Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraffazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39822
Stato 1 occorrenze

misure contro la contraffazione dei certificati, idonee anche a garantire la riservatezza, l'integrità e la sicurezza nella generazione delle chiavi

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40213
Stato 1 occorrenze

come imitazione o contraffazione di beni o servizi protetti da un marchio o da una denominazione commerciale depositati.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41394
Stato 10 occorrenze

Contraffazione

Comitato Nazionale Anti contraffazione

2. Ai fini della prova contraria, deve tenersi conto del legittimo interesse del convenuto in contraffazione alla protezione dei suoi segreti di

2. Non costituiscono atti di contraffazione l'importazione, la distribuzione, la commercializzazione o l'utilizzazione di prodotti a semiconduttori

detta attuazione costituisca contraffazione della domanda o del brevetto nel testo della traduzione inizialmente presentata, può proseguire a titolo

complementare di protezione non esiste, è scaduta ovvero nei quali l'esportazione del principio attivo non costituisce contraffazione del relativo

dell'articolo 67 l'onere di provare la contraffazione incombe al titolare. La prova della decadenza del marchio per non uso può essere fornita con

1. Costituisce atto di contraffazione e di violazione dei diritti esclusivi sulle topografie dei prodotti a semiconduttori l'esercizio, senza il

1. La declaratoria di nullità del brevetto ha effetto retroattivo, ma non pregiudica: a) gli atti di esecuzione di sentenze di contraffazione passate

semiconduttori senza menzione di riserva, il titolare della topografia registrata ha diritto ad un equo compenso e l'autore della contraffazione ha

Falso grossolano e reato (im)possibile - abstract in versione elettronica

89189
Mainini, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di reato per "contraffazione grossolana", chiarendo, contrariamente a precedenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e di merito, che

Misure punitive per il rilancio della competitività: tra repressioni dell'incauto acquisto di prodotti "taroccati" e tutela della made in Italy - abstract in versione elettronica

91153
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della lotta alla contraffazione previste dalla legge citata spicca quella di cui all'art. 1, comma 7, che introduce un nuovo illecito punitivo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie