Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consentito

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40026
Stato 4 occorrenze

3. Dalla data di cui all'articolo 64, comma 3, non è più consentito l'invio di istanze e dichiarazioni con le modalità di cui al comma 1, lettera c).

distruzione, perdita, accesso non autorizzato o non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

del soggetto che richiede l'accesso. L'accesso con carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi è comunque consentito indipendentemente

, comunque non successiva al 31 dicembre 2007, a decorrere dalla quale non è più consentito l'accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40666
Stato 2 occorrenze

all'articolo 107, commi 2 e 3, agli interessati deve essere consentito di partecipare alla fase del procedimento amministrativo e di presenziare agli

comma 1, lettere a) e b), dell'articolo 6. Tali disposizioni di attuazione disciplinano inoltre i casi in cui sarà consentito riportare in lingua

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41482
Stato 5 occorrenze

8. È consentito associare alla denominazione varietale un marchio d'impresa, un nome commerciale o una simile indicazione, purché la denominazione

3. A coloro che richiedano la trasformazione di cui al comma 1 è consentito chiedere contemporaneamente l'eventuale trasformazione in domanda di

1. È consentito a chi chiede il brevetto per invenzione industriale, ai sensi del presente codice, di presentare contemporaneamente domanda di

1. È consentito a soggetti terzi che intendano produrre per l'esportazione principi attivi coperti da certificati complementari di protezione

2. Non è consentito usare il marchio in modo contrario alla legge, né, in specie, in modo da ingenerare un rischio di confusione sul mercato con

Capitalizzazione degli oneri finanziari - abstract in versione elettronica

88463
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificata", ovvero di un bene che giustifica la capitalizzazione (trattamento alternativo consentito).

Profili penali e riflessi sull'attività di controllo del "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

88465
Tortora, Agostino; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di attuazione dell'istituto del "ruling" internazionale ha consentito di chiarire alcuni dubbi interpretativi sorti in ordine al

Nuovi chiarimenti sulla trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

88807
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza a cooperative agricole che fruiscono di esenzione; il superamento del limite di ricavi entro cui è consentito accedere al regime di trasparenza

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88877
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato oltre il limite consentito da un'ordinaria pianificazione fiscale.

La partecipazione di società di capitali in società di persone alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

88979
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma ha consentito la partecipazione di società di capitali in società di persone, dando origine ad una serie di questioni. Innanzitutto, la

Dopo l'introduzione dell'IRES non è più previsto l'ammortamento minimo - abstract in versione elettronica

89403
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indeducibilità della differenza. E' stato poi chiarito che per i beni acquistati prima della riforma IRES è consentito stanziare ammortamenti al di sotto

Dall'attribuzione di partita IVA non deriva la presunzione assoluta di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

89485
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo le disposizioni del vigente art. 38-ter del d.p.r. n. 633/1972, è consentito il rimborso IVA a soggetti non residenti pur in presenza di

Impugnazione di deliberazione assembleare, conflitto di interessi e nomina di curatore speciale. La battaglia giudiziaria per il controllo di Antonveneta - abstract in versione elettronica

89841
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-finanziario italiano, è criticabile sotto diversi profili. Alle persone interessate non è stato innanzitutto consentito di essere sentite

Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica

90025
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso del proprio patronimico nell'attività commerciale, in presenza di un marchio patronimico registrato anteriore, è consentito quando sia

Questioni particolari in tema di riconvenzionale nel giudizio di insinuazione tardiva al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

90221
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe consentito di evitare il giudizio di legittimità.

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale - abstract in versione elettronica

90423
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei vari tipi di cellule e di tessuti e l'architettura secondo la quale sono disposti nei vari organi vegetali. I risultati ottenuti hanno consentito

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontati con la letteratura scientifica nazionale ed internazionale. Particolare attenzione è stata dedicata ai moventi, il che ha consentito di

Tanatocronologia da rilevamento della radiazione infrarossa - abstract in versione elettronica

90525
Giorgetti, Raffaele; Di Nino, Arcangelo; Libero, Mirella; Montisci, Massimo; Ferrara, Santo Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito di allestire una pagina web (www.medleg.unipd.pmi.too.it) ove, digitando nel form i valori di temperatura rilevati, si ottiene la stima

La finanza innovativa: il regolamento ministeriale - abstract in versione elettronica

90871
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha consentito la nascita di operazioni definite di "finanza creativa".

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione commentata la Corte di cassazione afferma che in sede di dibattimento, al giudicante è consentito, terminata l'acquisizione

L'aziendalizzazione delle pubbliche amministrazioni: teoria e pratica a confronto - abstract in versione elettronica

91243
Adinolfi, Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi 25 anni, nel tentativo di individuare un modello italiano di innovazione nella p. a.. L'analisi delle opere di natura teorica ha consentito di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie