimative. Attraverso l'approfondimento del significato si giunge a distinguere la

Comunicazioni elettroniche su rete aziendale e prerogative sindacali - abstract in versione elettronica

90991
Buffa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peraltro distinguere i poteri delle rappresentanze sindacali unitarie aziendali rispetto alla posizione delle singole organizzazioni sindacali che pur

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91083
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguere nel concreto svolgimento del rapporto di lavoro la coordinazione dalla subordinazione come criterio di identificazione della relativa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie