Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completa

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40637
Stato 2 occorrenze

prodotto o del lotto di prodotti in questione; b) una descrizione completa del rischio presentato dai prodotti interessati; c) tutte le informazioni

indicazione completa degli elementi di cui al comma 1, può essere riportato il solo riferimento al diritto di esercitare il recesso, con la specificazione

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica

88275
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento di enti pubblici vengono attribuite ad una gestione separata della stessa Cassa; questa gestione, però, non è dotata di una completa

Detrazione IRPEF del 36% consentita se cambia la destinazione dell'immobile - abstract in versione elettronica

88777
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistere dopo la completa realizzazione dell'opera; è necessario, però, che la concessione edilizia contenga l'espressa condizione che le opere comportano il

Cause di scioglimento: profili civili e processuali - abstract in versione elettronica

89159
Spaltro, Gherardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali, mentre il d.lg. n. 5/2003, che ha introdotto una completa ed autonoma normativa extracodicistica del diritto processuale societario, ha

Rinuncia dell'arbitro "di parte": una singolare decisione di merito, ma con rinvio, della S.C - abstract in versione elettronica

89533
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera del presidente del collegio arbitrale, di una completa bozza di lodo: la nota si chiede che compito rimarrà per il giudice di rinvio.

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a suo avviso, la previsione di legge non sia completa con riguardo alla tutela giurisdizionale.

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89997
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrariamente a quanto sostenuto dall'Agenzia delle entrate, sulla base di un'analisi non completa dei dati normativi, la lacuna in ordine alle

L'archiviazione ottica dei documenti: presupposti normativi, lineamenti e aspetti operativi - abstract in versione elettronica

90077
Cimino, Jacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento informatico hanno reso possibile, negli ultimi anni, una completa ridefinizione dei processi e dei flussi documentali in azienda. Il legislatore

Gli stili delle sentenze civili di merito - abstract in versione elettronica

90511
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso emerge il prevalere tra i giudici di un orientamento favorevole ad un modello di sentenza completa e analitica, con la tendenza a privilegiare la

I principi contabili per gli enti locali: analisi e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

90853
D'Aristotile, Ebron; Rosa, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del principio contabile n. 3, da parte dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali si completa il primo

Gli amministratori indipendenti: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

90887
Ciccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completa ed efficace implementazione di tale figura nell'ambito sia del sistema tradizione sia del cd. sistema dualistico recentemente introdotto nel

La E-Government: dai decreti delegati del marzo 2005 ai futuri decreti entro il 9 marzo 2006 - abstract in versione elettronica

91045
Duni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delegificando, inserendo, accanto alle enunciazioni di principio ed alla creazione di strumenti, disposizioni precettive di più completa eseguibilità da

Formulazione e comunicazione della diagnosi: aspetti medico-legali e risvolti deontologico-relazionali - abstract in versione elettronica

91221
Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di una puntuale e completa informazione circa tali limiti alle persone che si sottopongono, quale condicio sine qua non per gestire poi

Il bilancio di sostenibilità nelle imprese di servizi pubblici locali. Analisi di alcuni casi di eccellenza - abstract in versione elettronica

91333
Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(monetari e non), fornisce una rappresentazione chiara e completa delle performance gestionali in una dimensione economica, sociale ed ambientale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie